Shazam, la classifica dei brani più ricercati del 2024
“Beautiful Things” di Benson Boone è il brano più riprodotto su Shazam in Italia e nel mondo nel 2024, scopriamo insieme tutti gli altri pezzi più ricercati dell’anno
La canzone più shazammata in Italia nel 2024 è stata “Beautiful Things” di Benson Boone. A seguire, nel secondo e terzo gradino del podio, i ritmi elettronici di “Mwaki” di ZERB & Sofiya Nzau, seguiti da un brano che ha segnato l’estate: “Si Antes Te Hubiera Conocido” di Karol G. Tra gli artisti italiani nella Top 10 brani di Shazam nel 2024 spiccano Rose Villain con “Come un tuono (feat. Guè)”, al quinto posto, e Lazza con “100 messaggi”, che conquista la settima posizione. Chiudono la Top 10 Geolier & Ultimo con “L’ultima poesia”. L’artista più shazammato del 2024 in Italia è Geolier, confermandosi tra i protagonisti della scena musicale dell’anno. Shazam classifica 2024
Al primo posto della classifica Top brani del 2024: globale troviamo “Not Like Us” di Kendrick Lamar, che nel 2024 è diventata la hit più grande del rapper su Apple Music. Dopo “Not Like Us”, seguono i brani di tre new entry della classifica: al secondo posto c’è la pop ballad “Beautiful Things” di Benson Boone, al terzo il tormentone estivo “Espresso” di Sabrina Carpenter e al quarto il singolo country “A Bar Song (Tipsy)” di Shaboozey. Chiude la top 5 “Cruel Summer” di Taylor Swift.
Trentanove brani della classifica Top brani del 2024: globale sono firmati da o frutto di una collaborazione con artiste che si identificano con il genere femminile, segnando un record per le donne nei sette anni di storia della classifica. “Espresso” di Sabrina Carpenter, al N° 3, è il brano di un’artista di genere femminile più ascoltato dell’anno su Apple Music. Ed è anche uno dei due brani di donne entrati nel top 5, che vede “Cruel Summer” di Taylor Swift al quinto posto. Con sette brani in classifica, Taylor Swift è la seconda artista per numero di pezzi, dopo Drake e Morgan Wallen, che ne hanno otto a testa. SZA segue a ruota, a pari merito con Future, con sei brani fra cui “Snooze” al N° 11, due posizioni sotto “BIRDS OF A FEATHER” di Billie Eilish.
Shazam, la classifica dei brani più ricercati del 2024
Le nuove leve guidano la classifica Shazam globale del 2024. Benson Boone conquista il primo posto con “Beautiful Things”, il brano con più tag di Shazam di quest’anno. Segue “Lose Control”, uno dei due brani in classifica di Teddy Swims, fra gli artisti inclusi nelle previsioni di Shazam. L’intera top 5 è dominata da artisti e artiste al loro debutto nella classifica di fine anno: al terzo posto c’è “Gata Only” il singolo rivelazione di FloyyMenor e CrisMJ, seguito dal remix di “The Sound of Silence” dei Disturbed firmato dal DJ e producer australiano CYRIL, e da “i like the way you kiss me” del cantautore e producer Artemas. La Top 100 è ricca di nomi nuovi, fra cui Shaboozey e Dasha, ma anche di titoli di catalogo, tra cui la pop hit “Unwritten” (N° 46) di Natasha Bedingfield, uscita nel 2004 e poi inclusa nella colonna sonora del film Tutti tranne te, e il successo disco-pop del 2001 di Sophie Ellis-Bextor, “Murder On The Dancefloor” (N° 62), che ha visto risalire il numero di stream dopo l’uscita del film Saltburn.
Altra novità di quest’anno è la classifica Shazam globale delle rotazioni radiofoniche, che sfrutta la potenza di Shazam per determinare ciò che viene trasmesso da oltre 40.000 stazioni radio terrestri e digitali in tutto il mondo. Dua Lipa è la leader incontrastata. Non solo è al numero 1 con il pezzo “Houdini”, ma è anche l’artista con più brani in classifica: ben sei. Seguono Taylor Swift e Ed Sheeran con quattro brani a testa, e Sabrina Carpenter con tre. Il genere pop domina con 54 canzoni, ma è stato un anno positivo anche per il country, con “TEXAS HOLD ‘EM” di Beyoncé, “A Bar Song (Tipsy)” di Shaboozey e “Austin (Boots Stop Workin’)” di Dasha, che sono tutti nella top 20.
La lingua giapponese sembra avere una presenza sempre maggiore nelle classifiche di fine anno e il 2024 non fa eccezione. Il singolo “Bling-Bang-Bang-Born” del duo hip hop giapponese Creepy Nuts è entrato nella top 10 dei brani più ascoltati nel 2024 a livello globale ed è fra le prime tre canzoni hip hop dell’anno, ma ha anche conquistato il primo posto di ben due classifiche: quella dei testi più letti e la Top 100 dei brani più cantati. “Bling-Bang-Bang-Born” è diventata la quinta canzone in giapponese della storia a raggiungere le prime due posizioni della Top 100: Globale giornaliera, ed è uno dei tre brani in giapponese presenti nella top 5 della classifica Top 100 dei brani più cantati, che vede al secondo posto il duo J-Pop YOASOBI, con “アイドル(Idol)” e al quinto posto tuki. con “晩餐歌 (Bansanka)”. Complessivamente, ben 28 canzoni in lingue diverse dall’inglese sono entrate nella lista dei brani più ascoltati tramite la funzione Sing di Apple Music.