Eurovision 2018, la scaletta della Prima Semifinale (8 maggio)
Tutto quello che c’è da sapere sullo spettacolo che vedremo sul palco dell’Altice Arena di Lisbona

Di questi diciannove Paesi in gara, passeranno soltanto dieci canzoni, così come nella seconda semifinale che andrà in onda giovedì 10 maggio. Per l’attesissima finale, invece, bisognerà aspettare sabato 12 maggio, quando entrerà in scena il Portogallo, la nazione ospitante, e le cinque cosiddette Big Five: Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e, dulcis in fundo, l’Italia.
Chi vincerà l’Eurovision 2018? Dopo averlo domandato agli amici dell’OGAE Italy, il fanclub ufficiale della manifestazione canora, non ci resta che gustarci le due semifinali ed aspettare il gran galà finale, con le dita saldamente incrociate per i nostri due rappresentati Ermal Meta e Fabrizio Moro.
LA SCALETTA DELLA PRIMA SEMIFINALE
-
Azerbaigian – Aisel – “X my heart”
-
Islanda – Ari Ólafsson – “Our choice”
-
Albania – Eugent Bushpepa – “Mall”
-
Belgio – Sennek – “A matter of time”
-
Repubblica Ceca – Mikolas Josef – “Lie to me”
-
Lituania – Ieva Zasimauskaitė – “When we’re old”
-
Israele – Netta Barzilai – “Toy”
-
Bielorussia – Alekseev – “Forever”
-
Estonia – Elina Netšajeva – “La forza”
-
Bulgaria – Equinox – “Bones”
-
Macedonia – Eye Cue – “Lost and found”
-
Croazia – Franka Batelić – “Crazy”
-
Austria – Cesár Sampson – “Nobody but you”
-
Grecia – Gianna Terzī – “Oneiro mou”
-
Finlandia – Saara Aalto – “Monsters”
-
Armenia – Sevak Khanagyan – “Qami”
-
Svizzera – ZiBBZ – “Stones”
-
Irlanda – Ryan O’Shaughnessy – “Together”
-
Cipro – Eleni Foureira – “Fuego”