La popolare interprete salentina festeggia il suo trentunesimo compleanno. La biografia e la carriera di una delle artiste più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.
Tra gli altri brani che compongono il suo vasto repertorio, ricordiamo: “Dove sono i colori”, “Prenditi cura di me”, “E’ vero che vuoi restare”, “Ti aspetto”, “Ciao” e “Amore puro”, canzone che segna il sodalizio artistico con Tiziano Ferro, che scriverà per lei “Fuoco d’artificio”, “Difendimi per sempre”, “Bellezza incanto e nostalgia”, “L’hai dedicato a me”, “Starò meglio”, “Da casa mia” e “La vita in un anno” (qui la video-recensione di “Amore Puro”). Tra gli artisti che hanno collaborato con Alessandra non possiamo non citare Biagio Antonacci, autore di “Non devi perdermi”, ed Elisa che firma per lei “Comunque andare” e “Vivere a colori” (qui la recensione dell’ultimo album), pezzi energici che segnano una svolta della sua storia musicale, fino a quel momento caratterizzata principalmente da ballad.


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2005 - Gennaio 14, 2021
- Biagio Antonacci, trent’anni di “Adagio Biagio” - Gennaio 14, 2021
[…] trascorsi dieci anni dal lancio di “Stupida”, EP d’esordio di Alessandra Amoroso, in auge dopo aver vinto l’ottava edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi. […]