Troppo spesso si dice che i talent show illudono i ragazzi facendoli credere che possano trovare facilmente lavoro nel mondo del ballo o della musica mentre, invece, dopo il talent finiscono nel dimenticatoio. Per fortuna tanti artisti usciti dai talent-show italiani continuano a lavorare nei teatri o in altre situazioni pur senza essere costantemente nominati o riconosciuto: non per questo significa che siano dei falliti. Noi di Recensiamo Musica, proprio per dimostrare questo, abbiamo deciso di parlarvi dei ragazzi entrati a far parte del talent show più longevo d’Italia, ovvero, Amici di Maria De Filippi.
Tra qualche settimana inizierà, infatti, la nuova edizione del talent show ma andiamo a vedere insieme cosa fanno i ragazzi delle passate edizioni attualmente. Oggi parleremo proprio della tredicesima edizione, quella vinta da Deborah Iurato. Parleremo solo dei cantanti, partendo dalla prima classificata nella categoria:
Deborah Iurato
Lei ha pubblicato dopo Amici due album in studio e un EP, vinto un Wind Music Awards e partecipato al Festival di Sanremo 2016 in coppia con Giovanni Caccamo, classificandosi terza. Sempre nel 2016 è stata concorrente della sesta edizione del programma televisivo Tale e quale show, classificandosi seconda, e poi ha vinto Il Torneo svoltosi nello stesso anno. Nel 2015 la cantante ha aperto il concerto di Lionel Richie tenutosi al Mediolanum Forum di Assago. Nel 2018 è stata scelta per cantare la sigla italiana della serie televisiva Heidi Bienvenida. Sempre nello stesso anno viene scelta per aprire i concerti di Laura Pausini. Nel corso della sua carriera ha collezionato 2 Ori e 1 Platino.
Secondi classificati e vincitori del premio della critica, loro sono stati la prima band ad uscire da Amici. Dopo il programma, hanno pubblicato quattro album in studio, partecipato al Festival di Sanremo nel 2015 classificandosi settimi e nel 2016 venendo eliminati nella quarta serata. Nel 2014 incidono la sigla della terza stagione della serie TV Che Dio ci aiuti. Nel corso della loro carriera hanno vinto tre Wind Music Awards, il premio nella categoria Miglior Cantante Italiano ai Nickelodeon Kids’ Choice Awards 2015 e il premio MTV Italia Awards 2015 nella categoria Best Band. Durante questi anni però la formazione della band è cambiata: nel 2015 il frontman Alessio Bernabei ha lasciato il gruppo per concentrarsi sulla propria carriera da solista e al suo posto è subentrato Leiner Riflessi. Ma nel 2017 ha lasciato il gruppo anche Leiner, lasciando la formazione a quattro. Nel 2018 pubblicano il quarto album e il frontman della band diventa Lorenzo Cantarini. Nel corso della loro carriera hanno collezionato 1 Oro e 3 Platini.
Discografia:
Album in studio:
2014 – Domani è un altro film (Prima parte) (2xPlatino)
2015 – Domani è un altro film (Seconda parte) (Platino)
2016 – Mezzo respiro
2018 – Non è un caso se…
Singoli:
2014 – Domani è un altro film (Oro)
2014 – La pioggia è uno stato d’animo
2014 – Ricomincio da me
2014 – Wendy
2014 – Breezin’ Out the Door
2015 – Il mondo esplode tranne noi
2015 – Eterna
2015 – Non importa di noi
2016 – Mezzo respiro
2016 – La storia infinita
2016 – Guerra personale
2018 – Non è un caso se l’amore è complicato
2018 – L’impossibile
2018 – Caramelle con i Dear Jack
Collaborazioni:
2015 – ‘A città ‘e Pulcenella con Gigi D’Alessio
Alessio Bernabei
Separatosi dai Dear Jack, ha intrapreso la carriera da solista pubblicando tre album in studio e partecipando due volte al Festival di Sanremo, nel 2016 e nel 2017, classificandosi rispettivamente al quattordicesimo e quindicesimo posto. Nel 2018 pubblica l’ep Senza filtri. Nel corso della sua carriera da solista ha collezionato 1 Oro e 1 Platino.
