Al 21/09/2017 queste sono le nostre stime del numero di copie vendute per i singoli del momento:
A CAUSA DI UN PROBLEMA TECNICO STIAMO PROGRESSIVAMENTE RE-INSERENDO I DATI DEI BRANI STIMATI. IL POST E’ IN CONTINUO AGGIORNAMENTO E LO RIMARRA’ PER I PROSSIMI 2-3 GIORNI FINO AL TOTALE RIPRISTINO
Occidentali’s Karma – Francesco Gabbani: 266.589 copie
Parole in circolo – Marco Mengoni: 95.001 copie
Sul ciglio senza far rumore – Alessandra Amoroso: 91.463 copie
Come nelle favole – Vasco Rossi: 87.096 copie
Vivere a colori – Alessandra Amoroso: 85.149 copie
Tra le granite e le granate – Francesco Gabbani: 81.472 copie
Oronero – Giorgia: 78.789 copie
D’improvviso – Lorenzo Fragola: 77.228 copie
Che sia benedetta – Fiorella Mannoia: 73.052 copie
Amen – Francesco Gabbani: 71.856 copie
Baciami – Briga: 65.553 copie
Partiti adesso – Giusy Ferreri: 54.705 copie
Tutta colpa mia – Elodie: 54.614 copie
Vanità – Giorgia: 49.163 copie
Credo – Giorgia: 49.114 copie
Perdo le parole – Riki: 47.910 copie
Guardami amore – Francesco Renga: 47.817 copie
Bruciare per te – Vasco Rossi: 47.337 copie
Comunisti col Rolex – J-Ax e Fedez: 46.911 copie
Un mondo migliore – Vasco Rossi: 44.044 copie
Con te – Sergio Sylvestre: 40.990 copie
Mentre nasce l’aurora – Briga: 39.763 copie
Il bene – Francesco Renga: 39.496 copie
Freud – Nek e J-Ax: 37.732 copie
Ora esisti solo tu – Bianca Atzei: 35.980 copie
Polaroid – Riki: 35.812 copie
Fidati ancora di me – Alessandra Amoroso: 35.238 copie
Ad un passo da te – Mina e Celentano: 35.205 copie
Onde – Marco Mengoni: 34.874 copie
Unici – Nek: 33.425 copie
Ti avrei voluto dire – Federica: 28.035 copie
Il mestiere della vita – Tiziano Ferro: 26.536 copie
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.
Creatore e direttore di "Recensiamo Musica" dal 2012. Sanremo ed il pop (esclusivamente ed orgogliosamente italiano) sono casa mia. Mia Martini è nel mio cuore sopra ogni altra/o ma sono alla costante ricerca di nuove grandi voci. Nostalgico e sognatore amo tutto quello che nella musica è vero. Meno quello che è costruito anche se perfetto. Meglio essere che apparire.