“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 1997

Tutto Sanremo 1997

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 1997, la classifica della 47esima edizione della kermesse vinta dai Jalisse con “Fiumi di parole”

La 40esima edizione del Festival della canzone italiana fu presentata da Mike Bongiorno, alla sua undicesima e ultima conduzione, affiancato per l’occasione dalla showgirl Valeria Marini e dal comico Piero Chiambretti. Quarantuno canzoni in gara, suddivise nelle due categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. 

Tra i big al debutto, ricordiamo le presenze di Francesco Baccini, i Dirotta su Cuba, i Ragazzi Italiani, Greta e i Pitura Freska, oltre al ritorno di diversi veterani, tra cui: Nek, Patty Pravo, Anna Oxa, Massimo Ranieri, Fausto Leali, Loredana Bertè, Al Bano Carrisi, Toto Cutugno, i New Trolls, Carmen Consoli, Syria, Marina Rei, Silvia Salemi, Tosca, Adriana Ruocco, Alessandro Errico, i Cattivi Pensieri, Alessandro Mara, gli O.R.O., Camilla, Leandro Barsotti, Maurizio Lauzi, Olivia, Petra Magoni e i coniugi Alessandra Drusian e Fabio Ricci, al secolo i Jalisse, che si aggiudicarono a sorpresa il titolo con l’intramontabile “Fiumi di parole”.

Tra le nuove leve, segnaliamo le presenze di: Alex Baroni, Niccolò Fabi, Massimo Caggiano, Vito Marletta, i D.O.C. Rock, Domino, Randy Roberts, Luca Lombardi, Mikimix (al secolo Michele Salvemini, alias Caparezza), Paolo Carta, Tony Brescia e le due sorelle Paola e Chiara, vincitrici della sezione giovani con “Amici come prima”. Numerosi gli ospiti internazionali, da David Bowie ai Bee Gees, passando per le Spice Girl, Jamiroquai, Lionel Ritchie, Al Jarreau e Natalie Cole.

Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani di Sanremo 1997, oltre ai brani detentori delle due categorie “Fiumi di parole” dei Jalisse e “Amici come prima” di Paola e Chiara, furono soprattutto “E dimmi che non vuoi morire“ di Patty Pravo (scritta per lei da Vasco Rossi) e “Laura non c’è” di Nek, una vera e propria hit che rilanciò la carriera dell’artista emiliano. 

Tra gli altri brani di successo, ricordiamo: “Storie”  di Anna Oxa, Ti parlerò d’amore di Massimo Ranieri, “Cambiare” di Alex Baroni, “Sei tu” di Syria, “A casa di Luca” di Silvia Salemi, “Confusa e felice“ di Carmen Consoli, Vero amore dei Ragazzi Italiani e “Capelli” di Niccolò Fabi.

Sanremo 1997 | Info e regolamento

XXXXVII Festival della canzone italiana
in scena dal 18 al 22 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Mike Bongiorno con Piero Chiambretti e Valeria Marini
direzione artistica: Pino Donaggio, Giorgio Moroder e Carla Vistarini

41 canzoni in gara, eseguite da 29 big (Nek, Patty Pravo, Anna Oxa, Massimo Ranieri, Fausto Leali, Loredana Bertè, Al Bano Carrisi, Toto Cutugno, Francesco Baccini, Dirotta su Cuba, Ragazzi Italiani, Greta, New Trolls, Pitura Freska, Carmen Consoli, Syria, Marina Rei, Silvia Salemi, Tosca, Adriana Ruocco, Alessandro Errico, Cattivi Pensieri, Alessandro Mara, O.R.O., Camilla, Leandro Barsotti, Maurizio Lauzi, Olivia, Petra Magoni e Jalisse) e 12 giovani (Alex Baroni, Niccolò Fabi, Massimo Caggiano, Vito Marletta, D.O.C. Rock, Domino, Randy Roberts, Luca Lombardi, Mikimix, Paolo Carta, Tony Brescia e Paola e Chiara).