Discografia:
Con i Dear Jack:
Album in studio:
2014 – Domani è un altro film (Prima parte) (2xPlatino)
2015 – Domani è un altro film (Seconda parte) (Platino)
Singoli:
2014 – Domani è un altro film (Disco d’oro)
2014 – La pioggia è uno stato d’animo
2014 – Ricomincio da me
2014 – Wendy
2014 – Breezin’ Out the Door
2015 – Il mondo esplode tranne noi
2015 – Eterna
2015 – Non importa di noi
Da solista:
Album in studio:
2016 – Noi siamo infinito (Disco d’oro)
Ep:
2018 – Senza filtri
Singoli:
2016 – Noi siamo infinito (Disco di platino)
2016 – Io e te = la soluzione
2016 – Due giganti
2017 – Nel mezzo di un applauso
2017 – Non è il Sudamerica
2018 – Ti ricordi di me?
2018 – Messi e Ronaldo
2020 – Trinidad
2021 – Everest
2021 – Ansia
Collaborazioni:
2016 – Abbi cura di me con Briga
2017 – All’arrembaggio! con Cristina D’avena
2020 – Amore&Amuchina con Pierozzi
Autore per altri cantanti:
2016 – Abbi cura di me per Briga
2020 – Amore&Amuchina per Pierozzi
Giada Agasucci
Terza classificata, ha pubblicato due EP. Nel 2014 e nel 2015 partecipa come ospite al programma televisivo di fine anno “L’anno che verrà” condotto da Carlo Conti su Rai 1. Nel 2014 e nel 2015, prova ad accedere al Festival di Sanremo nella categoria giovani venendo scartata.
Discografia:
Ep:
2014 – Da capo
2016 – La foglia e il sole
Singoli:
2014 – Da capo
2014 – Siamo amore
2014 – Dove ci siamo persi
2015 – Un uomo migliore
2015 – Bastava poco
2016 – Lunedì
2017 – Non lasciarmi andare
2018 – La mia itaca
2018 – Autostop feat. G-Max
2020 – Stop the rain
Collaborazioni:
2016 – Calling you home con Nick Zaramella
2016 – Amati di più con Angelo Maugeri
2019 – Playa del sol con gli Hot Play e Steve Biondi
Nick Casciaro
Quarto classificato, dopo Amici ha pubblicato qualche singolo e un album in studio. Nell’ottobre 2014 prende parte alla trasmissione Domenica In condotta da Paola Perego e Pino Insegno in una sorta di gara, chiamata Ancora Voalre, tra vecchi concorrenti dei vari talent. Nel 2015 partecipa anche a Fattore Umano, programma in onda su Italia uno che conduceva degli esperimenti sociali mostrando le reazioni delle persone, ignare di essere riprese, in determinate situazioni. Da ottobre 2017 fino a gennaio 2018 sarà in tour con il cast di Grease in tutta Italia. Nel 2021 partecipa a X-Factor Romania vincendo il talent.
