Troppo spesso si dice che i talent show illudono i ragazzi facendoli credere che possano trovare facilmente lavoro nel mondo del ballo o della musica mentre, invece, dopo il talent finiscono nel dimenticatoio. Per fortuna tanti artisti usciti dai talent-show italiani continuano a lavorare nei teatri o in altre situazioni pur senza essere costantemente nominati o riconosciuto: non per questo significa che siano dei falliti. Noi di Recensiamo Musica, proprio per dimostrare questo, abbiamo deciso di parlarvi dei ragazzi entrati a far parte del talent show più longevo d’Italia, ovvero, Amici di Maria De Filippi.
Tra qualche settimana inizierà, infatti, la nuova edizione del talent show ma andiamo a vedere insieme cosa fanno i ragazzi delle passate edizioni attualmente. Oggi parleremo proprio della sedicesima edizione, quella vinta da Andreas Muller. Parleremo solo dei cantanti, partendo dal primo classificato nella categoria:
Riccardo “Riki” Marcuzzo
Dopo aver vinto Amici nella categoria Canto, ha pubblicato un ep e un album. Il suo ep di debutto Perdo le Parole, ha raggiunto la prima posizione della Classifica FIMI Album ed è stato certificato tre volte disco di platino dalla Federazione Industria Musicale Italiana. Il suo ep risulta essere il primo tra gli album più venduti in Italia nei primi sei mesi del 2017, e terzo tra gli album più venduti in Italia durante l’anno. Successivamente ha pubblicato il suo primo album, Mania, lanciato un profumo e il suo brano Il tempo intorno, è stato scelto per fare la colonna sonora al film d’animazione “Leo da Vinci – Missione Monna Lisa“. Nel 2018 partecipa alla sfilata dell’ultima collezione di Dolce & Gabbana per la Milano Fashion Week dedicata alla moda uomo. Nel corso della sua carriera ha collezionato 1 Oro e 8 Platini. Nel 2020 partecipa al Festival di Sanremo classificandosi all’ultimo posto, ovvero ventitreesimo.
Seconda classificata e vincitrice del premio Vodafone, dopo il programma, ha pubblicato un album prodotto da Andrea Rigonat, che ha raggiunto la terza posizione della classifica italiana degli album, oltre a essere stato certificato disco di platino dalla FIMI per le oltre 50.000 copie vendute. Il suo album risulta essere il quattordicesimo tra quelli più venduti in Italia nei primi sei mesi del 2017, e ventiquattresimo tra gli album più venduti in Italia durante l’anno. Sempre nel 2017 collabora con Shade al brano Irraggiungibile e tenta ad accedere, in coppia con i La Rua, al Festival di Sanremo 2018, venendo scartata. Nel 2018 conduce Top Music, un programma dove vengono snocciolati i brani della top ten della settimana, in onda su Rai Gulp. Nel 2018 viene scelta per aprire i concerti di Laura Pausini e duettare nell’album Duets di Cristina D’Avena. Nel 2019 partecipa al Festival di Sanremo, in coppia con Shade, classificandosi al diciottesimo posto. Nel corso della sua carriera ha collezionato 2 Ori e 6 Platini.
Discografia:
Album in studio:
2017 – Federica (Platino)
2018 – Molto più di un film
Ep:
2019 – Popcorn
Singoli:
2017 – Attraversando gli anni
2017 – Ti avrei voluto dire (Platino)
2017 – Dopotutto (Oro)
2017 – Forte e chiaro
2018 – Molto più di un film
2018 – Sull’orlo di una crisi d’amore feat. La Rua
2018 – Tra noi è infinita
2018 – Amarsi è una cosa normale
2019 – Mondovisione
2019 – Senza farlo apposta feat. Shade (Platino)
2020 – Bullshit
2020 – Morositas feat. Random
2021 – Mostro
2021 – Tocca a me feat. Mydrama
Collaborazioni:
2017 – Irraggiungibile con Shade (3xPlatino)
2018 – Rain and Shine – Ci sarò, ci sarai con Olivia-Mai Barret
2018 – Papà Gambalunga con Cristina D’Avena
2020 – Bella così con Chadia Rodriguez (Oro)
Mike Bird
Terzo classificato, lui dopo il programma ha cambiato il nome d’arte in Cinemaboy e a fine 2017 pubblica il suo primo album che debutta alla quarantaquattresima posizione nella classifica Fimi. Nel 2018 ricopre il ruolo di protagonista nel videoclip del singolo “Spiegami” di Federico Baroni. Nel 2018 viene selezionato tra i 69 finalisti di Sanremo giovani. Tra il 2018 e il 2019 prova ad accedere al Festival di Sanremo, non riuscendo a superare le selezioni. Purtroppo, a causa di una leucemia fulminante, il 6 giugno 2021 viene a mancare.
