La mia versione dei ricordi – Francesco Gabbani: 15.324 copie
Frida (mai, mai, mai) – The Kolors: 13.787 copie
Così sbagliato – Le Vibrazioni: 11.352 copie
I miei rimedi – Noemi: 11.021 copie
Il mago – Mudimbi: 10.729 copie
Sbagliato – Lowlow e Riki: 10.059 copie
Non smettere mai di cercarmi – Noemi: 9.896 copie
Un giorno in più – Irama: 9.398 copie
Adesso – Diodato e Roy Paci: 9.221 copie
La leggenda di Cristalda e Pizzomunno – Max Gazzè: 8.281 copie
Aspettavo solo te – Baby K: 7.889 copie
Frasi a metà – Laura Pausini: 7.465 copie
Nel silenzio di mille parole – Enrico Nigiotti: 7.352 copie
On demand – Benji e Fede feat. Shade : 7.254 copie
Volevo scriverti da tanto – Mina: 6.749 copie
Eterno – Giovanni Caccamo: 6.034 copie
Effetto domino – Emma: 5.091 copie
Bolivia – Francesca Michielin: 4.359 copie
La complicità – Carmen (Amici 17): 4.205 copie
Fantastico (Fai quello che sei) – Laura Pausini: 4.086 copie
Bengala – Lorenzo Fragola: 4.027 copie
Non ti dico no – Boomdabash e Loredana Bertè: 3.937 copie
L’eternità (il mio quartiere) – Fabrizio Moro e Ultimo: 3.852 copie
Mi parli piano – Emma: 3.629 copie
Salutalo da parte mia – Einar (Amici 17): 3.331 copie
Una grande festa – Luca Carboni: 2.913 copie
Tremo (Dolce vita) – Riki: 2.909 copie
Sull’orlo di una crisi d’amore – Federica Carta e La Rua: 2.877 copie
Battaglia navale – Lorenzo Fragola: 2.815 copie
Bye bye – Annalisa: 2.768 copie
Scelgo te – Carmen (Amici 17): 2.343 copie
Dall’alba al tramonto – Ermal Meta: 1.878 copie
Non c’è – Einar (Amici 17). 1.563 copie
Super Martina – Lorenzo Fragola: 1.451 copie
Chiedere scusa – Anna Tatangelo: 686 copie
Questa settimana sono stati aggiunti alle stime “Non ti dico no” (Boomdabash e Loredana Bertè) e “Chiedere scusa” (Anna Tatangelo) mentre sono state eliminate per non aver raggiunto per 3 settimane consecutive le 130 copie necessarie “Sul ciglio senza far rumore” (Alessandra Amoroso), “Capodanno” e “Perchè sono rimasto da solo” (Zic).
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.