Discografia:
Album in studio:
2016 – Akustik
Singoli:
2014 – Dimenticare
2015 – Sotto questa pioggia
2015 – Little wing
2016 – Cosa non si fa
Teatro:
2017 – Grease, regia di Saverio Marconi
Paolo Macagnino
Quinto classificato, ha pubblicato un album in studio prodotto da Ornella Vanoni. Nel 2014 partecipa come ospite al programma televisivo di fine anno “L’anno che verrà” condotto da Carlo Conti su Rai 1. Nel 2014 vince numerosi premi tra i quali Premio internazionale Crisalide 2014, Premio Sanremo Music Award rivelazione dell’anno 2014, Premio Vocal Care e Premio Gagliani. Inoltre è stato in giro per l’Europa nella produzione artistica e visiva, come cantante e regista dello spettacolo Titanic Live Concert. Attualmente si occupa di organizzazioni di eventi
Discografia:
Album in studio:
2015 – Universi paralleli
Singoli:
2014 – Madama butterfly
2014 – Sempre
2015 – Mi dirai di si feat. Bles
Carboidrati
Sesti classificati, hanno pubblicato un album in studio e qualche singolo. Nel 2015 provano ad accedere al Festival di Sanremo nella categoria giovani arrivando tra i 60 finalisti. Dopo scelte di vita importanti, nell’ottobre 2019 buona parte della band ha deciso di non continuare più, lasciando tutto il progetto in mano a Pasquale Sculco, frontman della band. Così, nel 2020 pubblica il primo singolo, Pane e nostalgia, iniziando questa attività da solista e da produttore fondando nel contempo la sua etichetta musicale indipendente “Sculcomusica”. Nel 2021 viene selezionato tra i 330 finalisti di Area Sanremo.
Discografia:
Album in studio:
2014 – Anche se qui
Singoli:
2014 – Questi uomini
2014 – Splende
2015 – Una storia disonesta
2017 – Anita
2020 – Pane e nostalgia
2020 – Quando t’innamori
2021 – Senza meta
Denny La Home
Settimo classificato, dopo Amici, ha pubblicato un album in studio e qualche singolo.
Discografia:
Singoli:
2014 – Pensavo di volare
2014 – Para paradiso
2014 – Me lo merito
2017 – Irreversibile
2018 – Boulevardier
Collaborazioni
2014 – Ti dono la vita con Paolo Macagnino
2014 – Campione con Raydeneide
Sara Mattei
Ottava classificata, dopo il programma ha pubblicato un EP, qualche singolo e collaborato con vari artisti. Nel 2019 sceglie di cambiare nome in Mara Sattei collaborando con vari artisti come Carl Brave, Gazzelle, Coez, Tha Supreme e altri, ottenendo un buon successo e vincendo un Seat Music Award. Nel corso della sua carriera ha collezionato 1 oro e 9 Platini.
Discografia:
Album in studio:
2022 – Universo
Ep:
2014 – Frammenti: Acoustic Covers N.1
Singoli:
2016 – Non basterà
2017 – Mama Oh
2019 – Nuova registrazione 326 (Oro)
2019 – Nuova registrazione 402
2020 – Nuova registrazione 527
2021 – Scusa
2021 – Ciò che non dici
2022 – Parentesi feat. Giorgia
Collaborazioni:
2015 – Poli opposti con Surfa
2015 – L’ancora e il timone con Angelo Maugeri
2020 – Dilemme con Lous and the Yakuza e Tha Supreme (Platino)
2020 – Spigoli con Carl Brave e Tha Supreme (3xPltino)
2020 – m12ano con Tha Supreme (Platino)
2020 – Altalene con Coez, Blood Vinyl, Slait e Tha Supreme (3xPlatino)
2021 – Tuttecose con Gazzelle (2xPlatino)
2021 – Veleno (cori) con Guè Pequeno
Autrice per altri cantanti:
2020 – Vittoria per Casadilego
2020 – Cornici bianche per Mydrama
2020 – Vieni con mr per Mydrama
Miriam Masala
Nona classificata, ha pubblicato due ep e provato ad accedere al Festival di Sanremo, nella categoria giovani, tramite Area Sanremo nel 2016, arrivando tra i 70 finalisti. Dal 2015 Miriam è ambasciatrice ufficiale dell’Associazione Nazionale Italiana Cantanti, presenziando a numerose partite ed eventi a scopo benefico organizzati dall’associazione. Nel 2017 si classifica terza al Premio Lunezia nella categoria Nuove Proposte, e vince il premio della critica per il miglior testo. Nel 2018 viene selezionata tra i 69 finalisti di Sanremo Giovani. Attualmente sta lavorando al suo album con giovani autori e compositori italiani.
