Eurovision 2025, la classifica delle canzoni più ascoltate della vigilia

Le canzoni dell’Eurovision Song Contest 2025 continuano a suonare a poche ore dalla partenza, scopriamo insieme la classifica delle più ascoltate su Spotify e YouTube
A poche ore dall’inizio ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2025, è tempo di sbirciare come stanno andando le canzoni in streaming, attraverso la classifica delle tracce più popolari su Spotify, aggiornata a oggi, lunedì 12 maggio.
Quella che andrà in scena a Basile dal 13 al 17 maggio 2025 sarà la 69esima edizione della popolare kermesse canora, e vedrà ben 37 Paesi partecipanti, tra cui l’Italia rappresentata da Lucio Corsi e la Repubblica di San Marino che ha ingaggiato Gabry Ponte.
Nel caso di Spotify, piattaforma nata nel 2006 in Svezia, non possiamo considerarla un termometro equo, per questo abbiamo deciso di analizzare anche i dati forniti da YouTube, per misurare il gradimento del pubblico internazionale, prendendo in esame il canale ufficiale della manifestazione e i relativi video caricati sulla piattaforma.
Ecco così le due classifiche dei pezzi in concorso all’Eurovision Song Contest 2025 più visualizzati su Spotify e su YouTube, entrambe aggiornata a martedì 15 aprile.
Sanremo 2025, la classifica secondo Spotify
- Svezia – Kaj – Bara bada bastu – 41.190.806 stream
- Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 38.941.660 stream
- Paesi Bassi – Claude – C’est la vie – 15.537.548 stream
- San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia – 14.822.256 stream
- Estonia – Tommy Cash – Espresso macchiato – 13.093.875 stream
- Finlandia – Erika Vikman – Ich komme – 11.012.035 stream
- Germania – Abor & Tynna – Baller – 10.850.042 stream
- Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter – 8.694.791 stream
- Grecia – Klavdia – Asteromata – 6.513.077 stream
- Francia – Louane – Maman – 6.032.427 stream
- Portogallo – Napa – Deslocado – 5.867.070 stream
- Malta – Miriana Conte – Kant – 5.359.895 stream
- Austria – JJ – Wasted love – 5.171.627 stream
- Spagna – Melody – Esa diva – 4.304.642 stream
- Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja – 3.899.053 stream
- Irlanda – Emmy – Laika party – 3.897.453 stream
- Australia – Go-Jo – Milkshake man – 3.854.163 stream
- Belgio – Red Sebastian – Strobe lights – 3.696.866 stream
- Islanda – Vaeb – Ròa – 3.580.763 stream
- Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm – 3.488.385 stream
- Israele – Yuval Raphael – New day will rise – 3.462.903 stream
- Danimarca – Sissal – Hallucination – 3.432.129 stream
- Regno Unito – Remember monday – What the hell just happened? – 2.785.895 stream
- Lituania – Katarsis – Tavo akys – 2.659.909 stream
- Svizzera – Zoe Ma – Voyage – 2.499.629 stream
- Chechia – Adonxs – Kiss kiss goodbye – 2.455.048 stream
- Ucraina – Ziferblat – Bird of pray – 2.359.125 stream
- Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupee Monte le Son – 1.945.088 stream
- Lettonia – Tautumeitas – Bur man laimi – 1.750.678 stream
- Cipro – Theo Evan – Shh – 1.739.594 stream
- Azerbaijan – Mamagama – Run with u – 1.521.541 stream
- Croazia – Marko Bosniak – Poison cake – 1.250.929 stream
- Slovenia – Klemen – How much time do we have left – 1.161.713 stream
- Armenia – Parg – Survivor – 1.023.565 stream
- Montenegro – Niza Zigic – Dobrodosli – 872.615 stream
- Serbia – Princ – Mila – 851.817 stream
- Georgia – Mariam Shangelia – Freedom – 580.525 stream
Sanremo 2025, la classifica secondo YouTube
- Svezia – Kaj – Bara bada bastu – 10.195.813 visualizzazioni
- Estonia – Tommy Cash – Espresso macchiato – 5.299.363 visualizzazioni
- Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja – 5.047.887 visualizzazioni
- Paesi Bassi – Claude – C’est la vie – 4.723.293 visualizzazioni
- Austria – JJ – Wasted love – 4.064.521 visualizzazioni
- Malta – Miriana Conte – Kant – 3.840.165 visualizzazioni
- Finlandia – Erika Vikman – Ich komme – 3.670.991 visualizzazioni
- Israele – Yuval Raphael – New day will rise – 3.487.523 visualizzazioni
- Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm – 2.872.732 visualizzazioni
- Spagna – Melody – Esa diva – 2.730.175 visualizzazioni
- Germania – Abor & Tynna – Baller – 2.540.307 visualizzazioni
- Francia – Louane – Maman – 2.348.529 visualizzazioni
- Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro – 2.255.340 visualizzazioni
- Serbia – Princ – Mila – 2.144.206 visualizzazioni
- Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupee Monte le Son – 1.936.507 visualizzazioni
- Regno Unito – Remember monday – What the hell just happened? – 1.884.459 visualizzazioni
- Grecia – Klavdia – Asteromata – 1.846.929 visualizzazioni
- Lituania – Katarsis – Tavo akys – 1.792.503 visualizzazioni
- Australia – Go-Jo – Milkshake man – 1.689.122 visualizzazioni
- Cechia – Adonxs – Kiss kiss goodbye – 1.443.938 visualizzazioni
- Cipro – Theo Evan – Shh – 1.345.019 visualizzazioni
- Azerbaijan – Mamagama – Run with u – 1.278.915 visualizzazioni
- Svizzera – Zoe Ma – Voyage – 1.243.031 visualizzazioni
- Ucraina – Ziferblat – Bird of pray – 1.241.015 visualizzazioni
- Danimarca – Sissal – Hallucination – 1.154.114 visualizzazioni
- Irlanda – Emmy – Laika party – 1.124.178 visualizzazioni
- Armenia – Parg – Survivor – 1.080.850 visualizzazioni
- Islanda – Vaeb – Ròa – 1.073.122 visualizzazioni
- Portogallo – Napa – Deslocado – 1.034.132 visualizzazioni
- Belgio – Red Sebastian – Strobe lights – 1.033.361 visualizzazioni
- Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter – 1.026.219 visualizzazioni
- San Marino – Gabry Ponte – Tutta l’Italia – 1.007.614 visualizzazioni
- Lettonia – Tautumeitas – Bur man laimi – 876.851 visualizzazioni
- Georgia – Mariam Shangelia – Freedom – 803.061 visualizzazioni
- Croazia – Marko Bosniak – Poison cake – 576.833 visualizzazioni
- Slovenia – Klemen – How much time do we have left – 539.406 visualizzazioni
- Montenegro – Niza Zigic – Dobrodosli – 498.766 visualizzazioni