Sanremo 2026, Al Bano decisivo: “Non presenterò nessuna canzone”

Mette un punto sul Festival di Sanremo il buon Al Bano che, in una nuova intervista, ha ribadito il suo pensiero confermando di non avere intenzione di candidarsi
Dopo aver stilato il nostro listone sui possibili partecipanti a Sanremo 2026 (qui il toto-nomi in continuo aggiornamento), cominciamo a registrare le prime smentite definitive, partendo da quanto dichiarato e ribadito nuovamente da Al Bano.
In un’intervista rilasciata all’agenzia AGI in occasione dell’evento benefico Tennis and Friends – Salute e Sport al Foro Italico di Roma, l’ugola di Cellino San Marco ha spiegato: «Non presenterò nessuna canzone. Penso di avere diritto a un pizzico di rispetto per il mestiere che faccio, ma non sto a certi giochetti. È già la seconda volta che sono stato trattato in un certo modo, non ci sto a queste cose».
Interpellato sui possibili conduttori futuri del Festival, dove molti vorrebbero Stefano De Martino, l’artista ha commentato con un sorriso: “Quando si parla di Sanremo, io penso a Pippo Baudo”.
Al Bano e il rapporto con il Festival negli ultimi anni
Al Bano e il Festival di Sanremo: un rapporto d’amore che negli ultimi tempi pare essersi incrinato. L’ugola di Cellino San Marco vanta all’attivo quindici partecipazioni, a pari merito con Milva, Anna Oxa, Toto Cutugno e Peppino di Capri. Il suo obiettivo più volte dichiarato è superare il record e prendere parte alla kermesse un’ultima volta, la sedicesima.
Il cantante pugliese manca in gara dal 2017 e settimana mese fa, tra le pagine de La Stampa, intervistato da Marinella Venegoni a proposito di un suo coinvolgimento a Sanremo 2026, ha dichiarato: «Ero abituato a un signore di nome Pippo Baudo, Amadeus e Carlo Conti mi hanno dimostrato che il mondo è cambiato. Quando si parla di una proposta, si può dire di sì ma anche di no, però non debbono farti fare la figura del coglione. Le parole debbono avere un peso. Io debbo passare gli esami con loro? Semmai loro con me, data l’età e l’esperienza… senza presunzione. Nella mia vita ho sempre scelto incontri godibili dal punto di vista umano».
Precedentemente, intercettato dall’agenzia LaPresse, sempre a proposito del Festival, il cantante aveva precisato: “Se presento una canzone al prossimo Sanremo? Ancora non ci ho pensato. Tuttavia, attendo garanzie, se non mi vogliono non me ne frega niente”.
Al Bano e le sue quindici partecipazioni al Festival di Sanremo
Ai microfoni di Verissimo, lo scorso autunno, Al Bano aveva parlato al lungo del suo rapporto con il Festival di Sanremo, inaugurato nel 1968 con il brano “La siepe” e consolidato negli anni ’80 grazie alle partecipazioni in coppia con Romina Power, tra cui ricordiamo la vittoria del 1984 con “Ci sarà”, il secondo posto del 1982 con “Felicità” e il terzo posto del 1987 con “Nostalgia canaglia”.
Negli anni ’90, poi il ritorno solista sancito da “È la mia vita” del 1996. Successivamente, da segnalare ben due presente sul podio: la medaglia d’argento nel 2007 con “Nel perdono” e la medaglia di bronzo del 2011 con “Amanda è libera”.
Nel salotto di Silvia Toffanin, Al Bano aveva dichiarato: «Il mio progetto è provare ad andare a Sanremo e fare un ultimo Festival da concorrente». Nel corso dell’intervista, ha poi parlato dei continui rumors riguardo una possibile partecipazione insieme a Romina. «Questa è una balla»: ha smentito con determinazione, per poi aggiungere con fermezza: «Voglio fare il mio ultimo Sanremo da solo e lasciare un segno. Chi vuol capire capisca».