Classifiche FIMI, settimana 36 del 2019: Rocco Hunt in vetta nel dopo-estate
Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:

Ultimo mantiene la top10 anche con i suoi vecchi lavori: il precedente Peter Pan (qui la nostra recensione) (#7; -3) ed il suo primo disco Pianeti (#9; -3) separati solo da Salmo con il suo album Playlist (qui la nostra recensione) (#8; -3).
Fuori dalla top10 scendono sia Coez con E’ sempre bello (#13; -2) che Capo Plaza con il suo 20 (#14; -6). Rincorrono poi sempre Luchè con il suo Potere (Il giorno dopo) (#15; -6), Jovanotti con il suo EP estivo intitolato Jova Beach Party (#16; -4) ed Elisa con Diari aperti (#18; -4).
Chiudono la top20 settimanale in risalita Carl Brave con Notti Brave (#19; +2) e Massimo Pericolo con Scialla semper (#20; -2).
SINGOLI:

Chiudono la top10 Takagi & Ketra feat. Giusy Ferreri e Omi con la loro Jambo (#8; -3), i Boomdabash e Alessandra Amoroso con la loro Mambo salentino (#9; -2) ed il gruppo Machete nelle figure di Dani Faiv e Tha Supreme feat. Fabri Fibra con Yoshi (#10; -2).
Fuori dalla top10 ci sono Irama con la sua Arrogante (#11; -2), Shade con La hit dell’estate (#15; -2) e J-Ax con la sua Ostia lido (#16; -6). Chiudono Calipso di Charlie Charles e Dardust con le voci di Mahmood, Sfera Ebbasta e Fabri Fibra (#18; -3) e Baby K con la sua Playa (#20; -6).
Le intere classifiche le trovate qui