Eurovision 2025, a due settimane ecco le canzoni più streammate

Le canzoni dell’Eurovision Song Contest 2025 continuano a suonare a due settimane dalla rassegna, scopriamo insieme la classifica delle più ascoltate su Spotify e YouTube
A due settimane dalla partenza dell’Eurovision Song Contest 2025, è tempo di sbirciare come stanno andando le canzoni in streaming, attraverso la classifica delle tracce più popolari su Spotify, aggiornata a oggi, martedì 29 aprile.
Quella che andrà in scena a Basile dal 13 al 17 maggio 2025 sarà la 69esima edizione della popolare kermesse canora, e vedrà ben 27 Paesi partecipanti, tra cui l’Italia rappresentata da Lucio Corsi e la Repubblica di San Marino che ha ingaggiato Gabry Ponte.
E, sorpresa delle sorprese, è proprio “Volevo essere un duro” la canzone più stremata su Spotify Global, anche se questo dato non deve distoglierci certo dalla realtà, poiché ciascuna nazione partecipante ha come riferiamo anche altre piattaforme.
Nel caso di Spotify, piattaforma nata nel 2006 in Svezia, non possiamo considerarla un termometro equo, per questo abbiamo deciso di utilizzare anche YouTube, per misurare il gradimento del pubblico internazionale, prendendo in esame il canale ufficiale della manifestazione e i relativi video caricati sulla piattaforma.
Ecco così le due classifiche dei pezzi in concorso all’Eurovision Song Contest 2025 più visualizzati su Spotify e su YouTube, entrambe aggiornata a martedì 29 aprile.
Sanremo 2025, la classifica secondo Spotify
- Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 37.043.945 stream
- Svezia – Kaj – Bara bada bastu – 36.417.838 stream
- San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia – 13.232.164 stream
- Paesi Bassi – Claude – C’est la vie – 12.856.865 stream
- Estonia – Tommy Cash – Espresso macchiato – 11.514.600 stream
- Finlandia – Erika Vikman – Ich komme – 9.950.876 stream
- Germania – Abor & Tynna – Baller – 9.417.036 stream
- Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter – 7.446.616 stream
- Grecia – Klavdia – Asteromata – 5.798.196 stream
- Portogallo – Napa – Deslocado – 5.041.260 stream
- Malta – Miriana Conte – Kant – 4.774.465 stream
- Francia – Louane – Maman – 4.456.786 stream
- Austria – JJ – Wasted love – 4.108.780 stream
- Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja – 3.404.925 stream
- Belgio – Red Sebastian – Strobe lights – 3.154.809 stream
- Irlanda – Emmy – Laika party – 3.236.051 stream
- Spagna – Melody – Esa diva – 3.164.912 stream
- Australia – Go-Jo – Milkshake man – 3.135.019 stream
- Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm – 2.910.752 stream
- Islanda – Vaeb – Ròa – 2.856.266 stream
- Israele – Yuval Raphael – New day will rise – 2.826.177 stream
- Danimarca – Sissal – Hallucination – 2.694.028 stream
- Lituania – Katarsis – Tavo akys – 2.295.275 stream
- Regno Unito – Remember monday – What the hell just happened? – 2.223.803 stream
- Svizzera – Zoe Ma – Voyage – 1.927.121 stream
- Chechia – Adonxs – Kiss kiss goodbye – 1.908.528 stream
- Lettonia – Tautumeitas – Bur man laimi – 1.443.246 stream
- Cipro – Theo Evan – Shh – 1.258.631 stream
- Azerbaijan – Mamagama – Run with u – 1.208.516 stream
- Croazia – Marko Bosniak – Poison cake – 992.533 stream
- Slovenia – Klemen – How much time do we have left – 938.914 stream
- Ucraina – Ziferblat – Bird of pray – 743.291 stream
- Armenia – Parg – Survivor – 691.031 stream
- Serbia – Princ – Mila – 659.649 stream
- Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupee Monte le Son – 514.478 stream
- Georgia – Mariam Shangelia – Freedom – 404.053 stream
- Montenegro – Niza Zigic – Dobrodosli – 263.469 stream
Sanremo 2025, la classifica secondo YouTube
- Svezia – Kaj – Bara bada bastu – 8.497.354 visualizzazioni
- Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja – 4.431.365 visualizzazioni
- Estonia – Tommy Cash – Espresso macchiato – 4.177.796 visualizzazioni
- Paesi Bassi – Claude – C’est la vie – 4.029.566 visualizzazioni
- Finlandia – Erika Vikman – Ich komme – 3.261.202 visualizzazioni
- Austria – JJ – Wasted love – 3.353.480 visualizzazioni
- Malta – Miriana Conte – Kant – 2.907.316 visualizzazioni
- Israele – Yuval Raphael – New day will rise – 2.897.251 visualizzazioni
- Spagna – Melody – Esa diva – 2.060.544 visualizzazioni
- Francia – Louane – Maman – 2.023.139 visualizzazioni
- Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 2.045.574 visualizzazioni
- Germania – Abor & Tynna – Baller – 2.002.815 visualizzazioni
- Serbia – Princ – Mila – 1.799.457 visualizzazioni
- Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupee Monte le Son – 1.718.275 visualizzazioni
- Lituania – Katarsis – Tavo akys – 1.600.239 visualizzazioni
- Regno Unito – Remember monday – What the hell just happened? – 1.517.703 visualizzazioni
- Australia – Go-Jo – Milkshake man – 1.435.308 visualizzazioni
- Cechia – Adonxs – Kiss kiss goodbye – 1.221.457 visualizzazioni
- Azerbaijan – Mamagama – Run with u – 1.094.728 visualizzazioni
- Cipro – Theo Evan – Shh – 1.068.164 visualizzazioni
- Svizzera – Zoe Ma – Voyage – 1.019.584 visualizzazioni
- Ucraina – Ziferblat – Bird of pray – 964.570 visualizzazioni
- Danimarca – Sissal – Hallucination – 963.104 visualizzazioni
- Armenia – Parg – Survivor – 911.584 visualizzazioni
- Portogallo – Napa – Deslocado – 856.688 visualizzazioni
- Irlanda – Emmy – Laika party – 855.470 visualizzazioni
- Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm – 843.225 visualizzazioni
- Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter – 810.569 visualizzazioni
- Grecia – Klavdia – Asteromata – 803.193 visualizzazioni
- San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia – 782.000 visualizzazioni
- Georgia – Mariam Shangelia – Freedom – 672.125 visualizzazioni
- Belgio – Red Sebastian – Strobe lights – 648.770 visualizzazioni
- Islanda – Vaeb – Ròa – 528.510 visualizzazioni
- Slovenia – Klemen – How much time do we have left – 482.743 visualizzazioni
- Croazia – Marko Bosniak – Poison cake – 402.071 visualizzazioni
- Montenegro – Niza Zigic – Dobrodosli – 393.463 visualizzazioni
- Lettonia – Tautumeitas – Bur man laimi – 310.117 visualizzazioni