Il Festival di Sanremo si è ormai concluso e questa settimana ne viviamo gli effetti nelle classifiche di vendite della settimana numero 7 del 2017 che va da venerdì 10 febbraio a giovedì 16. Vediamo le novità più sostanziose nelle chart della F.I.M.I. :
ALBUM:
Ligabue scende alla #7 con Made in Italy (-2) mentre Vasco Rossi scivola fino alla #9 con Vascononstop (-3).
Gli altri due super ospiti italiani del Festival arrivano fino ai piedi della top10 con i loro rispettivi album anche se forse ci si poteva attendere qualche posizione in più: Giorgia occupa la posizione #10 (stabile rispetto alla scorsa settimana) con Oronero mentre Zucchero si ferma alla #11 (+7) con Blackcat.
A seguirla c’è Ermal Meta con il suo nuovo Vietato morire (#5) e Marco Masini con Spostato di un secondo (#6).
Esordio deludente per Sergio Sylvestre che con l’album omonimo entra solo alla #13. Michele Zarrillo ritorna sulle scene con Vivere e rinascere che esordisce alla #16 seguito alla #17 dal vincitore delle Nuove Proposte, Lele, presente con la riedizione sanremese del suo primo album Costruire 2.0.
Gli altri sanremesi tutti fiori dalla top20 a partire dalle riedizioni di Nesli (Kill karma la mente è un’arma che apre alla #22) e di Ron (La forza di dire sì alla #25).
I nuovi lavori di Albano (Di rose e di spine) e Alice Paba (Se fossi un angelo) segnano l’esordio rispettivamente alla posizione #34 e #39 mentre Raige ritorna in classifica con la nuova versione di Alex alla #39 seguito dalla compagna Giulia Luzi che segna il peggior esordio con il suo nuovo album Togliamoci la voglia che entra solo alla #98.
Curiosi i ritorni in chart dei vecchi dischi di Francesco Gabbani (Eternamente ora alla #30), Fabrizio Moro (Pensa alla #72) e Bianca Atzei (Bianco e nero alla #76) oltre a 2 dischi di Fiorella Mannoia (Fiorella #87 e Le mie canzoni #100).
SINGOLI:
A seguirlo ci sono Che sia benedetta di Fiorella Mannoia (#3, +24 posti), Il diario degli errori di Michele Bravi (#4, +69 posti), Portami via di Fabrizio Moro (#6, +33 posti) e Vietato morire di Ermal Meta (#7).
Gli altri sanremesi rimangono fuori dalla top10 con Eldoie alla #12 (con Tutta colpa mia, +33 posti) e Sergio Sylvestre alla #13 (con Con te). Bianca Atzei esordisce alla #21 con Ora esisti solo tu e Paola Turci alla #26 con Fatti bella per te e Samuel alla #27 con Vedrai. Chiara esordisce alla #34 con Nessun posto è casa mia.
Alla #36 troviamo il vincitore delle Nuove Proposte, Lele, con la sua Ora mai che si presenta come l’unico giovane in classifica. A seguirlo c’è Lodovica Comello con Il cielo non mi basta (#37).
Chiudono la top 50 sei sanremesi Marco Masini, alla #45 con Spostato di un secondo, e Alessio Bernaebi alla #48 con Nel mezzo di un applauso.
Menzione speciale per Tiziano Ferro che mantiene in classifica ben 3 singoli: Il conforto con Carmen Consoli si ferma alla #9 (-4 posizioni) dopo una settimana dall’ospitata sanremese, mentre Potremmo ritornare arriva alla #49 (-14) e la sua cover Mi sono innamorato di te si piazza alla #51 (+23).
L’altra super ospite sanremese, Giorgia, porta il suo ultimo singolo, Vanità, alla #53 mentre Oronero scende fino alla #87.
Amen di Francesco Gabbani rientra in classifica arrivando fino alla #56 rimanendo davanti a nuovi brani festivalieri: Giusy Ferreri con Fa talmente male arriva alla alla #57, Clementino alla #60 con Ragazzi fuori e Michele Zarrillo alla #63 con Mani nelle mani. L’ultimo sanremese presente è Gigi d’Alessio con La prima stella alla #79.
Sempre presenti ovviamente i mattatori dell’anno, Fedez e J-Ax, che rimangono in classifica con Piccole cose (in duetto con Alessandra Amoroso alla #15), Assenzio (con Stash e Levante alla #16), Vorrei ma non posto (#80) e Comunisti col Rolex (#81).
Tutte le classifiche sono disponibili qui
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 2, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 35 del 2023: Tedua il più venduto - Settembre 2, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 35 del 2023: The Kolors e Tedua ancora i più venduti - Settembre 2, 2023