Miriam Masala: “Voglio far arrivare alla gente la mia ironia” – INTERVISTA
A tu per tu con l’artista ligure, fuori in radio e nelle piattaforme digitali con il singolo “OPS!”

Ciao Miriam, “OPS!” è il titolo del tuo nuovo singolo, cosa racconta?
«Racconta di me delle mie aspettative delle mie speranze… è un testo molto autobiografico».
A livello musicale, invece, quali sonorità hai voluto abbracciare?
«Beh, dopo avere abbracciato il pop cantautorale con “Settembre”, ho voluto percorrere la strada del sound internazionale con una ritmica sostenuta anche se “elegante”…».
Cosa avete voluto trasmettere attraverso le immagini del videoclip ufficiale?
«Ironia! Molta ironia con un pizzico di sensualità. In fondo quella che (penso) di essere. Spesso mi scanzono da sola… sapersi prendere in giro con ironia è il modo migliore per affrontare la vita».
Quando e come hai scoperto la tua passione per la musica?
«Tardi… in pratica sui 20 anni. Poi è arrivata l’esperienza di Amici e da lì non mi ha più lasciata…».
Quali ascolti hanno accompagnato e influenzato il tuo percorso?
«Ascolto molta musica di tutti i generi anche se mio padre mi ha trasmesso la passione per i “grandi” degli anni ‘70 e ‘80 ed in particolare Fabrizio De Andrè. Arrivando ai giorni nostri Tiziano Ferro e Jovanotti su tutti, ma anche i Muse e Beyoncè».
Nel 2013 hai partecipato ad “Amici”, cosa ti ha lasciato quell’esperienza?
«La consapevolezza di volere tentare di vivere di musica. E’ un percorso lungo e difficile e non ci si può improvvisare, è per questo che da un anno sto lavorando duro per creare il mio progetto».

«Non so cosa intendi per settore discografico… esiste ancora la discografia? Io credo che internet, o meglio youtube e spotify abbiano rivoluzionato tutto il mondo della discografia… forse troppo. Oggi chiunque può mettere online un brano o un video e le persone non riescono più a distinguere tra progetti che hanno dietro lavoro, sacrifici e arte da quelli usa e getta o improvvisati…».
Per concludere, quali sono i tuoi prossimi progetti in cantiere e/o sogni nel cassetto?
«Vivere nella musica e di musica. Sto lavorando con autori e produttori per mettere a fuoco il mio progetto. Voglio arrivare alla gente in modo non banale ma nemmeno troppo cervellotico, soprattutto in modo ironico. Vorrei presto poter cantare sul palco. Lavorare in studio è stimolante, ma ho bisogno del contatto con la gente».