Il brano è uno dei capisaldi di questa primavera musicale
Squadra che vince non si cambia. Il proverbio vale anche per la coppia musicale formata da Irama e Rkomi che hanno scelto di fare il bis, come si suol dire, proponendo “5 gocce“. Dopo il successo congiunto di “Luna piena” (di cui qui la nostra recensione) ecco, dunque, che un nuovo tormentone radiofonico è stato servito dalla coppia di giovani artisti. Due voci e due penne unite essenzialmente dalla voglia di sperimentare attraverso il fitto bosco del linguaggio musicale contemporaneo. Più pop Irama, più legato, invece, alla tradizione rap Rkomi, i due si sono, in realtà, trovati nel punto d’unione che nell’attualità discografica sembra mettere d’accordo tutti: l’urban.
E così se Irama fu ospite di Rkomi nel suo album ‘Taxi driver’, ora il rapper ha ricambiato il favore comparendo come featuring d’eccezione nell’ultimo lavoro di Filippo Maria Fanti, ‘Il giorno in cui ho smesso di pensare‘. A distanza di nemmeno un anno dalla fortunata prima volta a differenziare il ritorno della collaborazione è essenzialmente il cambio di produzione. Se ‘Luna piena’ era nata dall’impulso produttivo di Shablo, questa ‘5 gocce’ deve l’impianto produttivo a Junior K e Mr. Naisgai. Proprio i due producer hanno contribuito alla realizzazione del brano scritto dagli stessi Irama e Rkomi oltre a Giuseppe Colonnelli e Luis Jonuel Gonzalez Maldonado.
A caratterizzare ‘5 gocce’ è quella ormai consolidata tendenza di Irama a rielaborare i suoni latini in combinazione con l’elettronica nostrana e quella leggera venatura più rock che Rkomi ben contribuisce a rappresentare. A reggere gran parte del peso del brano è Irama che s’incarica di donare leggerezza ad una canzone pensata esattamente per scorrere nello sfondo di una playlist primaverile facendo magari battere il piede all’ascoltatore prima distratto e poi pronto a buttarsi in pista.
Acquista qui il brano |
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 12 del 2023: i Maneskin sono i più venduti - Marzo 25, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 24, 2023
- Diodato ospite del Radio Italia Live del 24 marzo 2023 - Marzo 24, 2023
- Classifiche FIMI, settimana 12 del 2023: Lazza è in vetta alle vendite - Marzo 24, 2023
- Quali sono i produttori italiani di più successo del 2022? - Marzo 24, 2023