Discografia:
Ep:
2014 – Ancora un po’…
2017 – I mie sentieri
Singoli:
2014 – Ancora un po’
2015 – Le tasche piene di sassi
2015 – Amore senza fine
2015 – La cosa più bella
2017 – Settembre
2018 – Ops
2020 – Ballo da sola
2020 – La parte migliore di me
2021 – Vale la pena
Collaborazioni:
2014 – Tu dove sei? con i Simons
Alessio Trimboli
Decimo classificato, di lui dopo il programma non si hanno più notizie.
Giacomo Paci
Undicesimo classificato, lui dopo Amici ha pubblicato qualche singolo.
Discografia:
Singoli:
2013 – Benzina nicotina
2014 – Sotto il nostro cielo feat. Machella
2015 – Rifaccio i bagagli
Simons
Dodicesimi classificati, loro hanno pubblicato un album in studio e vari singoli. Nel 2015 provano ad accedere al Festival di Sanremo nella categoria giovani arrivando tra i 60 finalisti. Nel 2016 sono i protagonisti del fortunato spot di Optima con Red Ronnie, di cui Vieni con me è colonna sonora, inoltre hanno aperto i concerti dei Saint Motel e dei Sonohra. Durante il Festival di Sanremo 2016 sono stati inviati di Optimagazine, intervistando i cantanti in gara. Nel 2017, la band si scioglie e il frontman della band, Leonardo Cristoni, firma un contratto come autore con Sony/Atv Music Publishing.
Discografia:
Album in studio:
2014 – 4
Singoli:
2013 – Stanotte si
2013 – Ragazza pazza
2014 – Io non so ballare
2016 – Vieni con me (1980)
2017 – La mia parte più toccante
Leonardo Cristoni
Dopo aver firmato un contratto come autore con Sony/Atv Music Publishing inizia a scrivere per vari artisti come Benji & Fede, Michele Merlo, Marco Ligabue e molti altri.
Discografia:
Autore per altri artisti:
2014 – Ancora un pò per Miriam Masala
2014 – Nuvole di fumo pe Miriam Masala
2018 – Da grande per Benji & Fede
2019 – Mare per Michele Merlo
2019 – Aquiloni per Michele Merlo
2020 – Cuori stupidi per Michele Merlo
2020 – Credici sempre per Michele Merlo
2020 – Vorrei proteggerti dal mondo per Michele Merlo
2020 – Andrà tutto bene per Michele Merlo
2020 – Tivù per Michele Merlo
2020 – Altalena per Marco Ligabue
2020 – Vado a caso per Marco Ligabue
2020 – Dentro per Marco Ligabue
2020 – Tra via Emilia e blue jeans per Marco Ligabue
2020 – Ballo da sola per Miriam Masala
2020 – Ridicolo per Caleido
2020 – Senza vento per Caleido feat. Comete
2020 – Meno male per Caleido
Cesare Cernigliaro
Tredicesimo classificato, ha pubblicato un album in studio e scelto come nome d’arte Joker. Nel 2014 riceve un importante riconoscimento, promossa dal Centro Studi Parlamento della Legalità ovvero, la nomina a socio onorario del prestigioso movimento culturale. Questo importante traguardo arriva dopo l’impegno costante e continuo svolto a favore di una cultura che mira a promuovere ideali sociali attraverso la musica. Infatti è riuscito a comporre pezzi pieni di significati sociali, contro la droga, l’alcool e l’invito alla prudenza. Tra il 2014 e il 2015 partecipa al musical “La Fantasiosissima Nullastopoli” scritto e diretto da Virginia Barrett, che toccando le maggiori città italiane. Verso la fine del 2014 nascono i “3PuntoZero”, gruppo completo tra pop e rap, composto da Joker, Vera Patinella, Gianluigi Di Simone. A Dicembre 2014 si esibisce come ospite alla Kermesse “Happy Days” con la canzone “Il Mondo” di Jimmy Fontana, ricevendo dal figlio Andrea Sbriccoli Fontana un premio speciale in memoria del padre. Mentre nel 2015 partecipa al I° memorial Salvatore Crisafulli, dove si esibisce con un brano scritto da lui appositamente per l’occasione interpretato con Vera Patinella. La canzone intitolata “La voce degli occhi” sarà inserita come colonna sonora del film dedicato alla Memoria dello stesso che presto uscirà nelle sale.
