Disponibile da venerdì 15 marzo l’atteso inedito della cantautrice salentina, frutto di nuove ricerche
“Più forte” è una canzone d’amore, di quelle che non hanno pretese e che si lasciano ascoltare convincendo di primo acchito. Il nobile sentimento per antonomasia rappresentato in senso assoluto e totale, senza distinzioni di alcun tipo, riprendendo il concetto del “Siamo più forti del dolore ma soltanto l’amore è più forte di noi” su cui si basano le principali teorie di Osho.
Filosofia cantautorale? Sì, è ancora possibile, anzi, oggi è diventata davvero indispensabile, necessaria per permetterci di riprendere fiato in questa apnea nonsense del paradosso. “Rido e mi rendo conto che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso”, con questo spirito Dolcenera irrompe sulla scena musicale, consapevole del proprio talento non solo per quanto concerne la scrittura e il modo di interpretare ma, soprattutto, dal punto di vista della composizione musicale.
L’artista, infatti, ha prodotto e arrangiato il proprio pezzo, un valore aggiunto che nulla toglie alla catena di montaggio alla quale siamo abituati in discografia, ma che sottolinea le capacità di questa sorprendente e poliedrica musicista. Sonorità diverse a servizio di una canzone, influenze che provengono da più parti del mondo, dal Salento al Sud America, frutto di molteplici viaggi e di un atteggiamento rivoluzionario, quasi fuori contesto al giorno d’oggi. Ben vengano esperimenti di questo genere, in cui ritmica e fiati spazzano via plugin preconfezionati, tornando a dare valore e importanza alle intuizioni umane.
Acquista qui il brano |
Più forte | Video
Più forte | Testo
Più forte di noi
nemmeno il dolore
più forte di noi
soltanto amore
Che vada come vada
ne abbiam passate tante
va bene solo se restiamo insieme
fortuna ci sorride
insieme siam più belli
insieme siamo ancor più coraggiosi
insieme superiamo le paure
e le paure sono delle brutte bestie
insieme a giocare, insieme a lavorare
insieme a dare senso ad ogni sacrosanto giorno
insieme rido, piango e canto amore
ridi, piangi e canti
rido, piango e canto ancora
contemporaneamente rido e mi rendo conto
che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso
sempre più forte
più forte
più forte
Più forte di noi
nemmeno il dolore
più forte di noi
soltanto l’amore
Ricordi quella stanza
le lacrime sul viso
che abbiamo condiviso e poi tradito
la stupida speranza che tutto può cambiare
ma senza mai provarci abbastanza
insieme abbiamo visto tante cose
la babylon di una Miami invadente
insieme a lottare
insieme ad inventare
insieme a dare senso ad ogni sacrosanto giorno
insieme rido, piango e canto amore
ridi, piangi e canti
rido, piango e canto ancora
contemporaneamente rido e mi rendo conto
che il nostro amore ci appartiene e ci urla addosso
sempre più forte
più forte
più forte
Più forte di noi
nemmeno il dolore
più forte di noi
soltanto l’amore
più forte di…
No te preocupes de nada, mi vida
no te preocupes de nada, mi vida
no te preocupes de nada, mi vida
no te preocupes de nada
Più forte di noi
nemmeno il dolore
più forte di noi
soltanto l’amore
più forte di noi
(No te preocupes de nada, mi vida)
nemmeno il dolore
(no te preocupes de nada, mi vida)
più forte di noi
(no te preocupes de nada, mi vida)
soltanto l’amore
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022