Come raggiungere 100 veri ascoltatori su SoundCloud subito dopo il caricamento

Hai appena terminato il tuo nuovo brano e non vedi l’ora di condividerlo con il mondo? Eppure, una volta caricato su SoundCloud, ti ritrovi con 0 ascolti. Non devi preoccuparti, perché non sei il solo/a/ə in questa situazione! Comprare ascolti SoundCloud attraverso Followerius e, allo stesso tempo, adottare tattiche di crescita organica può fare davvero la differenza. Grazie a una strategia che puoi mettere in atto già dalle prime ore dal caricamento, potrai ottenere i tuoi primi 100 ascoltatori. In questo articolo, scoprirai con noi come l’algoritmo di SoundCloud premia i brani che suscitano l’interesse del pubblico sin da subito.
Ottimizza Titolo, Descrizione E Tag
Il titolo della traccia deve essere accattivante, oltre che facile da trovare tramite la ricerca diretta. Ad esempio, invece di “Track #3,” usa “Midnight Dreams – Ambient Electronic.”
Ottieni il massimo dalla descrizione, narrandone la storia. Spiega che cosa ha ispirato il brano, come è nato, e che cosa vuoi comunicare attraverso di esso.
Termina con una CTA (Call To Action) chiara. Usa qualcosa come “Condividi se sei in sintonia con questa vibe.”
I tag sono uno dei modi migliori per essere scoperto/a/ə. Usa una combinazione di:
- generi specifici (“synthwave”, “chillstep”);
- mood (“relaxed”, “energetic”, “soothing”);
- strumenti musicali (“piano”, “guitar”, “drums”);
- tag di geolocalizzazione;
- hashtag di tendenza nell’industria musicale.
Non da ultimo, l’immagine di copertina deve far sì che l’ascoltatore desideri fermare lo scrolling infinito. Allinea lo stile con il genere musicale.
Coinvolgi La Tua Rete Esistente

La tua rete personale può rappresentare il tuo trampolino di lancio. Appena carichi il brano, promuovilo immediatamente sulle tue storie Instagram. Su TikTok, crea invece un video che ne sveli il processo creativo.
Non sottovalutare il potere dei messaggi diretti su Facebook. Scrivi a 10-15 persone che sai essere interessate alla tua musica. Ricordati di personalizzare ogni DM.
Usa i canali broadcast su Instagram e Facebook per condividere aggiornamenti con i tuoi estimatori. Sfrutta questa opportunità per coinvolgere il tuo pubblico mediante sondaggi e contenuti esclusivi. I canali Discord e Telegram possono risultare ancora più utili a questo fine, permettendoti di raggiungere un pubblico più esteso.
Scrivi un’email personale ad amici/che, fan e colleghi/e. Invia il link ai tuoi contatti più stretti e/o sotto forma di newsletter (se ne hai una), sottolineando l’importanza del loro sostegno in questa fase iniziale della tua carriera musicale.
Collaborazioni E Shout-Out: Playlist E Repost
Il “repost for repost” è una strategia win-win se applicata strategicamente. Identifica quindi 5-10 artisti che condividono il tuo pubblico di riferimento e suggerisci loro uno scambio. Proponi di ascoltare e condividere il loro ultimo lavoro, se loro faranno lo stesso con il tuo.
Non dimenticare blogger, podcaster, e YouTuber che curano playlist. Molti di loro sono felici di scoprire nuova musica, ma devi approcciarli nel modo corretto. Un messaggio ben scritto può procurarti una menzione che vale centinaia di ascolti.
Partecipa attivamente a gruppi su Facebook. Offri feedback costruttivo sui lavori altrui e condividi brani che ti colpiscono. Quando sarà il momento di chiedere supporto per il tuo lavoro, avrai già una rete su cui poter contare.
Promozione Diretta: Campagna a Pagamento E Comprare Ascolti SoundСloud
Investi un budget di minimo €1 al giorno in Facebook Ads per una settimana, per testare l’efficacia della tua campagna. Definisci con un pubblico. Ad esempio, se crei musica techno, punta a raggiungere fan di artisti simili che appartengono a una fascia demografica precisa e che vivono in città specifiche dove il tuo genere è apprezzato.
Che cos’altro puoi fare per accelerare la tua crescita? Un’altra opzione valida è quella di comprare plays SoundCloud attraverso servizi specializzati come Followerius. Acquista ascolti SoundCloud per contribuire alla costruzione della tua credibilità su questa piattaforma. Aiuterai così l’algoritmo a mostrare il tuo contenuto a più persone. Se decidi di acquistare ascolti SoundCloud, opta per pacchetti dapprima piccoli per una crescita naturale.
Ogni euro speso deve portarti nuovi follower, ascolti o opportunità di collaborazione future. Ad ogni modo, queste strategie a pagamento sono più efficaci quando combinate con tattiche di crescita organica.
Monitoraggio E Interazione Live

Una volta messo in atto il tuo piano, analizza la natura dei tuoi ascolti. Controlla:
- chi ti sta ascoltando;
- da dove arriva l’ascoltatore (Facebook, playlist di un curatore musicale);
- quando ricevi più ascolti.
Rispetto alla versione di base SoundCloud Artist, SoundCloud Artist Pro ti dà accesso a statistiche dettagliate.
Rispondi a ogni singolo commento nelle prime 24 ore. Non limitarti a ringraziare, ma crea conversazioni e poni domande, dimostrando un interesse autentico per i tuoi ascoltatori. Inoltre, ringrazia pubblicamente chi condivide il tuo lavoro, magari ripostando la loro condivisione.
Non dimenticarti di celebrare ogni traguardo per quanto grande o piccolo che sia. “Wow, primi 25 ascolti in 2 ore, grazie!”
Raggiungi 100 Ascoltatori Oggi!
Raggiungere 100 ascoltatori reali è questione di strategia e costanza. Ottimizza le tue pubblicazioni, attiva la tua rete, costruisci relazioni e monitora i risultati. La combinazione di tattiche organiche e a pagamento può accelerare significativamente la tua visibilità. Il segreto è iniziare subito: ogni ora che passa dopo il caricamento è un’opportunità persa. La tua musica merita di essere ascoltata!