Ligabue, vent’anni di “Nome e cognome”

Ligabue Nome e cognome

Album Amarcord, i dischi più belli da riascoltare: un viaggio nel tempo nei ricordi di progetti che hanno lasciato il segno e che vale la pena riportare alla nostra attenzione

Tra i progetti discografici che in questo 2025 festeggiano vent’anni di vita troviamo “Nome e cognome”, l’ottavo album in studio di Luciano Ligabue, rilasciato da Warner Music Italy il 16 settembre 2005.

Si tratta di uno dei lavori più riusciti e immediati del rocker di Correggio, un’evoluzione sonora del precedente “Fuori come va?“, alla produzione si alternano il fido Fabrizio Barbacci e la new entry Luca Persici, una commistione che regala al disco una duplice forma, continuità ma anche innovazione. Dieci le tracce in scaletta, tra cui spicca il singolo apripista “Il giorno dei giorni”, la hit estiva “Happy hour” e la radiofonica “Le donne lo sanno”.

Tra i brani meglio riusciti dell’intero lavoro, spiccano le tre ballad “L’amore conta”, “Cosa vuoi che sia” e “Sono qui per l’amore”, i cui testi crudi e spontanei incarnano la piena maturità artistica del cantautore. Immagini e suoni si rincorrono viaggiando nella stessa direzione, un passo avanti e un passo indietro, un equilibrio perfetto tra presente e passato, un album che non resta fermo in superficie, ma che va in profondità, scavando in dinamiche relazionali condivisibili e quotidiane.

Ligabue si mostra per quello che è, un poeta della strada, attraversando vari sentimenti e stati d’animo intimisti, che mettono in risalto anche lati inediti, come ad esempio in “Lettera a G”, brano dedicato al cugino scomparso qualche mese prima. In sostanza, “Nome e cognome” è un disco coeso e ben strutturato, che arriva alla gente a distanza di vent’anni e che resta impresso nell’immaginario collettivo come uno dei manifesti più riusciti e ispirati del cantautore emiliano.

Nome e cognome | Tracklist e stelline

  1. Il giorno dei giorni ★★★★☆
    (Luciano Ligabue)
  2. Happy hour ★★★★☆
    (Luciano Ligabue)
  3. L’amore conta ★★★★★
    (Luciano Ligabue)
  4. Cosa vuoi che sia ★★★★★
    (Luciano Ligabue)
  5. Le donne lo sanno ★★★★☆
    (Luciano Ligabue)
  6. Lettera a G ★★★★☆
    (Luciano Ligabue)
  7. Vivere a orecchio ★★★☆☆
    (Luciano Ligabue)
  8. Giorno per giorno ★★★☆☆
    (Luciano Ligabue)
  9. È più forte di me ★★★☆☆
    (Luciano Ligabue)
  10. Sono qui per l’amore ★★★★★
    (Luciano Ligabue)
Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: ,