Discografia:
Album in studio:
2014 – Controcorrente
Singoli:
2014 – 3-2-1
2014 – My Thriller
2016 – Prendere o lasciare
2020 – Ansia
Collaborazioni:
2014 – Sei tu con Giosuè Amato
2014 – Senza luce con Mikaela
Teatro:
2014 – La Fantasiosissima Nullastopoli, regia di Virginia Barrett
Exxtra
Quattordicesimi classificati, sono stati il primo gruppo rap ad entrare nella scuola. Formato da Milo, Isi e Momo, dopo il programma hanno pubblicato qualche singolo e nel 2014 si sono sciolti per divergenze artistiche. Dopo lo scioglimento Milo ha intrapreso la carriera da solista pubblicando un ep e partecipa attivamente nel sociale, portando negli istituti scolastici il laboratorio musicale “Hip-Hop Skool” dove racconta agli studenti le origini della cultura Hip-Hop e insegna tecniche di scrittura creativa e ballo Hip-Hop. Isi e Momo, invece, avevano intrapreso anche loro la carriera da solista rispettivamente con i nomi d’arte Isi Noice e Momoney, ma successivamente sono entrati a far parte di un nuovo gruppo rap chiamato The RRR Mob composto da loro due e dai rapper Laïoung e Hichy Bangz. Dopo lo scioglimento del gruppo, continuano la loro carriera da solisti.
Discografia:
Singoli con gli Exxtra:
2014 – Tutto bene #ScusateilDisagio
2014 – Death Match
Ep di Milo:
2017 – Lettera di motivazione
Singoli di Milo:
2017 – Lettera di motivazione
2017 – Ready 4 Action
2017 – Non sento niente
2017 – Hunger Games
2017 – 10, 100, Mille motivi per sorridere
2017 – Mi servirebbe una vacanza
2019 – Amore tropicale
2019 – Ossigeno
2020 – Sogni Lo-Fi
2020 – Si tocca il cielo
2021 – Qui si spera
2021 – La chiave feat. J Rol
2021 – Più giri, più vivi
Collaborazioni di Milo:
2018 – Where are you con Road 122
2018 – Non me la volevi dare con Doktor LokO e Gordon Ranzy
2018 – Ritrova Le Tue Ali con Stev-N
2020 – Giungla con Steve-N
Autore per altri cantanti:
2018 – Siamo tutti un pò deejay con Beky
Ep di Isi Noice:
2018 – No spoiler
2020 – LDDP
2020 – Gran Torino
2021 – Ragnarok
Singoli di Isi Noice:
2015 – Zatla feat. Hichy Bangz
2015 – My way feat. Momoney
2016 – Chufu me feat. MBoss
2016 – Wallstreet feat. Laïoung
2016 – Ya 3chiry feat. Hichy Bangz
2018 – Delinquente #1
2018 – Delinquente #2
2018 – Delinquente #3
2018 – Delinquente #4
2019 – Porche
2020 – Soldato feat. Axell
Collaborazioni:
2016 – A.R.A.B. – All Rappers Are Bastards con Caneda e Hoofer
2017 – Strada con Maruego
2017 – Milano city gang con Laïoung
2017 – La Fafa con 7liwa,Laïoung e A6 Gang
2018 – Il mio tempo con Leader, Laïoung, Hichy Bangz e Momoney
2018 – Re Mida con G. Nano, Cease Laflare,Laïoung, Hichy Bangz e King Mikz
2018 – LCPMLF con The Slight
2019 – Wesh Zebby con Amill Leonardo e MaRue
Album in studio di Momoney:
2020 – Lockdown Blues, Vol.1
Ep di Momoney:
2018 – Vita Crazy
Singoli Momoney:
2015 – Bad Bitch feat. Sit J
2018 – Shisha
2019 – Ho conosciuto una ragazza
2019 – What we need
2019 – Smoke
2019 – Perso senza radar
2019 – Go
2020 – Bande
2020 – Afriqa
2020 – Notti insonni
2020 – I figli, i soldi, la musica
2020 – Le ultime parole
2021 – Mossa
2021 – Yayo
Collaborazioni Momoney:
2015 – My way con Isi Noice
2015 – Real Gang con Lorenzo Carvalho e Laïoung
2017 – 48ore con Laïoung
2018 – Il mio tempo con Leader, Laïoung, Hichy Bangz e Isi Noice
2019 – RM Freestyle con Regazzino e M.U.S.O.
2019 – Kill con Regazzino e Ion
2019 – Kule Summer 2.0 con SBU, Abdul, Salz Minx, Siya Shezi, Treez e Vavavoom
2019 – Lil Pump con Ion e Miss Halabama
2021 – Anche lei con Sesedrick e Ninogrammi
Album in studio con The RRR Mob:
2017 – Nuovo impero
Singoli con The RRR Mob:
2017 – Come la mia gang
2017 – Flus 2 feat. Sedrick
2017 – Wooh
2017 – Don’t call me
2017 – Non ci vedi mai feat. Luchè
2017 – Familia feat. Guè Pequeno
2017 – Hit feat. 7Liwa, Inkonnu e LWind
Gloria Atzeni
Quindicesima classificata, dopo Amici ha pubblicato qualche singolo. Nel 2020 viene selezionata tra i finalisti di Area Sanremo.
Discografia:
Singoli:
2015 – Brivido (cover)
2015 – Non sei più fragile
Vincenzo Ficicchia
Sedicesimo classificata, lui dopo Amici ha pubblicato qualche singolo, per poi abbondare il mondo della musica. attualmente ricopre il ruolo di Store Manager in una delle catene più conosciute del Nord Italia.
Discografia:
Singoli:
2014 – Solo per dimenticare
2014 – Lo scriverò nel cielo
Michael Dakhil
Diciassettesimo classificato, di lui dopo il programma non si hanno più notizie.
Non essere sotto i riflettori, quindi, non significa per forza non aver realizzato il sogno. Come avete potuto notare per molti dei protagonisti, la tv è stata una parentesi che ha aperto altre strade, un’esperienza che ha permesso di costruirsi una carriera diversa da quella immaginata dall’ingresso nella scuola più famosa d’Italia. Una carriera che senza il passaggio dal talent, forse, non sarebbe mai iniziata.
Per le informazioni mancanti la redazione rimane a disposizione di chiunque volesse aggiungere qualcosa contattandoci per e-mail o tramite messaggio su Facebook.
Per rivivere tutte le altre edizioni basta cliccare sui seguenti link:
Mi avvicino alla musica dal 2007 grazie al talent "Amici di Maria de Filippi"; da allora seguo i cantanti usciti dai vari talent show e tutta la bella musica italiana.
Mi avvicino alla musica dal 2007 grazie al talent "Amici di Maria de Filippi"; da allora seguo i cantanti usciti dai vari talent show e tutta la bella musica italiana.
One thought on “C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 13”
[…] a questa bella rilettura sonora. A cinque anni di distanza dalla partecipazione nel corso della tredicesima edizione di “Amici”, la band calabrese continua a proporsi in maniera sempre originale nella formazione composta […]
[…] a questa bella rilettura sonora. A cinque anni di distanza dalla partecipazione nel corso della tredicesima edizione di “Amici”, la band calabrese continua a proporsi in maniera sempre originale nella formazione composta […]