Top&Flop

Tutti i top e i flop musicali dell’ultima settimana musicale

I TOP:

Notti Brave (Carl Brave): Il giovane della nuova scuola trap si dimostra convincente e maturo nella sua prima prova da solista, anche se ha ancora molte lacune nello stile. Infatti molti dei feat di cui si avvale lo distruggono come intensità e come flow. Il primo singolo, Fotografia, vede la collaborazione di Fibra e Francesca Michielin e si dimostra un pezzo molto carino seppur abbastanza anti-radiofonico.

Into the flow (Nathalie): L’ex pupilla di Elio, vincitrice della quarta edizione di X-Factor, ritorna in grande spolvero con un disco bellissimo e variegato. La Giannitrapani cambia diversi stili rimanendo sempre se stessa con un’ottima autoironia ed una voce meravigliosa. Anche i numerosi brani in inglese non steccano, rendendo tutto il lavoro di pregevole fattura. Con più promozione discografica poteva essere la queen della musica italiana.

Bye Bye Tour (Annalisa): Alla faccia di tutti quelli che la davano per finita, la savonese è più in forma che mai. Con le due date di anteprima si prende l’Atlantico e rende sold-out l’Alcatraz. Due ore di concerto intense, elettronica potente, chitarre suonate bene, grandi ospiti, divertimento e sudore. Ed il tour estivo non può che proseguire meglio!

I FLOP:

Since You Left Me (Chiara Grispo): Prima di ritrovarmi dei fan arrabbiati addosso (sono anche io un fan, beninteso) preciso: la canzone NON è affatto brutta. E’ piacevole, fresca, ritmata ed estiva. Però Chiara Grispo è una dei migliori giovani talenti mai passati da Amici, dispiace assai che sia finita a dover inseguire il tormentone facile. Speriamo ritorni presto al pianoforte ed al cantautorato.

La telenovela di Emma vs Carmen: Ovviamente entrambe le ragazze sono uscite indenni dalla sfida di sabato, dopo che Rudy Zerbi le riteneva così incredibilmente e totalmente sovrapponibili. Un’intera settimana che è servita solo a costruirsi l’audience per distruggere la finale dell’Eurovision, fallendo pure per gran parte. E hanno avuto pure la bellissima idea di ripetere la cosa con la sfida Bryan vs Lauren…contenti loro!

Le giurie dell’Eurovision Song Contest: Mai come quest’anno la vergogna è stata tanta. I favoriti delle giurie nazionali totalmente massacrati poi al televoto e viceversa. Segno di come siano stati completamente fuori dai tempi. L’unica che ha messo d’accordo un po’ tutti è stata la vincitrice Netta, ma ciò non toglie che si è provato sincero imbarazzo quando l’Italia è passata dal sedicesimo posto al quinto.

The following two tabs change content below.

Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

By Nicolò Giusti

Classe 1996, amo la musica da sempre e seguo qualsiasi cosa la riguardi. Aspettando dal 2011 la vittoria di un'altra under donna ad XFactor, continuo ad ascoltare quasi ogni genere. Editorialista per Recensiamo Musica dal dicembre 2016 mi occupo di XFactor e dello spazio emergenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.