Nuovi singoli, settimana 5: tornano in scena Ghali e Federica insieme a Tiziano Ferro
 
                    Tutte le recensioni dei nuovi singoli in uscita in radio questa settimana
- MOLTO PIU’ DI UN FILM – Federica Carta
 Spicca il volo per la prima volta fuori dalla serra di Amici di Maria de Filippi e già si rompe le ali dimostrando di non essere sufficientemente centrata. Se la partenza fa ben sperare, con la vocalità che conserva quella sua caratteristica timbrica scura delle note basse, l’apertura dell’inciso spezza ogni sogno di gloria proseguendo in insensati cori che fan “oh-oh-oh” costituendo, di fatto, il ritornello vero e proprio. La scrittura di Giulia Anania e Marta Venturini, solitamente garanzia di qualità cantautorale, si fatica a distinguerla in questo marasma confuso dove la voce piena non viene mai raggiunta provocando un certo effetto stridente e poco piacevole. Forzare così tanto, forse, serviva: le abbiamo già le interpreti che “urlano” a pieni polmoni ogni singola nota, Federica era un’altra cosa. Era, ripeto. VOTO: 5
Spicca il volo per la prima volta fuori dalla serra di Amici di Maria de Filippi e già si rompe le ali dimostrando di non essere sufficientemente centrata. Se la partenza fa ben sperare, con la vocalità che conserva quella sua caratteristica timbrica scura delle note basse, l’apertura dell’inciso spezza ogni sogno di gloria proseguendo in insensati cori che fan “oh-oh-oh” costituendo, di fatto, il ritornello vero e proprio. La scrittura di Giulia Anania e Marta Venturini, solitamente garanzia di qualità cantautorale, si fatica a distinguerla in questo marasma confuso dove la voce piena non viene mai raggiunta provocando un certo effetto stridente e poco piacevole. Forzare così tanto, forse, serviva: le abbiamo già le interpreti che “urlano” a pieni polmoni ogni singola nota, Federica era un’altra cosa. Era, ripeto. VOTO: 5
- CARA ITALIA – Ghali
E’ la canzone della pubblicità che da mesi ci scassa i c******i ogni 20 minuti. Ma, c’è da notare, che se ha la capacità di rompere così tanto evidentemente il brano ha in sè quella forza necessaria per farsi notare, nel bene o nel male. Ghali conferma il suo momento d’oro lanciando la versione integrale di questo ipnotico ritornello che nelle strofe trova una buona argomentazione su stereotipi tutti italiani. Martellante. VOTO: 6.5
- BURNOUT – Tedua e Chris Nolan

- “SOLO” E’ SOLO UNA PAROLA – Tiziano Ferro
Il Tiziano nazionale estrae come sesto singolo radiofonico del suo ultimo album, Il mestiere della vita, quella che era stata presentata come una delle sue tracce preferite nonchè una di quelle più lontane dal mondo nazional-pop dei primi singoli. In effetti, tutto sembra quasi richiamare alla memoria quella Hai delle isole negli occhi di qualche tempo fa con la differenza, però, che il miracolo stavolta non riesce. Lo scandire le sillabe non aiuta il cantautore di Latina ad esprimersi al massimo in questo incedere quasi rap. Evidentemente le cartucce buone di questo disco erano finite: ci si vede alla prossima Tiziano. VOTO: 6-
- QUANDO STIAMO BENE – Zibba e Elodie

 
                    
