Il noto tenore toscano festeggia oggi il suo 59esimo compleanno. La biografia e la carriera di uno dei cantanti italiani più apprezzati all’estero.
Tra le altre canzoni che compongono il suo vasto repertorio, ricordiamo: “Vivo per lei”, “Vivere”, “Rapsodia”, “Per amore”, “Canto della terra”, “Sogno” e “Melodramma”, oltre ad aver interpretato numerose cover, tra cui: “Caruso” di Lucio Dalla, “Besame mucho” di Consuelo Velasquez, “Estate” di Bruno Martino, “Mi manchi” di Fausto Leali, “Un amore così grande”di Claudio Villa, “L’appuntamento” di Ornella Vanoni”, “Champagne” di Peppino di Capri, “Era già tutto” previsto di Riccardo Cocciante, “La vie en rose” di Edith Piaf, “Love me tender” di Elvis Presley e “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno. Tra i suoi cavalli di battaglia anche diverse canzoni della tradizione napoletana, come “O sole mio”, “I te vurria vasà”, “Core ‘ngrato”, “Funiculì Funiculà”, “O surdato ‘nnamurato”, “Era de maggio”, “Malafemmena” e popolari romanze come “Mattinata”, “La donna è mobile”, “Una furtiva lagrima” e “Nessun dorma”.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] venticinque anni dalla pubblicazione de “Il mare calmo della sera”, il progetto di lancio di Andrea Bocelli, al suo debutto discografico reduce dalla vittoria tra le Nuove Proposte di Sanremo 1994 con […]