Scegliamo insieme che cosa ascoltare nei prossimi 7 giorni tra le hit del momento
Quante volte ci è capitato di premere play su di una playlist di Spotify per ascoltarci in santa pace un po’ di musica rilassante mentre ci giriamo sul letto piuttosto che qualche brano esplosivo mentre andiamo a correre o ci carichiamo prima di un match? Eppure tantissime altre volte in quella playlist ci siamo trovati ad ascoltare involontariamente qualche canzone che, invece, non ci piaceva affatto?
Quante volte ci siamo lamentati del modo in cui le maggiori playlist su Spotify vengono composte e gestite da dei personaggi anonimi che, senza alcun apparente criterio regolatore, decidono per noi quali brani debbano essere inseriti e quali altri no determinandone, di conseguenza, gran parte del successo e della popolarità?
Re Play List, la playlist di Recensiamo Musica, nasce proprio con questo duplice obiettivo: creare una playlist che rispecchi in pieno i gusti musicali dei nostri lettori e, soprattutto, permettere l’inclusione ed il posizionamento di qualsiasi brano voi vogliate includere in modo trasparente e libero. Come? Ogni settimana uno speciale sondaggio vi permetterà di scegliere 20 brani tra tutti i maggiori singoli estratti per la rotazione radiofonica delle ultime 8 settimane. I più votati, di settimana in settimana, andranno a comporre (nell’ordine in cui si classificheranno nei nostri sondaggi) la nostra playlist che verrà rinnovata puntualmente ogni sabato per tenerci compagnia per un’intera settimana!
Re Play List |
Potete votare un massimo di 20 canzoni per una sola volta entro venerdì 4 settembre alle ore 21:00
Re Play List - Quali canzoni inserisci nella tua playlist della settimana?
- Emma Muscat e Astol - Sangria (12%, 58 Votes)
- Giordana Angi - Amami adesso (10%, 51 Votes)
- Emma - Latina (7%, 37 Votes)
- Francesco Gabbani - Il sudore ci appiccica (7%, 34 Votes)
- Enrico Nigiotti - Para el sol (6%, 32 Votes)
- Elodie - Guaranà (3%, 15 Votes)
- Gaia - Coco Chanel (3%, 14 Votes)
- Irama - Mediterranea (2%, 12 Votes)
- Boomdabash e Alessandra Amoroso - Karaoke (2%, 12 Votes)
- Mahmood, Sfera Ebbasta e Feid - Dorado (2%, 11 Votes)
- Takagi & Ketra, Elodie, Mariah e Gipsy Kings - Ciclone (2%, 10 Votes)
- Michele Bravi - La vita breve dei coriandoli (2%, 10 Votes)
- DRD, Marracash, Madame e Ghali - Defuera (2%, 10 Votes)
- Deborah Iurato - Ma cosa vuoi? (2%, 10 Votes)
- Levante - Sirene (2%, 9 Votes)
- Chiara Galiazzo - Non avevano ragione i Maya (2%, 9 Votes)
- The Kolors - Non è vero (2%, 9 Votes)
- Rocco Hunt e Ana Mena - A un passo dalla luna (2%, 9 Votes)
- Baby K - Non mi basta più (2%, 8 Votes)
- Tiziano Ferro e Jovanotti - Balla per me (2%, 8 Votes)
- Giusy Ferreri e Elettra Lamborghini - La isla (1%, 7 Votes)
- Fedez - Bimbi per strada (Children) (1%, 7 Votes)
- Mika e Michele Bravi - Bella d'estate (1%, 7 Votes)
- Pinguini Tattici Nucleari - La storia infinita (1%, 7 Votes)
- Fred de Palma - Paloma (1%, 6 Votes)
- Mietta - Spritz Campari (1%, 6 Votes)
- Giorgia - Non sono una signora (1%, 6 Votes)
- Paola Iezzi - Mon amour (1%, 6 Votes)
- Random - Sono un bravo ragazzo un po' fuori di testa (1%, 5 Votes)
- Modà - Cuore di cemento (1%, 5 Votes)
- Shade - Autostop (1%, 5 Votes)
- Aiello - Vienimi (a ballare) (1%, 5 Votes)
- Samuel - Tra un anno (1%, 4 Votes)
- Achille Lauro - Bam bam twist (1%, 4 Votes)
- Loredana Errore - E' la vita che conta (1%, 4 Votes)
- Cara - Lentamente (1%, 3 Votes)
- Arisa - Ricominciare ancora (1%, 3 Votes)
- Emis Killa e Jake la Furia - Malandrino (1%, 3 Votes)
- Margherita Vicario e Izi - Pina Colada (1%, 3 Votes)
- Anna Tatangelo e Geolier - Guapo (1%, 3 Votes)
- Willie Peyote - Semaforo (1%, 3 Votes)
- Il pagante - Portofino (0%, 2 Votes)
- La Municipal - L'orsa maggiore (0%, 2 Votes)
- La Zero x Nya de la Rubia - Amaritudine (0%, 2 Votes)
- Frah Quintale - Amarena (0%, 2 Votes)
- Alessandro Casillo e Mose - After (0%, 2 Votes)
- Martina Beltrami - Luci accese (0%, 2 Votes)
- Gigi d'Alesiso e Clementino - Como suena el corazon (0%, 2 Votes)
- Tha Supreme - 0ffline (0%, 2 Votes)
- Alberto Urso e J-Ax - Quando quando quando (0%, 2 Votes)
- Luca Carboni - La canzone dell'estate (0%, 2 Votes)
- Sofia Tornambene - Tra l'asfalto e le nuvole (0%, 1 Votes)
- Alessio Bernabei - Trinidad (0%, 1 Votes)
- Random - Nudi nel letto (0%, 1 Votes)
- Piero Pelù - Pugili fragili (0%, 1 Votes)
- Giulia e Samuel Storm - Mon amour (0%, 1 Votes)
- La Camba - Facci caso (0%, 1 Votes)
- Ludwig e DJ Matrix - Non spegnere la musica (0%, 1 Votes)
- Gianluca Grignani - Non dirò il tuo nome (0%, 1 Votes)
- Dente - L'ago della bussola (0%, 1 Votes)
- Guè Pequeno, Rose Villain e Luchè - Chico (0%, 1 Votes)
- Boss Doms - I want more (0%, 1 Votes)
- Mecna - Paura di me (0%, 0 Votes)
- Vincenzo Incenzo - Allons Engants (0%, 0 Votes)
- Romina Power - Una canzone complice (0%, 0 Votes)
- Zic - Over the top (0%, 0 Votes)
Total Voters: 220


Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, settimana 3 del 2021: “Pezzo di cuore” è la canzone di maggior successo - Gennaio 24, 2021
- Classifiche YouTube, settimana 3 del 2021: Emma e Alessandra Amoroso tra le più cliccate del web - Gennaio 24, 2021
- La canzone del giorno, 24 gennaio: “C’è sempre una canzone” di Luca Carboni - Gennaio 24, 2021
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 3 del 2021 - Gennaio 23, 2021
- Enrico Nigiotti rivoluziona tutto e prepara una nuova avventura discografica - Gennaio 23, 2021