“Ladra di libri”, alla scoperta di “Lo ricordo io per te” di Michele Bravi

Lo ricordo io per te Michele Bravi

Alla scoperta dei libri che raccontano la musica: storie, approfondimenti, recensioni e curiosità ogni settimana. A cura di Carola Piluso

Ladra di libri” è la rubrica settimanale dedicata ai libri che parlano di musica, di artisti, di voci, di dischi e di storie che meritano di essere raccontate. In questa prima settimana, Carola Piluso ci racconta “Lo ricordo io per te” (edito da Feltrinelli) di Michele Bravi.

L’obiettivo di “Ladra di libri” è proporvi una selezione curata di volumi (biografie, saggi, romanzi a tema musicale) da leggere, scoprire o riscoprire. Non solo recensioni, ma anche approfondimenti, aneddoti e curiosità per orientarsi tra le tante pubblicazioni dedicate all’universo sonoro. Perché la musica si ascolta, ma si legge anche.

“Ladra di libri”, alla scoperta di “Lo ricordo io per te” di Michele Bravi

Michele Bravi è uno di quegli artisti che sa usare bene le parole e con le parole e la sua voce riesce ad entrare dentro l’anima delle persone. “Lo ricordo io per te” è il suo nuovo libro, edito da Feltrinelli editore disponibile dal 30 settembre. Un romanzo che parla al cuore, con la voce dolce e sincera di chi sa guardare la vita da vicino. Brevi storie dense di significato mi hanno profondamente commosso perché capaci di raccontare la fragilità e la forza dell’amore con la consapevolezza degli adulti e la meraviglia dei bambini.

Bravi affronta il tema dell’Alzheimer in modo nuovo, inaspettato: ci traghetta dentro la memoria, tra ricordi che sfumano e affetti che restano indelebili. La sua scrittura è poetica ma diretta, tocca le corde dell’anima e lascia una scia di dolce malinconia. Impreziosito dalle illustrazioni di Mauro Balletti è un piccolo gioiello, dedicato ai suoi nonni. “Lo ricordo io per te”, è un progetto artistico molto più amico che traduce la storia d’amore di Nonno Luigi e Nonna Graziella attraverso tre linguaggi artistici: musicale, cinematografico e letterario. 

La canzone composta e interpretata da Michele Bravi dà una testimonianza alle tappe più emozionanti della vita dei suoi nonni. Il cortometraggio, con Lino Banfi e Lucia Zotti, è scritto e diretto da Michele Bravi. Il libro concluse infine il progetto utilizzando l’allegoria delle fiabe per spiegare l’intrusività dell’Alzheimer in un nucleo familiare. “Lo ricordo io per te” è il racconto dell’amore che non si spegne mai, che supera tutto persino la malattia e la morte… Si parla di famiglia, ricordi e amore eterno. Si parla di un uomo innamorato che insegue sua moglie anche nella nebbia più fitta, Un libro che ci insegna che, anche quando la memoria vacilla, il cuore non dimentica mai.

Scritto da Carola Piluso
Parliamo di: ,