A tu per tu con lo storico gruppo vocale di “Soleado”, al ritorno discografico con il singolo “Mara e il mare”
Partiamo da “Mara e il mare”, che sapore ha per voi questo brano?
«Sicuramente farci e far rivivere quello che era una nostra necessità, divertirci a fare musica».
Un pezzo firmato da Enzo Leomporro degli Audio 2, Giovanni Russo e Domenico della Vecchia. Cosa racconta?
«Beh, questo è un brano che non ha la velleità di voler dire qualcosa, è un piccolissimo “film” di una ragazzina, come ce ne sono a milioni in Italia, che vuole semplicemente godere di quello che una giornata al mare può dare, gioia, piacere, divertimento… e in questi tempi ce ne vuole!!!».
A livello musicale, quali sonorità avete voluto abbracciare?
«Abbiamo cercato e sperando di esserci riusciti, di far coniugare un sapore vintage a sonorità moderne, quindi far rivivere a che c’era “ai tempi” e chi può scoprire oggi quelle atmosfere».
Cosa avete voluto trasmettere attraverso le immagini del videoclip diretto da Bruno Tibaldi?
«Come dicevamo prima usando aggettivi… allegria, come diceva il grande Mike Bongiorno, spensieratezza, e “Sapore di Mara”…».
“Soleado” ha ottenuto un successo planetario, quale credete siano state le caratteristiche che hanno contribuito a rendere questo pezzo un evergreen?
«Quando queste magie ci travolgono, trovare spiegazioni è difficilissimo, crediamo che il “segreto” sia come dicono i Grandi della musica, “nella musica esistono belle note ed esistono le note blu” forse quelle di “Soleado” appartengono a quest’ultime…».
Vi sentite rappresentati dall’attuale scenario discografico e dalla musica di oggi?
«Sai, facendo parte sia di chi la musica la fa ma anche di quelli che la musica la sentono, con un orecchio attento e curioso a quello che oggi si produce. Peccato che i nostri giovani non possano contare più su uno “strumento” importantissimo, la discografia».
Con quale spirito vi riaffacciate al mercato dopo anni di silenzio e cosa vi ha spinto a realizzare questa reunion?
«Sicuramente con allegria e in modo particolare cercando di far passare qualche minuto spensierato, magari andando al mare e perchè no, incontrando una ragazzina che guarda caso si chiama… Mara!!!».
Per concludere, cosa avete imparato dalla musica in tutti questi anni di attività?
«I suoni vengono ascoltati dalle orecchie, le immagini dagli occhi, ma la musica entra ed esce dal cuore!».
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Gio Evan: “Radunare i buoni per dar vita ad una rivoluzione gentile” – INTERVISTA - Giugno 23, 2022
- Alex: “Non siamo soli? Mi rappresenta al 100%” – INTERVISTA - Giugno 22, 2022
- TIM Summer Hits, presentato il cast del nuovo show musicale - Giugno 21, 2022
- Venditti & De Gregori allo Stadio Olimpico, la scaletta del concerto - Giugno 18, 2022
- Venditti & De Gregori: “Non sarà un concerto come gli altri” - Giugno 18, 2022