Rachele Bastreghi Psychodonna

Pubblicato il nuovo album da solista della cantautrice

E’ uscito il 30 aprile il nuovo album d’inediti di Rachele Bastreghi intitolato Psychodonna. La cantautrice, anima femminile e leader dei Baustelle, è tornata così a dedicarsi ad un progetto da solista dopo 6 anni dall’EP “Marie” del 2015.

Rachele Bastreghi Psychodonna

Nel progetto discografico, anticipato dal primo estratto radiofonico intitolato Penelope, trovano spazio 9 tracce inedite. Tre le collaborazioni presenti nella tracklist: quella con Silvia Calderoni oltre che quelle con Meg e Chiara Mastroianni.

Psychodonna è una donna che vive di contrasti, di mondi opposti che si attraggono, che lotta per fare pace con sé stessa ed essere libera. – ha raccontato Rachele Bastreghi – Questo album è il diario intimo in cui trova il coraggio di mettersi a nudo, di dare spazio alle tante sfaccettature che la abitano e trovare, in qualche modo, il suo equilibrio. È un viaggio introspettivo, faticoso e a volte spietato ma con uno slancio positivo e speranzoso. È un disco che nasce in acque profonde ma dai fondali cerca il sole”.

Tracklist |

  1. Poi mi tiro su
  2. Lei
  3. Not for me
  4. Come Harry Stanton
  5. Penelope feat. Silvia Calderoni
  6. Due ragazze a Roma feat. Meg e Chiara Mastroianni
  7. Pyschodonna
  8. Fatelo con me
  9. Resistenze

Acquista qui l’album |

The following two tabs change content below.

Ilario Luisetto

Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.

By Ilario Luisetto

Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.