Pubblicata la nuova versione del brano che ricorda i primi passi musicali dell’artista romano
La musica non si ferma. L’abbiamo sentito ripetere spesso negli ultimi giorni eppure, malgrado la nobile iniziativa di un nutrito calendario di concerti online fatti direttamente da casa (qui) tantissimi concerti sono stati annullati, sospesi o rinviati a data da destinarsi esattamente come diverse pubblicazioni di album e singoli che, viste le difficile condizioni di restrizione sociale, rischierebbero di raccogliere meno di quanto ci si aspetterebbe a livello di vendite effettive.
Il brano era stato registrato qualche settimana fa in quel di Los Angeles presso i famosissimi Capitol Studios con l’obiettivo di pubblicarlo, poi, nel corso dei prossimi mesi. Il cantautore romano, invece, ha preferito anticiparne la pubblicazione per tenere compagnia ai tanti fan costretti alla quarantena in queste settimane regalando così loro nuova musica con cui trascorrere le proprie giornate.
La versione che ne esce è un qualcosa di intimo, estremamente delicato e personale che restituisce ad Ultimo la possibilità di dare un peso importante alle parole che ha scritto ed ora canta. Per i fan della primissima ora non sarà stato difficile rivedere in questa esibizione l’Ultimo di ‘Chiave’, primo brano in assoluto che il giovane cantautore pubblicò per l’etichetta Honiro Label nel corso del 2016 per anticipare il suo primo album d’inediti, Pianeti (di cui qui la nostra recensione) divenuto poi un vero e proprio successo. Tutto d’un tratto torna a farsi sentire quell’Ultimo contornato solo da un pianoforte e poco altro per risultare immediato e viscerale mentre racconta della propria quotidianità, della sua fragilità e semplicità (anche musicale), del proprio amore e dell’intrinseca paura di non trovare risposte alle proprie domande.
Tutto questo sei tu (Live acoustic version) | Videoclip
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Michele Bravi cerca “La geografia del buio” per orientarsi nel dolore – RECENSIONE - Febbraio 24, 2021
- Sanremo 2021, la scheda de La Rappresentante di Lista: tutte le curiosità da sapere - Febbraio 24, 2021
- Cioffi con “Laura” racconta le mamme, le donne e la vita – RECENSIONE - Febbraio 24, 2021
- Sanremo 2021, la scheda di Noemi: tutte le curiosità da sapere - Febbraio 24, 2021
- Sanremo 2021, la scheda di Fasma: tutte le curiosità da sapere - Febbraio 24, 2021