Disponibile da venerdì 21 febbraio il nuovo album del rocker toscano, scopriamo insieme i dettagli
Disponibile nei negozi tradizionali e negli store digitali a partire da venerdì 21 febbraio, “Pugili fragili” esprime le molteplici anime di Pelù, spaziando tra melodia e ritmo, il tutto condito dal ben dosato uso dell’elettronica, equilibrata con sapienza da Chiaravalli per garantire una buona traslazione nella dimensione dal vivo, in vista del “Pugili fragili Live 2020” che andrà in scena dal prossimo luglio nelle principali città italiane, cominciando da alcuni importanti festival estivi: il 3 luglio al Rugby Sound Festival di Legnano, il 10 luglio al Marostica Summer Festival, il 16 luglio all’Anima Festival di Fossano (Cuneo), il 19 luglio all’Oversound Festival di Molfetta (Bari), il 23 luglio al Valmontone Outlet di Roma, il 1 agosto al Festival delle Crociere di Grosseto, il 19 agosto al Festival I Colori Dell’Olio di Presicce (Lecce) e il 3 settembre al Verona Folk Festival.
Riguardo al Festival, prosegue: «L’approccio è stato totalmente easy, non mi interessava la gara, l’ho sempre dichiarato, ero lì per festeggiare il mio quarantennale nella musica. Sono arrivato a quell’età in cui o ti diverti o ti dai all’orto (sorride, ndr), ho optato per la prima scelta perché penso di riuscire ancora a trasmettere la giusta energia all’esterno. La musica è un po’ la mia ragione di vita, credo di avere ancora molto da dire, perché ho un vissuto che non mi allontana dalla realtà, un po’ per scelta, un po’ per necessità. La mia vita è un rodeo continuo, un ring perpetuo in cui l’avversario cambia in continuazione, può essere il mercato che continua oppure il pregiudizio di chi pensa che il rock sia morto da decenni, per poi accorgersi scippando borse a Sanremo che non è affatto così! Tra l’atro mi hanno detto solo dopo che quella che “avevo preso in prestito” aveva un valore di 5.000 euro… io l’agitavo come fosse una borsetta delle mie figliole (sorride, ndr), ho rischiato davvero di fare una figuraccia in diretta, ma questo è lo spirito che mi contraddistingue e mi fa sentire libero, vivo».
«Ora più che mai ho cercato di coniugare la musica col mio impegno ambientale – conclude Piero – non è un caso che “Pugili fragili” inizi con “Picnic all’inferno” e finisca con “Canicola”, due canzoni con due stili completamente diversi ma che affrontano lo stesso tema. Devo ringraziare i miei genitori che da bambino hanno insegnato, sia a me che a mio fratello Andrea, a lasciare i luoghi in uno stato migliore di come li abbiamo trovati, per amore dell’ambiente e per gli altri. E’ questione di altruismo, raccattare plastiche non è un gesto da sfigati, bensì un atto rivoluzionario, oggi più che mai».
Pugili fragili | Tracklist
- Picnic all’inferno
- Gigante
- Ferro caldo
- Pugili fragili
- Luna nuda
- Cuore matto
- Nata libera
- Fossi foco
- Stereo Santo
- Canicola
Acquista qui l’album |
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022