“Eternamente ora”, cinque anni di Francesco Gabbani

Album Amarcord Eternamente ora Francesco Gabbani

Album Amarcord: i dischi più belli da riascoltare

Sono passati già quindici anni dall’uscita di “Eternamente ora”, il secondo lavoro in studio di Francesco Gabbani, rilasciato il 12 febbraio del 2016, in concomitanza con la sua fortunata partecipazione sanremese terminata con la vittoria della sezione Nuove Proposte.

Un meritato trionfo ottenuto grazie ad “Amen”, singolo apripista che al Festival si è aggiudicato anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini, oltre al riconoscimento per il miglior testo intitolato al compianto maestro Sergio Bardotti.

A due anni di distanza dal poco fortunato disco d’esordio, chiamato ironicamente “Gretist iz”, il cantautore toscano torna con un lavoro maturo e decisamente più a fuoco. Tra le tracce di maggior impatto, si segnalano indubbiamente “Amen” e la title-track “Eternamente ora”, oltre al successivo singolo estratto “In equilibrio”, al brano di apertura “La strada” e a quello di chiusura “Il vento si alzerà”.

Francesco Gabbani traccia un ottimo ritratto olio su tela della sua sensibilità artistica, attraverso un racconto intimista, abilmente condito con un po’ di elettronica, equilibrata al punto giusto. Un lavoro di transizione che lo porterà a concepire il successivo “Magellano”, fino ad arrivare al più recente “Viceversa”, entrambi figli di questa ispirata e coinvolgente intuizione.

Acquista qui l’album |

Eternamente ora | Tracklist e stelline

  1. La strada ★★★★☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini, Filippo Gabbani, Francesco Lodovici, Davide Cipollini)
  2. Amen ★★★★★
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua)
  3. Per una vita ★★★☆☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Leonardo Rosi) 
  4. Software ★★★☆☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini)
  5. Eternamente ora ★★★★★
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini)
  6. In equilibrio ★★★★☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini, Filippo Gabbani)
  7. Prevedibili ★★★☆☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini)
  8. Il vento si alzerà ★★★★☆
    (Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Patrizio Simonini)
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,