Vediamo insieme la classifica airplay italiana secondo EarOne di questa settimana, la #12 del 2020
Nella classifica dei passaggi radiofonici settimanali, ai margini della top20 si trovano a scendere sia Elettra Lamborghini e la sua Musica (e il resto scompare) (#20; -3) che Tommaso Paradiso con I nostri anni (#19; -3). A guadagnarci, invece, sono la Bando della realtà emergente Anna (#18; +2) e Carl Brave con la sua frizzantina Che poi (#17; +1). In discesa, poi, si trova anche Emma e la sua nuova ballata pop Luci blu (#16; -1).
Scende ancora la coppia di J-Ax e Max Pezzali con La mia hit (#15; -1) mentre, invece, guadagna terreno Baby K con la sua nuova Buenos Aires (#14; +5). Tra i sanremesi scende di qualche piazza Piero Pelù con la sua Gigante (#13; -2) mentre, invece, tornano a salire sia Tiziano Ferro con il singolo Amici per errore (#12; +1) che la coppia di Marracash ed Elisa con la loro Neon – Le ali (#11; +1).
In top5 le carte si mescolano con la discesa di Diodato con Fai rumore (#5; -2) e la risalita di Francesco Gabbani con il suo singolo Viceversa (#4; +1). Il terzo gradino del podio finisce nelle mani di Elodie con il brano Andromeda (#3; -2) che questa settimana lascia a dividersi la vetta ai Pinguini Tattici Nucleari con Ringo Starr (#2) e soprattutto a Levante che con Tikibombom (#1; +3) conquista per la prima volta la prima posizione della chart.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Marco Mengoni a Sanremo 2023 con “Due vite”, tutto quello che c’è da sapere - Febbraio 1, 2023
- Colapesce e Dimartino a Sanremo 2023 con “Spalsh”, tutto quello che c’è da sapere - Febbraio 1, 2023
- Speciale stime di vendita degli inediti di Amici 22 – 31 gennaio 2023 - Febbraio 1, 2023
- I 20 cantanti più ascoltati su Spotify a gennaio 2023: i Maneskin leader nel mondo - Febbraio 1, 2023
- In classifica c’era… i successi nelle charts del 1 febbraio 1986 - Febbraio 1, 2023