Top&Flop

Tutti i top ed i flop musicali dell’ultima settimana

I TOP:

Gli ascolti di Amici 20: L’edizione sta andando molto bene e dopo un debutto sorprendentemente positivo anche la seconda puntata ingrana la quinta. Ascolti confermati intorno ai 6 milioni non se ne erano mai visti. Non si sa bene a cosa sia dovuta questa esplosione in un anno in cui di talenti veri e puri ce ne sono molto pochi ma sono numeri che Maria si coccola bene.

Maxtape – Nerone: Nerone ci dimostra chi è il king del rap di Milano. Un disco con tanti featuring importanti. Il risultato è aggressivo e senza troppe remore a dire quello che si pensa riuscendo a mettere all’angolo tutto e tutti. Chapeau.

Malika Ayane 2021

Malifesto – Malika Ayane: Un disco, invece, che suona delicato, raffinato ed elegante. Un album (di cui qui la nostra recensione) che dimostra la maturazione artistica di Malika come donna e come cantautrice. La canzone di Sanremo è paradossalmente il pezzo meno centrato.

EMERGENTI TOP

Baby Goddamn – Tananai: Tananai cambia genere passando ad un beat energico. Ne esce un singolo che adotta e fa proprio un mood hardcore rap più aggressivo ed il pezzo funziona rimanendo in testa senza uscirne veramente mai.

I FLOP:

Solo Tutto – Massimo Pericolo: Un disco in cui sembra sia stato detto tutto. Il solito Massimo senza però veri guizzi. Ad alcuni pezzi molto belli si uniscono dei pezzi di bassa caratura. Peccato, perchè si poteva e doveva realizzare di più.

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.