Sanremo 2025: e se Fedez saltasse la prova generale? Non ci sarebbe alcuna squalifica

La prova generale di Sanremo 2025 si svolgerà lunedì 10 febbraio, cosa succederebbe se Fedez – o qualsiasi altro artista – non si presentasse all’Ariston? Scopriamolo insieme
Mancano pochi giorni all’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, e tra gli artisti in gara l’attesa per Fedez è alle stelle. Il rapper, alla sua seconda partecipazione dopo l’esordio nel 2021 con Francesca Michielin con il brano “Chiamami per nome“, torna sul palco dell’Ariston con “Battito“.
Un brano che, come lui stesso ha rivelato, tocca corde molto personali, tra cui la depressione. Un tema caro al rapper quello della salute mentale, come ha modo lui stesso di raccontare in varie occasioni pubbliche, tra cui ricordiamo l’incontro dello scorso anno al Circolo dei Lettori di Torino, promosso dall’associazione Acmos.
Fedez arriva a Sanremo dopo un periodo particolarmente chiacchierato, a causa di notizie riguardanti la sua vita privata. Secondo alcune voci di corridoio, il rapper potrebbe essere tentato dal ritirarsi dal Festival, anche se il suo entourage ha prontamente smentito queste indiscrezioni. Di fatto però, cosa accadrebbe se lui – o qualsiasi altro artista in gara – non si presentasse durante la prova generale prevista per lunedì 10 febbraio?
La risposta a questa domanda c’è, ma va spiegata per bene. Tanto per cominciare, la prova generale è un appuntamento fondamentale che coinvolge tutti gli artisti in gara e si svolge alla presenza della stampa accreditata, per permette ai giornalisti di ascoltare i brani dal vivo, dopo averne apprezzato le versioni studio. Un momento cruciale, dato che la Giuria della Sala Stampa TV e Web, esprime il suo giudizio già dalla prima serata, in programma martedì 11 febbraio, tenendo anche conto di ciò che ha sentito e visto dal vivo all’Ariston il giorno prima durante la prova.
Sanremo 2025: e se Fedez saltasse la prova generale?
Negli ultimi anni, la prova generale è stata ripresa dalle telecamere, e proprio in questo contesto ricordiamo il caso di Irama a Sanremo 2021. L’artista, obbligato alla quarantena, ha continuato a gareggiare grazie al filmato registrato durante l’ultima prova, una cautela che si è rivelata in quel caso utile per permettere a Irama di rimanere in gara, nonostante la sua impossibilità di partecipare fisicamente alla rassegna.
A questo punto, la domanda sorge spontanea: oggi, che senso ha registrare la prova generale? La risposta sta proprio nel prevenire ogni imprevisto. Sebbene la presenza degli artisti alla prova generale sia obbligatoria per tutti, da quest’anno c’è da sottolineare una novità: fonti interne, infatti, ci hanno confermato che le riprese televisive sono state effettuate anche durante la seconda prova, che si tiene prima della prova generale. In tutto sono tre quelle che si svolgono prima del debutto. Le prime due hanno una durante di un paio d’ore per ciascun artista (tempo necessario per provare più volte sia l’inedito che la cover in duetto), mentre nell’ultima, a porte aperte per la stampa, c’è tempo solo per il brano in gara, che può essere naturalmente ripetuto in caso di problematiche tecniche.
Quindi, se un artista – mettiamo ad esempio Fedez, visto che il suo nome è sulla bocca di tutti – non si presentasse alla prova generale del lunedì, contrariamente agli anni precedenti, potrebbe non subire alcuna penalizzazione, poche le riprese sono già avvenute. Nel caso del rapper, la seconda prova è avvenuta nella giornata di giovedì 6 febbraio, come testimoniano sia le sue storie su Instagram che l’immagine copertina di questo articolo.
Insomma, un’ulteriore incognita in vista dell’inizio del Festival. In effetti, se questo scenario dovesse presentarsi realmente, ciò non farebbe altro che aumentare la curiosità nei confronti di Fedez, alimentando l’attesa intorno alla sua esibizione.
Su come la prenderebbero gli altri colleghi, i giornalisti e tutte le parti in causa, non è dato saperlo. Di certo, a quel punto, non si farebbe altro che parlare di questo episodio. E Sanremo è fatto anche e soprattutto di questo pruriginoso, ma divertente, chiacchiericcio.