Olly continua ad abbracciare più generazioni in “Questa domenica”- RECENSIONE

Analisi del nuovo singolo di Olly, intitolato “Questa domenica”, fuori da venerdì 29 agosto, un brano che fa repertorio e che durerà di certo nel tempo
Bel colpo per Olly che, a partire dal 29 agosto, ha reso disponibile un nuovo inedito, “Questa domenica”, scritto insieme a insieme a Pierfrancesco Pasini e Jvli, che ne ha curato anche la produzione. Un nuovo capitolo che segue il successo mainstream dell’album “Tutta vita”, la vittoria del nazionalpopolare Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia”, l’incetta di sold out dalle date dal vivo e la parentesi folk, e quindi più di nicchia, del singolo estivo “Depresso fortunato”. Ma andiamo per gradi.
A leggere i commenti su YouTube sotto il videoclip del nuovo singolo “Questa domenica“, si rimane impressionati dalla varietà di commenti provenienti da generazioni differenti. Ci sono ragazzini, ma anche quarantenni che ammettono di ascoltare il loop la canzone dal momento dell’uscita. E questa è la forza di Olly, la stessa che lo accomuna in qualche modo a Ultimo. Entrambi continuano ad abbracciare più generazioni, nel solco del grande Vasco Rossi, una reference ingombrante ma più che mai evidente. Nessuno dei due scimmiotta il Blasco, ma lo rievoca per attitudine più che per stile.
“Questa domenica” si candida come colonna sonora del prossimo autunno, una ballad che ha tutti i requisiti per ottenere sia grandi numeri che l’immedesimazione di vari ascoltatori. E non è affatto detto che le due cose vadano in parallelo. Insomma, è come se con questo brano venisse… non dico rivalutata, ma quantomeno confermata… la vittoria all’ultimo Festival di Sanremo.
Non che “Balorda nostalgia” non sia un pezzo di pari livello, anzi, in parte seguono lo stesso mood, ma per Olly necessario continuare a dimostrare con canzoni di questo genere, che quel primato non è stato affatto prematuro. Scrivere nuove pagine di musica che lo consacri, per poi permettersi tra qualche tempo il lusso di sperimentare e divertirsi come ha voluto fare con “Depresso fortunato”, un pezzo interessante, ma che in questo punto preciso della sua carriera può essere male interpretato come un passo falso.
Ci sarà tutto il tempo per giocare con il folk e altri generi che, prepotentemente, fanno parte del suo DNA, ma questo è il momento delle conferme, delle certezze e del dare in pasto al pubblico ciò che vuole sentire. Una volta raggiunto uno status, diciamo pure alla Cremonini, si potrà prendere la briga di educare chi lo ascolta e proporre qualcosa di nuovo. Le grandi carriere si costruiscono così e, nonostante la musica e la discografia cambino in continuazione, ci sono delle regole non scritte che è bene seguire, specie quando hai la fortuna o la sfortuna di essere arrivato in vetta così giovane, quando hai ancora qualcosa da dimostrare.
In questa fase, per dirla in parole povere, ci vogliono canzoni che facciano repertorio e che costituiscano gli evergreen di domani, andando al di là delle hit stagionali. In tal senso, “Questa domenica” è la miglior risposta a tutto questo, una canzone che rischia di imporsi da qui a fine anno sul mercato nazionale, proprio come accadde dodici mesi or sono con “Per due come noi” in coppia con Angelina Mango. Insomma, a questo giro per Olly, i requisiti ci sono tutti.