“Tutto Sanremo”, la storia del Festival: l’edizione 2001

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 2001, la classifica della 51esima edizione della kermesse vinta da Elisa con “Luce (Tramonti a nord-est)”
La 51esima edizione del Festival della canzone italiana fu affidata a Raffaella Carrà, seconda donna a ricoprire il ruolo di presentatrice principale dopo Loretta Goggi quindici anni prima, affiancata per l’occasione dalla modella australiana Megan Gale, dal comico toscano Massimo Ceccherini e dal conduttore Enrico Papi.
Trentadue le canzoni in gara, come al solito suddivise nelle due categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. Tra i big al ritorno, segnaliamo i nomi di: Giorgia, Anna Oxa, Gianni Bella, Michele Zarrillo, Gigi D’Alessio, Paola Turci, Syria, Alex Britti, i Matia Bazar, Jenny B, i Quintorigo, Peppino di Capri, oltre agli esordi di: Fabio Concato, dei Bluvertigo, dei Sottotono e della vincitrice Elisa, sul gradino più alto del podio con “Luce (tramonti a nord-est)”, pezzo che si aggiudicò anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini e che sancì il battesimo della cantautrice in lingua italiana.
Tra le Nuove Proposte, invece, spiccano le presenze di: Francesco Renga, Paolo Meneguzzi, i Velvet, Roberto Angelini, Francesco Boccia e Giada Caliendo, Moses, Carlotta, Stefano Ligi, Riky Anelli, i Pincapallina, gli Isola Song, i Carlito, Principe e Socio M., gli XSense, Sara 6 e i Gazosa, giovanissima band e vittoriosa scommessa della Sugar di Caterina Caselli (aggiudicatasi in questa edizione l’en plein per entrambe le categorie), al trionfo con “Stai con me forever”.
Ospiti di Sanremo 2001: Anastacia, Ronan Keating, Faith Hill, i Westlife, Eminem, i Placebo, Moby, Enya, Ricky Martin, Laura Pausini e Pino Daniele. Ad imporsi nelle classifiche di vendita all’indomani dalla kermesse, oltre alla canzone vincitrice “Luce (tramonti a nord-est)” di Elisa, fu anche “Di sole e d’azzurro“ di Giorgia, alla sua quarta presenza in Riviera.
Tra gli altri pezzi presentati in questa edizione, citiamo: “Raccontami” di Francesco Renga (al debutto da solista dopo la longeva militanza nei Timoria), “Questa nostra grande storia d’amore“ dei Matia Bazar, “Saluto l’inverno” di Paola Turci (scritta a quattro mani con Carmen Consoli), “Sono contento” di Alex Britti e “Tu che ne sai“ di Gigi D’Alessio.
Sanremo 2001 | Info e regolamento
LI Festival della canzone italiana
in scena dal 26 febbraio al 3 marzo al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Raffaella Carrà con Megan Gale, Massimo Ceccherini, Enrico Papi
direzione artistica: Mario Maffucci
32 canzoni in gara eseguite da 16 big (Giorgia, Anna Oxa, Gianni Bella, Michele Zarrillo, Gigi D’Alessio, Paola Turci, Syria, Alex Britti, Matia Bazar, Jenny B, Quintorigo, Peppino di Capri, Fabio Concato, Bluvertigo, Sottotono e Elisa) e 16 giovani (Francesco Renga, Paolo Meneguzzi, Velvet, Roberto Angelini, Francesco Boccia, Giada Caliendo, Moses, Carlotta, Stefano Ligi, Riky Anelli, Pincapallina, Isola Song, Carlito, Principe e Socio M., XSense, Sara 6 e i Gazosa).
Sanremo 2001 | Canzoni e classifica
Classifica Campioni
1° Elisa – Luce (tramonti a nord est)
(Zucchero Fornaciari, Elisa Toffoli)
2° Giorgia – Di sole e d’azzurro
(Zucchero Fornaciari, Mino Vergnaghi, Matteo Saggese)
3° Matia Bazar – Questa nostra grande storia d’amore
(Giancarlo Golzi, Piero Cassano)
4° Michele Zarrillo – L’acrobata
(Vincenzo Incanzo, Michele Zarrillo)
5° Paola Turci – Saluto l’inverno
(Carmen Consoli, Paola Turci)
6° Jenny B – Anche tu
(Giancarlo Golzi, Piero Cassano)
7° Alex Britti – Sono contento
(Alex Britti)
8° Gigi D’Alessio – Tu che ne sai
(Vincenzo D’Agostino, Gigi D’Alessio)
9° Fabio Concato – Ciao Ninin
(Fabio Concato)
10° Anna Oxa – L’eterno movimento
(Laurex, Giuseppe Fulcheri)
11° Peppino Di Capri – Pioverà (Habibi enè)
(Franco Del Prete, Marcello Vitale, Peppino Di Capri)
12° Gianni Bella – Il profumo del mare
(Mogol, Gianni Bella)
13° Syria – Fantasticamenteamore
(Biagio Antonacci, Saverio Lanza)
14° Sottotono – Mezze verità
(Tormento, Big Fish)
15° Quintorigo – Bentivoglio Angelina
(John De Leo, Valentino Bianchi, Andrea Costa, Stefano Ricci, Michele Montanari, Guido Facchini)
16° Bluvertigo – L’assenzio
(Morgan, Luca Urbani)
Classifica Nuove Proposte
1° Gazosa – Stai con me (forever)
(Enzo Caterini, Sandro Nasuti)
2° Moses – Maggie
(Sergio Moschetto, Matteo Di Franco, Andrea Zuppini)
3° Francesco e Giada – Turuturu
(Giada Caliendo, Francesco Boccia)
4° Principe e Socio M. – Targato NA
(Antonio De Carmine, Mauro Spenillo)
5° Carlotta – Promessa
(Assolo, Marco De Iaco, Alex Zuccaro, Davide Massa, Luca Angelosanti, Francesco Morettini, Carlotta)
6° Francesco Renga – Raccontami
(Umberto Iervolino, Francesco Renga)
7° Paolo Meneguzzi – Ed io non ci sto più
(Roberto Zappalorto)
8° Carlito – Emily
(Carlo De Bei)
9° XSense – Luna
(Alessandro Branca, Paolo Brera, Franco Godi)
10° Roberto Angelini – Il Signor Domani
(Roberto Angelini)
11° Sara 6 – Bocca
(Mauro Gardella, Serenella Occhipinti)
12° Velvet – Nascosto dietro un vetro
(Pierluigi Ferrantini, Giancarlo Cornetta, Alessandro Sgreccia, Pierfrancesco Bazzoffi)
13° Stefano Ligi – Battiti
(Roberto Costa, Stefano Ligi)
14° Riky Anelli – Ho vinto un viaggio
(Bruno Sartori, Christian Henry Sementia, Riky Anelli)
15° Pincapallina – Quando io
(Paolo Milzani)
16° Isola Song – Grazie
(Salvatore e Giuseppe Melis)