Buon compleanno Fiorella Mannoia, 71 canzoni per renderle omaggio

Tanti auguri alla popolare interprete romana che festeggia oggi il suo settantunesimo compleanno. La nostra speciale playlist per Fiorella Mannoia ricca di canzoni memorabili
Riassumere la carriera di Fiorella Mannoia in poche battute è a dir poco impossibile, il suo carisma e la sua raffinatezza sono da sempre motivi di attenzione da parte delle più prestigiose penne italiane, che sgomitano per affidarle un proprio pezzo. La sua cifra stilistica affonda le radici nell’interpretazione, al punto da renderla un’artista versatile e completa, dotata di un’impostazione naturale e per certi versi teatrale.
Protagonista indiscussa della canzone d’autore, le va riconosciuto il grande merito di essere riuscita a selezionare accuratamente il proprio repertorio. In oltre quarant’anni di carriera ha cantato pezzi scritti da artisti del calibro di: Enrico Ruggeri, Ivano Fossati, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Ron, Samuele Bersani, Daniele Silvestri, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Jovanotti, Pino Daniele, Franco Battiato, Giuliano Sangiorgi, Tiziano Ferro e molti altri.
Innumerevoli i pezzi tatuati nella memoria collettiva del pubblico: da “Caffè nero bollente” a “Come si cambia”, passando per la celebre “Quello che le donne non dicono”, “Le notti di maggio”, “Il tempo non torna più”, “I venti del cuore”, “Oh che sarà”, “Il cielo d’Irlanda”, “Sally”, “Fragile”, “Il re di chi ama troppo”, “Io non ho paura”, “Le parole perdute”, “Perfetti sconosciuti”, “Combattente”, “Che sia benedetta”, “Mariposa” e “Disobbedire“.
In occasione di questo suo settantunesimo compleanno, abbiamo riunito alcuni dei pezzi più noti e rappresentativi di Fiorella Mannoia in una speciale playlist. Buon ascolto!
71 canzoni per Fiorella Mannoia | Playlist
- Caffè nero bollente (Sanremo 1981)
- E muoviti un po’ (1981)
- Il posto delle viole (1983)
- Torneranno gli angeli (1983)
- Come si cambia (Sanremo 1984)
- L’aiuola (1985)
- Sorvolando Eilat (1986)
- Quello che le donne non dicono (Sanremo 1987)
- Le notti di maggio (Sanremo 1988)
- Il tempo non torna più (1988)
- I dubbi dell’amore (1988)
- Cuore di cane (1989)
- Oh che sarà (1989) con Ivano Fossati
- Lunaspina (1990)
- Ascolta l’infinito (1990)
- La giostra della memoria (1990)
- I treni a vapore (1992)
- I venti del cuore (1992)
- Il cielo d’Irlanda (1992)
- L’altra madre (1994)
- Crazy boy (1994)
- Belle speranze (1997)
- Non sono un cantautore (1997)
- Il fiume e la nebbia (1997)
- Al fratello che non ho (1997)
- L’amore con l’amore si paga (1999)
- Sally (1999)
- Fragile (2001)
- Occhi neri (2001)
- L’uccisione di Babbo Natale (2001) con Francesco De Gregori
- Offeso (2003) con Niccolò Fabi
- Messico e nuvole (2004)
- Metti in circolo il tuo amore (2004)
- Cravo e canela (2006)
- 13 di maggio (2006) con Caetano Veloso
- Un grande abbraccio (2006) con Gilberto Gil
- Senza paura (2008) con Ornella Vanoni
- Il movimento del dare (2008) con Franco Battiato
- Io posso dire la mia sugli uomini (2008)
- Il re di chi ama troppo (2008) con Tiziano Ferro
- L’amore si odia (2008) con Noemi
- Se veramente Dio esisti (2010)
- Io non ho paura (2011)
- Non è un film (2011) con Frankie Hi-nrg mc
- Se solo mi guardassi (2012)
- In viaggio (2012)
- Mille passi (2013) con Chiara Galiazzo
- La casa in riva al mare (2013)
- Le parole perdute (2014)
- Perfetti sconosciuti (2015)
- Combattente (2016)
- Nessuna conseguenza (2016)
- I pensieri di Zo (2016)
- Siamo ancora qui (2016)
- Che sia benedetta (Sanremo 2017)
- Il peso del coraggio (2019)
- Imparare ad essere donna (2019)
- Penelope (2019)
- Il senso (2019)
- Smettiamo subito (2019)
- L’ammore (2019) con Gigi D’Alessio
- Chissà da dove arriva una canzone (2020)
- Padroni di niente (2020)
- La gente parla (2020)
- C’est la vie (2020) con Achille Lauro)
- Mariposa (Sanremo 2024)
- Domani è primavera (2024) con Michele Bravi
- La storia non si deve ripetere (2024) con Francesca Michielin e Federica Abbate
- Dalla parte del torto (2024) con Piero Pelù
- Tutta la differenza del mondo (2024)
- Disobbedire (2024)