Discografia:
Album in studio:
2017 – Cinemaboy
2020 – Cuori stupidi
Singoli:
2017 – Closer
2017 – We are the wild ones
2017 – Desire
2017 – Teenage dream
2017 – Mary
2017 – Tutto parla di te
2018 – Non mi manchi più
2019 – Mare
2019 – Aquiloni
2020 – Tivù
Autore per altri cantanti:
2021 – Bellissima per Jacopo Et
Videoclip:
2018 – Spiegami di Federico Baroni
Thomas Bocchimpani
Quarto classificato, dopo Amici, ha pubblicato un ep e un album. Nel 2017 vince un Wind Music Awards per il suo ep Oggi più che mai e partecipa al Wind Summer Festival. Il suo Ep ha raggiunto la seconda posizione della classifica italiana degli album, oltre a essere stato certificato disco d’oro dalla FIMI per le oltre 25.000 copie vendute. Il suo album risulta essere il dodicesimo tra quelli più venduti in Italia nei primi sei mesi del 2017, e trentasettesimo tra gli album più venduti in Italia durante l’anno, mentre il suo album Thomas ha debuttato alla prima posizione della classifica Fimi è risulta essere novantanovesimo tra gli album più venduti a fine anno. Nel 2018 viene scelto per aprire i concerti di Laura Pausini. Nel 2019 viene selezionato tra i 16 finalisti di Sanremo Giovani, non riuscendo però ad accedere al Festival.
Discografia:
Album in studio:
2017 – Thomas
2018 – Thomas (18 edition)
Ep:
2017 – Oggi più che mai (Oro)
2020 – Imperfetto
Singoli:
2017 – Scusa
2017 – Normalità
2017 – È un attimo
2017 – Il sole alla finestra
2018 – Non te ne vai mai
2019 – Ne80
2019 – Contro verso
Collaborazioni:
2019 – Il calabrone con Gabry Ponte e Edoardo Bennato
Shady Fatin Cherkaoui
Quinta classificata, lei dopo il programma ha pubblicato un ep prodotto da Boosta. Attualmente sta lavorando al suo primo album. Nel 2018 collabora con i Wallaby alla canzone I need your love. Nel 2019 entra nella nuova formazione del gruppo Shanguy, pubblicando diversi singoli internazionali e raggiungendo la fama soprattutto nei paesi dell’est con qualche brano certificato Oro. Nel 2020, riprende in parallelo la carriera da solista con il nuovo nome d’arte Shibui, inoltre intraprende la carriera di autrice scrivendo brani per altri artisti.
Discografia:
Da solista:
Ep:
2017 – Shady
Singoli:
2017 – Louboutin
2017 – Come next to me
2017 – Je n’ai marre
2017 – Stay home (Wallaby Version)
Collaborazioni:
2018 – I need your love con Wallaby
2021 – Lovin’ at the speed of light con Andrea Zelletta
Con il nome d’arte Shibui:
Collaborazioni:
2020 – Life is one con Ludovica Pafìgani e Stefy De Cicco
2021 – Destiny (I.O.U.) con Wisekids e Paolo Pellegrino
2021 – Superman con Vinai e Paolo Pellegrino
2021 – Paris con Mariana Bo
2021 – Drop it con Blinded Hearts, Alex Skrindo, De Martijn
Videoclip:
2018 – Since you left me di Chiara Grispo
Con gli Shanguy:
2019 – Toukassé
2019 – Désoléè (Paris/Paname)
2020 – Back to life
2020 – Bang Bang
2021 – Kalima Minou feat. Mark Neve
Collaborazioni:
2020 – Oops (Go back to your Ex) con Paolo Pellegrino e N.F.I.
2020 – Dalida con Marnik
2021 – Dernière Danse con Yves V e Axel Cooper
2021 – C’est la vie con Holy Molly
Autrice per altri brani:
2018 – I need your love per Wallaby
2019 – Gold digger per A.L.T.O.
2020 – Life is one per Ludovica Pafìgani, Stefy De Cicco e Shibui
2020 – Game per Möwe e Vamero
2020 – Get in my arms per ACSOM
2020 – Heaven per Prezioso
2020 – The One per Gaulin, Cristian Marchi e Pillo
2021 – Thunder per Gabry Ponte, Lumix e Prezioso (Platino)
2021 – Boom per Alex Pizzuti, Jo e Max + Johann
2021 – I want you per Alex Pizzuti e Mike Emilio
2021 – Destiny (I.O.U.) per Wisekids, Paolo Pellegrino e Shibui
2021 – Superman per Vinai, Paolo Pellegrino e Shibui
2021 – Paris per Mariana Bo e Shibui
2021 – Drop it per Blinded Hearts, Alex Skrindo, De Martijn e Shibui
Lo Strego
Sesto classificato, lui ha pubblicato dopo un anno il suo primo album. Nel 2018 fa parte della giuria dell’Eurovision Song Contest di Lisbona 2018 per la Repubblica di San Marino. Al momento sembra aver abbandonato il mondo della musica.
Album in studio:
2018 – Benemerito artista del popolo
Singoli:
2017 – Il dj
2017 – L’impiegato
2017 – La popstar
Collaborazioni:
2018 – Niente di personale con Fluzio
2018 – Goodbye Milano con Immanuel Casto
Michele Perniola
Settimo classificato, di lui dopo il programma si è preso un periodo di pausa per poi tornare nel 2019 con il nome d’arte 3x3N.
Discografia:
Singoli:
2019 – Deja-Vu
2020 – Emerald eyes
2021 – Amare invano
Collaborazioni:
Call me in the night con Sleazy K e Frank Meta
Giada Pilloni
Ottava classificata, lei dopo il programma ha pubblicato qualche singolo e aperto il concerto-evento di Elisa all’Arena di Verona. Nel 2020 collabora al singolo di Gaulli The one. Attualmente pare aver abbandonato il mondo della musica per fare la parrucchiera.
Discografia:
Singoli:
2017 – Noi siamo i soli
2018 – Nights and Days
Collaborazioni:
The one con Gaullin e Cristian Marchi
Rosario Canale
Nono classificato, lui dopo il programma ha pubblicato un singolo ed ha continuato a scrivere per altri artisti. Nel 2018 usa il nome d’arte Kram con cui pubblica il secondo singolo. Nel 2019 prende parte al Festival di Catrocaro classificandosi al decimo posto e l’anno successivo partecipa indirettamente al Festival di Sanremo nella sezione giovani, in qualità d’autore del brano 8 Marzo classificandosi al primo posto.
Discografia:
Singoli:
2017 – Resto qui accanto
2018 – Vivi come se
2019 – Amico mio è tutto a posto
2019 – Un giorno bestiale
2019 – Come la neve
2020 – Ferma il mondo voglio scendere
2021 – Una certezza
2021 – Buongiorno a tutti
Autori per altri cantanti:
2014 – Dormi per Valerio Scanu
2015 – Ricorderai l’amore per Marco Mengoni
2015 – Resti indifferente per Marco Mengoni
2016 – In noi per gli Zero Assoluto
2016 – Infinite volte per Lorenzo Fragola
2017 – Ora mai per Lele
2017 – Senza paura di sorridere per Lele
2017 – Adesso e sempre per Lele
2017 – Ti avrei voluto dire per Federica Carta
2017 – Il sole alla finestra per Thomas
2017 – Ti amo/Tu ama me per Thomas
2017 – The story per Samuel Storm
2018 – Tienimi le mani per Sister Cristina
2019 – Ancora un pò per Einar
2019 – Tutto ciò che serve per Anna Tatangelo
2020 – 8 Marzo per Tecla
Serena De Bari
Decima classificata, lei dopo il programma ha peso parte a un tour con radio Ciccio Riccio. Nel 2019 apre il concerto di Roberto Vecchioni.
Discografia:
Ep:
2018 – Serena De Bari
Singoli:
2017 – Troppo fragile
2017 – Diamante nero
2018 – L’odore nell’aria
2018 – Urlo sul mondo
2019 – Invadi l’anima
2019 – Mare e batucada
2019 – Frutta feat. Sugarfree
2020 – Check
2021 – Love affair
2021 – Piña colada
Collaborazioni:
2021 – Indimenticabile con Fiordaliso
Francesco Parrino
Undicesimo classificato, lui continua la sua attività di pianista pubblicando due album nel 2017 e dei video sul suo canale Youtube con oltre venticinque milioni di iscritti. Inoltre ha fondato una band dal nome Earthist con la quale ha pubblicato un singolo.
Discografia:
Da solista:
Ep:
2020 – My Christmas Piano covers
Album in studio:
2017 – Piano covers
2017 – Piano covers pt.2
2018 – Piano covers pt.3
2018 – Piano covers pt.4
2019 – Piano covers pt.5
2019 – Piano covers pt.6
2019 – Piano covers pt.7
2020 – Piano covers pt.8
2020 – Piano covers pt.9
2021 – Piano covers pt.10
Singoli:
2017 – Tu sei l’amore
Con gli Earthist:
Album in studio:
2018 – Lightward
Singoli:
2017 – Oak tree
Alessio Mininni
Dodicesimo classificato, lui dopo il programma ha aperto i concerti di J-ax e Fedez, pubblicato qualche singolo e ha cambiato il suo nome d’arte in Alex, per poi cambiarlo ancora in Maninni. Nel 2021 viene selezionato tra i 330 finalisti di Area Sanremo.
Discografia:
Singoli:
2017 – Non cambiare mai
2017 – Parlami di te
2017 – Un bacio al volo
2018 – Niente come noi
2018 – Invincibile
2019 – Peggio di ieri
2021 – Senza
2021 – Vestito rosso
2021 – Vaniglia
2021 – Bari NY
Elisa Vismara
Tredicesima classificata, lei dopo il programma ha pubblicato un singolo.
Discografia:
Singoli:
2017 – Seventeen
Collaborazioni:
Don’t wanna live forever con Kobaan
Marta Mason
Quattordicesima classificata, lei ha pubblicato un ep e ha ripreso a giocare a calcio nella squadra femminile del Chievo Verona. Nel 2021 viene seleziona tra i 330 finalisti di Area Sanremo.
Discografia:
Singoli:
2017 – I walk alone
2020 – La legge di attrazione
Valentina Giardullo
Quindicesima classificata, lei ha pubblicato un ep e qualche singolo e partecipato alla sesta edizione di The Voice Thailand venendo eliminata alle battles.
Discografia:
Ep:
2020 – Satellite
Singoli:
2017 – Secretamente
2019 – See you in life
2019 – Wire
2019 – Let go
2020 – Love you better
2020 – Heal
2020 – Really wanna know ya
2021 – Drunk sleeping in taxis
2021 – Extra life
Collaborazioni:
2020 – Road of vacation con Quicksand bed
Marc Lee
Sedicesimo classificato, di lui dopo l’inedito presentato nel programma non si hanno più notizie.
Singoli:
2016 – Ballare e danzare
Non essere sotto i riflettori, quindi, non significa per forza non aver realizzato il sogno. Come avete potuto notare per molti dei protagonisti, la tv è stata una parentesi che ha aperto altre strade, un’esperienza che ha permesso di costruirsi una carriera diversa da quella immaginata dall’ingresso nella scuola più famosa d’Italia. Una carriera che senza il passaggio dal talent, forse, non sarebbe mai iniziata.
Per le informazioni mancanti la redazione rimane a disposizione di chiunque volesse aggiungere qualcosa contattandoci per e-mail o tramite messaggio su Facebook.
Per rivivere tutte le altre edizioni basta cliccare sui seguenti link:
Mi avvicino alla musica dal 2007 grazie al talent "Amici di Maria de Filippi"; da allora seguo i cantanti usciti dai vari talent show e tutta la bella musica italiana.
Mi avvicino alla musica dal 2007 grazie al talent "Amici di Maria de Filippi"; da allora seguo i cantanti usciti dai vari talent show e tutta la bella musica italiana.
[…] il nuovo singolo di Michele Merlo, artista che ricordiamo per la sua partecipazione ad Amici 16 con lo pseudonimo di Mike Bird. Il brano, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo, è […]
[…] apprezzato sin dal suo ingresso nella scuola di Amici, diventando uno dei protagonisti della sedicesima edizione del talent di Maria De Filippi. Sei le tracce che compongono la scaletta di questo nuovo EP del […]
[…] in studio di Serena De Bari, diciottenne di Molfetta (BA) che abbiamo conosciuto nel corso della sedicesima edizione di “Amici” di Maria De […]
[…] il nuovo singolo di Michele Merlo, artista che ricordiamo per la sua partecipazione ad Amici 16 con lo pseudonimo di Mike Bird. Il brano, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo, è […]
[…] apprezzato sin dal suo ingresso nella scuola di Amici, diventando uno dei protagonisti della sedicesima edizione del talent di Maria De Filippi. Sei le tracce che compongono la scaletta di questo nuovo EP del […]