Modà

“Modà & Orchestra” vedrà la band milanese per la prima volta nei teatri

Dopo aver partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo 2023 con il brano “Lasciami” (di cui qui una nostra recensione), i Modà sono pronti a partire con il loro primo tour teatrale, in cui saranno accompagnati per la prima volta da un’orchestra di 30 elementi. Sarà l’occasione per festeggiare due importanti anniversari: i vent’anni di una carriera contraddistinta dalla conquista di un disco di diamante, 26 dischi di platino e 10 dischi d’oro, ma anche i dieci anni dalla pubblicazione di “Gioia“, album certificato cinque volte platino e che ha segnato un importante punto di svolta nella storia della band, portandola a suonare negli stadi.

Modà & Orchestra

Modà & Orchestra” – questo il titolo del tour prodotto e organizzato da Friends & Partners – parte il prossimo sabato 18 marzo dal Palazzo del Turismo di Jesolo (VE) e si compone di 31 date. A queste seguirà poi lungo tutta l’estate l’appendice “Modà & Orchestra – Estate ’23“, spinta dai sold-out già registrati e dall’accoglienza ricevuta, che vedrà i Modà suonare nelle più prestigiose rassegne musicali di tutto il paese. Biglietti disponibili su Ticketone e sul sito www.friendsandpartners.it.

Dichiarazioni |

In una recente intervista per Radio Subasio, il frontman Kekko Silvestre ha dichiarato che “sarà un tour clamoroso. Anche chi è già venuto ai concerti dei Modà una cosa del genere non l’ha mai vista. Le canzoni saranno riarrangiate totalmente in chiave sinfonica, alcune saranno parlate, altre recitate e i teatri sono la cornice più bella per accogliere uno spettacolo così. Sembrerà di andare a sentire i Modà alla Scala“.

Date |
  • 18 marzo 2023 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo
  • 27 marzo 2023 – ROMA – Auditorium Parco della Musica – SOLD OUT
  • 29 marzo 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi – SOLD OUT
  • 31 marzo 2023 – MANTOVA – Grana Padano Theatre
  • 2 aprile 2023 – TORINO – Teatro Colosseo – SOLD OUT
  • 5 aprile 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
  • 6 aprile 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
  • 11 aprile 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
  • 13 aprile 2023 – BRESCIA – Teatro Dis_play – SOLD OUT
  • 15 aprile 2023 – PADOVA – Gran Teatro Geox – SOLD OUT
  • 18 aprile 2023 – FIRENZE – Teatro Verdi
  • 19 aprile 2023 – FIRENZE – Teatro Verdi
  • 22 aprile 2023 – BOLOGNA – EuropAuditorium
  • 23 aprile 2023 – ROMA – Auditorium Parco della Musica
  • 26 aprile 2023 – BRESCIA – Teatro Dis_play
  • 28 aprile 2023 – FIRENZE – Teatro Verdi
  • 30 aprile 2023 – ROMA – Auditorium Parco della Musica
  • 2 maggio 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
  • 5 maggio 2023 – TORINO – Teatro Colosseo – SOLD OUT
  • 6 maggio 2023 – TORINO – Teatro Colosseo
  • 9 maggio 2023 – TORINO – Teatro Colosseo
  • 10 maggio 2023 – TORINO – Teatro Colosseo
  • 13 maggio 2023 – BARI – Teatro Team
  • 14 maggio 2023 – BARI – Teatro Team
  • 17 maggio 2023 – BARI – Teatro Team
  • 20 maggio 2023 – NAPOLI – Teatro Augusteo
  • 21 maggio 2023 – NAPOLI – Teatro Augusteo
  • 25 maggio 2023 – PARMA – Teatro Regio
  • 26 maggio 2023 – MILANO – Teatro degli Arcimboldi
  • 29 maggio 2023 – BOLOGNA – EuropAuditorium
  • 30 maggio 2023 – BOLOGNA – EuropAuditorium
  • 2 giugno 2023 – TAORMINA – Teatro Antico
  • 6 giugno 2023 – AGRIGENTO – Teatro Valle dei Templi
  • 10 giugno 2023 – ACRI (CS) – Anfiteatro di Acri
  • 22 giugno 2023 – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Parco Ragazzi del ‘99
  • 23 giugno 2023 – FERRARA – Ferrara Summer Festival
  • 27 giugno 2023 – CERVERE (CN) – Anfiteatro dell’Anima
  • 29 giugno 2023 – BERGAMO – Summer Music Festival
  • 1 luglio 2023 – CATTOLICA (RN) – Arena Regina

Acquista qui i tuoi biglietti |

The following two tabs change content below.

Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

By Nick Tara

Classe '92, ascoltatore atipico nel 2022 e boomer precoce per scelta: mi nutro di tradizione e non digerisco molte nuove tendenze, compro ancora i cd e non ho Spotify. Definito da Elettra Lamborghini "critico della sagra della salsiccia", il sogno della scrittura l'ho abbandonato per anni in un cassetto riaperto grazie a Kekko dei Modà, prima ascoltando un suo discorso, poi con la sincera stima che mi ha dimostrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.