Daniele Silvestri, venticinque anni di “Occhi da orientale”

Daniele Silvestri Occhi da orientale

Album Amarcord, i dischi più belli da riascoltare: un viaggio nel tempo nei ricordi di progetti che hanno lasciato il segno e che vale la pena riportare alla nostra attenzione

Torniamo a parlare di un importante progetto discografico di Daniele Silvestri, vale a dire “Occhi da orientale”, il suo primo greatest hits rilasciato il 9 ottobre del 2000. Tredici successi rimasterizzati più tre brani inediti, tra cui spicca l’omonimo singolo apripista, “Cuore di cera” e la simpatica ballata in romanesco “Testardo”. Tra i brani non originali, invece, sono presenti in scaletta i principali cavalli di battaglia del cantautore, realizzati nel corso degli anni ’90.

Dalle sanremesi “L’uomo col megafono” del 1995 e “Aria” del 1999 alle radiofoniche “Le cose in comune” e “Amore mio”, passando per “Il flamenco della doccia”, “Voglia di gridare”, “Idiota”, “L’Y10 bordeaux”, “Frasi da dimenticare”, “Cohiba”, “Hold me”, “Banalità” e “Giro in si”.

Il risultato è una compilation dalle varie sfaccettature e dalle diverse tematiche, una raccolta che fotografa il primo lustro del cantautore romano, tra l’impegno e il disimpegno di una breve carriera ricca già di soddisfazioni, tra Premi della Critica e Targhe Tenco, riconoscimenti sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico.

Daniele Silvestri raccoglie le idee e traccia le basi per quello che sarà il suo successivo disco, ovvero “Unò-Dué”, l’album della sua definitiva consacrazione. Alle soglie del nuovo millennio, l’artista si impone come nuovo baluardo della canzone d’autore, un cantastorie 2.0 in grado sia di intrattenere che di far pensare.

Occhi da orientale | Tracklist

  1. Occhi da orientale ★★★★★
    (Daniele Silvestri)
  2. Il flamenco della doccia ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  3. Voglia di gridare ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  4. Idiota ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  5. Le cose in comune ★★★★★
    (Daniele Silvestri, Vincenzo Miceli)
  6. L’Y10 bordeaux ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  7. Frasi da dimenticare ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  8. L’uomo col megafono ★★★★★
    (Daniele Silvestri)
  9. Cohiba ★★★★☆
    (Daniele Silvestri)
  10. Hold me ★★★★☆
    (Daniele Silvestri)
  11. Banalità ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  12. Amore mio ★★★★☆
    (Daniele Silvestri)
  13. Aria ★★★★★
    (Daniele Silvestri)
  14. Giro in si ★★★★☆
    (Daniele Silvestri)
  15. Cuore di cera ★★★☆☆
    (Daniele Silvestri)
  16. Testardo ★★★★☆
    (Daniele Silvestri)
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,