Buon compleanno Massimo Di Cataldo, 57 canzoni per rendergli omaggio

Massimo Di Cataldo

Tanti auguri al cantautore romano che festeggia oggi il suo cinquantasettesimo compleanno. La nostra speciale playlist per Massimo Di Cataldo ricca di canzoni memorabili

Tra i cantautori più prolifici e ispirati degli anni ’90/‘00, spicca il nome di Massimo Di Cataldo che, proprio oggi, festeggia il suo cinquantasettesimo compleanno. Dotato di un’incredibile istinto pop nella scrittura e di un carismatica forza interpretativa, nelle sue canzoni ha saputo incarnare personalità e sensibilità, qualità sempre meno comuni.

Sin da giovanissimo recita in spot pubblicitari ed interpreta piccole parti televisive. Si fa notare dal regista Mauro Bolognini che lo vuole per “Sogno di una notte di mezza estate”. In seguito prende parte alla serie prodotta dalla Rai “I ragazzi del muretto”. Viene scelto tra i protagonisti del film “Sabato italiano”. Il regista Gus Van Sant lo porta sul set di “Belli e dannati.” Nel 1993 partecipa al Festival di Castrocaro, dove arriva in finale con il brano “Io sto sbroccando per te”.

In seguito viene messo sotto contratto dalla casa discografica Sony Music. Nel 1994 Massimo Di Cataldo partecipa a Sanremo Giovani con la canzone “Soli”, vincendo nella categoria Cantautori. Nel 1995 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Che sarà di me” piazzandosi al secondo posto. Esce quindi il suo primo album, “Siamo nati liberi“. Il disco viene pubblicato in 35 paesi in lingua italiana mentre in Spagna e Sud America esce in una versione in lingua spagnola. Alcuni brani vengono firmati da Eros Ramazzotti, Renato Zero, Enrico Ruggeri e la produzione è curata da Phil Palmer.

Dopo un lungo tour europeo, torna al Festival di Sanremo 1996, questa volta nella sezione Big con la canzone “Se adesso te ne vai”. Nello stesso anno esce l’album “Anime”, che vince “Un disco per l’estate” e tre dischi di platino. Il disco viene pubblicato anche in spagnolo e ristampato in Italia e nel mondo in una seconda versione, con la title track cantata a due voci con Youssou N’Dour.

Nel 1997 è la volta di “Crescendo”, il suo terzo lavoro in studio. L’album entra subito ai primi posti delle classifiche di vendita. Nel 1998 si trasferisce in Inghilterra per la produzione dell’album “Dieci“. L’anno seguente Massimo Di Cataldo partecipa al Festival di Sanremo 1999 con il brano “Come sei bella “. In estate, partecipa al Festivalbar con “Non ci perderemo mai”. 

Dopo la raccolta “Il mio tempo”, passa da Sony Music alla BMG Ricordi. Nel 2002 Massimo Di Cataldo pubblica l’album “Veramente“, partecipando al Festivalbar con il brano “Come il mare”. Fonda la “Dicamusica,” la sua etichetta discografica. Nel 2005 pubblica “Sulla mia strada”, prodotto da Luca Rustici. Nel 2006 esce la doppia raccolta “I consigli del cuore” e partecipa al reality musicale “Music farm”. Nel 2009 pubblica “Macchissenefrega “.

Dopo la pubblicazione di diversi singoli, nel 2018 partecipa alla prima edizione di “Ora o mai più”, trasmissione su Rai 1 condotta da Amadeus, nella quale duetta con Patty Pravo e presenta il nuovo singolo “Ci credi ancora all’amore”. Nello stesso anno prende parte al cast della trasmissione “Tale e quale show”, su Rai 1 condotta da Carlo Conti. Nel 2019 esce “Dal profondo” nuovo album introspettivo, contiene anche una riuscitissima rilettura di “Con il nastro rosa” di Lucio Battisti. Nel 2023, in occasione dei trent’anni di carriera, pubblica una raccolta dei suoi maggiori successi intitolata “30 anni insieme”.

In occasione di questo suo nuovo traguardo anagrafico, abbiamo raccolto i pezzi più rappresentativi del repertorio di Massimo Di Cataldo in una speciale playlist.

57 canzoni per Massimo Di Cataldo | Playlist

  1. Soli (1994)
  2. Che sarà di me (Sanremo 1995)
  3. Una ragione di più (1995) con Eros Ramazzotti
  4. Liberi come il sole (1995)
  5. Fine corsa (1995) con Renato Zero
  6. Lo senti amore (1995)
  7. Qualcosa cambierà (1995)
  8. Un amico vero (1995)
  9. Se adesso te ne vai (Sanremo 1996)
  10. Con il cuore (1996)
  11. Michela (1996)
  12. Qualunquesia (1996)
  13. Un giorno vedrai (1996)
  14. Anime (1996) con Youssou N’Dour
  15. Una piccola storia (1996)
  16. Sole (1997)
  17. Senza di te (1997)
  18. Camminando (1997)
  19. Cosa rimane di noi (1997)
  20. Come sei bella (Sanremo 1999)
  21. Non ci perderemo mai (1999)
  22. Solo se ci sei tu (1999)
  23. Ti voglio (1999)
  24. Perdutamente (1999)
  25. Ragazza (1999)
  26. Il mio tempo (2001)
  27. Un giorno vorrei (2001)
  28. Come il mare (2002)
  29. Non ti dimenticherò (2002)
  30. Le tue parole (2002)
  31. Veramente (2002)
  32. Inutile tormento (2002)
  33. Angelo mio (2002)
  34. Un altro sbaglio (2002)
  35. Scusa se ti chiamo amore (2005)
  36. Il nostro caro angelo (2005) cover di Lucio Battisti
  37. Ogni giorno sarà (2005)
  38. Caterina (2005)
  39. Fragile (2006)
  40. Più grande del cielo (2006)
  41. I consigli del cuore (2006)
  42. Dio siamo noi (2009)
  43. Posso essere incazzato (2009)
  44. Universo (2010)
  45. La fine del mondo (2012)
  46. Se io fossi un angelo (2013) cover di Lucio Dalla
  47. Un’emozione fantastica (2015)
  48. Prendimi l’anima (2017)
  49. Domani chissà (2018)
  50. Ci credi ancora all’amore (2018)
  51. Con il nastro rosa (2019) cover di Lucio Battisti
  52. Non ti accorgi (2019)
  53. C’è qualcuno (2019)
  54. Il mondo (2020) cover di Jimmy Fontana
  55. C’è bisogno di credere (2021)
  56. Una canzone brutta (2023) con Andrea Agresti
  57. Più che mai (2024)
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: