Traguardo importante per la nota artista friulana, che festeggia oggi il suo quarantesimo compleanno. Dalla vittoria di Sanremo con “Luce” a “L’anima volta”, tutte le canzoni che hanno contribuito al suo successo.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio dal respiro internazionale, ricordiamo: “Sleeping in your head”, “Labyrinth”, “A feast for me”, “Mr. Want” e “Cure” (dal suo primo disco “Pipes & Flowers” del 1997), “Gift”, “Happiness is home” e “Come speack to me” (da “Asile’s world” del 2001), “Heaven out of hell”, “Rainbow” e “Dancing” (da “Then comes the sun” del 2001), “Broken”, “Electricity” e la cover di “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini (da “Lotus” del 2003), “Together”, “The waver” e “Una poesia anche per te” (da “Pearl days” del 2004), “Gli ostacoli del cuore”, “Eppure sentire (un senso di te)”,“Stay” e “Qualcosa che non c’è” (dalla raccolta “Soundtrack” del 2006), “Ti vorrei sollevare” e “Anche se non trovi le parole” (da “Heart” del 2009), “Nostalgia” e “Sometime ago” (da “Ivy” del 2010), “Ancora qui”, “Ecco che”, “Un filo di seta negli abissi”, “Ancora qui”, “Pagina bianca” e “Maledetto labirinto” (da “L’anima vola” del 2013), “No hero”, “Love me forever” e “Bruciare per te” (da “On” del 2016), oltre all’ultimo singolo “Ogni istante” che anticipa il suo nuovo ciclo discografico.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022