Il nuovo singolo presentato in anteprima al Teatro Brancaccio di Roma
“Questo è un brano al quale sono particolarmente legata – dichiara Giada – parla di una crescita, di una rinascita di me stessa…la rinascita di una forza, una volontà di farcela e di raggiungere i miei obiettivi. Musicalmente è un genere nuovo per me, nei precedenti lavori non mi ero mai accostata ad un arrangiamento così “forte”. Sono molto orgogliosa di questo nuovo lavoro e del progetto che sto portando avanti con la Otto P Management, e non vedo l’ora di mostrare a tutti la Giada che sono diventata: più determinata, più consapevole e forse, anche emotivamente, più forte”.
Quello che si vuole raccontare in note, è un percorso interiore di Giada, un percorso che parte in “Non lasciarmi andare” (qui tutti i dettagli) con un amore adolescente, sbagliato e malato, che l’ha portata alla disillusione; fino alla “rinascita”, alla maturità, al superamento del sentimento di sfiducia in “La mia Itaca”. In questo nuovo brano l’amore è una ricerca, un’isola sicura da trovare con la stessa pazienza e determinazione con cui Ulisse cercò la sua Itaca. La sequenza di pubblicazione dei brani non è stata casuale, poiché è solo dalla frantumazione delle certezze, da ciò che è stato prima che si può ripartire con più forza e più convinzione verso il futuro, così come cita il testo: “Seduto sopra un mondo che si sgretola, Lo vedi, Cerco anch’io la mia isola”.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Dopo Arisa e Elisa la Sugar saluta anche Malika Ayane - Giugno 28, 2022
- Nesli e Raige ripartono insieme nel singolo “Terra di confine” - Giugno 28, 2022
- Francesco Gabbani passa l’estate 2022 con il singolo “Peace & Love” - Giugno 28, 2022
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 25 del 2022 - Giugno 28, 2022
- Giusy Ferreri punta su “Causa effetto” per l’estate del 2022 - Giugno 28, 2022