Dopo una pausa durata circa un anno (l’ultimo lavoro risale, infatti, al 2016 con la pubblicazione dell’ep La foglia e il sole) Giada Agasucci torna sulle scene con questo brano autobiografico di denuncia, nel quale vuole comunicare e condividere attraverso un testo e un sound molto accattivante, un periodo difficile della sua vita.
Il brano, firmato da Alessio Fiorucci per il testo e da Leo Marchi per le musiche, è una denuncia contro la violenza fisica e psichica che una donna può subire da un uomo: un’esperienza vissuta dalla stessa Giada all’età di 16 anni, quando ha frequentato un ragazzo che la picchiava. Dopo quasi un anno, senza l’aiuto di nessuno tenendosi dentro tutto, Giada è riuscita a lasciare il ragazzo che aveva comportamenti violenti su di lei pur non avendo il coraggio di sporgere una regolare denuncia. Per lei questo è stato un trauma psicologico che l’ha fortemente condizionata negli anni, soprattutto nel suo personale rapporto con il genere maschile.
Ora Giada è tornata ed è più carica di prima, il suo intento con il brano “Non lasciarmi andare”, e con il relativo videoclip, è quello di dare forza a tutte le ragazze e le donne che come lei hanno subito violenze sia fisiche che psicologiche.
Nel testo sono racchiuse frasi chiave, come: “L’amarezza di parole che non ho mai detto”, “Messa in disparte come mi vuoi tu, hai degli istinti che non sai placare, sfogati pure…”, “Se la coscienza e il volto hanno lo stesso passo”, “Imprevisti di una storia che fa paura”.
Giampiero Mastronuzzi
Ultimi post di Giampiero Mastronuzzi (vedi tutti)
- C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 20 - Febbraio 9, 2022
- C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 19 - Gennaio 26, 2022
- Blind torna in scena con “Non mi perdo più” – Testo - Gennaio 23, 2022
- Cesare Cremonini torna in radio con “La ragazza del futuro” – Testo - Gennaio 22, 2022
- Laura Pausini riapre la “Scatola” dei ricordi nel nuovo singolo – Testo - Gennaio 21, 2022