Sanremo 1997 | Canzoni e classifica

Classifica Campioni

 Jalisse – Fiumi di parole
(Fabio Ricci, Alessandra Drusian, Carmen Di Domenico)
 Anna Oxa – Storie
(Depsa, Fio Zanotti, Angelo Valsiglio, Marco Marati, Salvatore Monetti)
 Syria – Sei tu
(Claudio Mattone, Alberto Salerno)
 Silvia Salemi – A casa di Luca
(Giampiero Artegiani, Silvia Salemi)
 Fausto Leali – Non ami che te
(Roberto Pacco)
 O.R.O. – Padro nostro
(Enrico Ruggeri, Mario Manziani)
 Nek – Laura non c’è
(Antonello De Sanctis, Massimo Varini, Nek)
 Patty Pravo – …E dimmi che non vuoi morire
(Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Roberto Ferri)
 Massimo Ranieri – Ti paerlerò d’amore
(Gianni Togni, Guido Morra)
10° Tosca – Nel respiro più grande
(Ron, Susanna Tamaro)
11° Francesco Baccini – Senza tu
(Giorgio Conte, Francesco Baccini)
12° Dirotta su Cuba – E’ andata così
(Cheope, Stefano De Donato, Pierpaolo D’Emilio, Rossano Gentili, Alberto Ravasini, Simona Bencini)
13° Marina Rei – Dentro me
(Frank Minoia, Marina Rei)
14° Al Bano Carrisi – Verso il sole
(Valentina Cidda, Al Bano Carrisi)
15° Cattivi Pensieri – Quello che sento
(Davide De Marinis, Cinzia Farolfi, Niccolò Fragile, Davide Bosio)
16° Pitura Freska – Papa nero
(Skardy, Marco Forieri, Valerio Silvestri, Cristiano Verardo, Francesco Duse)
17° Toto Cutugno – Faccia pulita
(Toto Cutugno)
18° Ragazzi Italiani – Vero amore
(Antonio Galbiati, Carlo Palmas, Maria Grazia Fontana)
19° New Trolls e Greta – Alianti liberi
(Vittorio De Scalzi, Nico Di Paolo, Eliop, Massimiliano Cattapani, Stefania Labate)
20° Loredana Bertè – Luna
(Maurizio Piccoli, Loredana Bertè)

Non finalisti
Alessandro Mara – Attimi
(Alessandro Mara)
Camilla – Come ti tradirei
(Fabrizio Casalino, Michele Violante)
Carmen Consoli – Confusa e felice
(Carmen Consoli)
Alessandro Errico – E penserò al tuo viso
(Roberto Gori, Andrea Campisano, Alessandro Errico)
Leandro Barsotti – Fragolina
(Leandro Barsotti)
Maurizio Lauzi – Il capo dei giocattoli
(Maurizio Lauzi)
Olivia – Quando viene sera
(Stefano Borzi, Aurozelli)
Adriana Ruocco – Uguali uguali
(Franco ed Ernesto Migliacci, Roberto Zappalorto, Assolo)
Petra Magoni – Voglio un dio
(Rodolfo Banchelli)

Classifica Nuove Proposte

 Paola e Chiara – Amici come prima
(Paola e Chiara Iezzi)

Finalisti
Alex Baroni – Cambiare
(Massimo Calabrese, Marco Rinalduzzi, Marco D’Angelo, Alex Baroni)
Niccolò Fabi – Capelli
(Riccardo Sinigallia, Cecilia Dazzi, Niccolò Fabi)
Mikimix – E la notte se ne va
(Michele Salvemini, Matteo Bonsanto, Ugo Bolzoni, Giovanni Bianchi)
Tony Blescia – E ti sento
(Bruno Sartori, Gatto Panceri, Tony Blescia)
Vito Marletta – Innamorarsi è
(Gianfranco Caliendo, Dora Vuole Famiglietti, Vito Marletta)
Domino – Io senza te
(Luigi Lopez, Piero Aloise, Domino)
Randy Roberts – No stop
(Claudio Mattone)
Paolo Carta – Non si può dire mai… mai
(Gatto Panceri. Nicola Costa, Paolo Carta)
Massimo Caggiano – Ora che ci sei
(Maurzio Morante, Luciano Aita, Gianni Guarracino, Massimo Caggiano)
D.O.C. Rock – Secolo crudele
(Giampiero Artegiani, Fernanda Tartaglia, Puccio Chiarello)
Luca Lombardi – Sonia dice di no
(Davide Pinelli, Luca Lombardi)

Scritto da Nico Donvito
Parliamo di: