Tanti auguri alla popolare cantautrice toscana che oggi festeggia il suo sessantaquattresimo compleanno. Da “Ma che freddo fa” a “Il cuore è uno zingaro”, tutte le canzoni che arricchiscono il suo repertorio
Tra le altre canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Per te per me”, “Biancaneve” e “Cuore stanco” (dal suo disco di debutto “Nada” del 1969), “Che male fa la gelosia”, “L’anello” e “Bugia” (da “Io l’ho fatto per amore” del 1970), “Brividi d’amore” e “Come faceva freddo”(da “Ho scoperto che esisto anche io” del 1973), “Nuda” e “E’ bello cantare” (da “Il domatore delle scimmie” del 1975), “L’amore è tutto qui” e “La fisarmonica di Stradella”, “Pasticcio universale”, “Anche se fosse”, “Dolce più dolce” e “Candida follia” (da “Nada” del 1979), “Dimmi che mi ami che mi ami che tu ami che tu ami solo me” e “Ballando sull’onda” (da “Ti stringerò & altri successi” del 1982), “Amore disperato” e “Da grande” (da “Smalto” del 1982), “Il tuo diario” e “Liquido” (da “Noi non cresceremo mai” del 1984), “Stanotte”e “L’uomo nel destino”(da “Baci rossi” del 1986), “Guarda quante stelle” e “Adios amor” (da “L’anime nere” del 1992), “Inganno” e “Glu glu” (da “Dove sei sei” del 1999), “Senza un perché” e “Piangere o no” (da “Tutto l’amore che ci manca” del 2004), “Scalza” e “Pioggia d’estate” (da “Luna in piena” del 2007), “Il comandante perfetto” e “Stagioni” (da “Vamp” del 2011), “L’ultima festa”e “La terrorista” (da “Occupo poco spazio” del 2014), “La canzone dell’amore”, “Una pioggia di sale”, “Ballata triste” e “L’estate sul mare” (da “L’amore devi seguirlo” del 2016).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
[…] Jones; “Il giorno che ho imparato a camminare“ il nuovo EP del cantautore Daniele Magro; “Materiale domestico“ di Nada, progetto volto a celebrare il cinquantennale di carriera della cantautrice toscana, che […]