Disponibile a partire da venerdì 26 aprile il nuovo singolo dell’artista sardo, quarto estratto da “Dieci”
Un pezzo maturo ma, al tempo stesso, leggero e rappresentativo, che incarna appieno l’evoluzione artistica avvenuta nel corso di questi intensi dieci anni di carriera. Nonostante il sound vivace, il testo si presenta ispirato e diretto, sviscerando le dinamiche tipiche di un momento di sofferenza, quando ci si sente smarriti in preda alle paure e alle illusioni, bisogna trovare il giusto stimolo per reagire.
Il confronto con la vita e le nostre abitudini diventa l’unica via possibile per la nostra rinascita, la volontà è l’aspetto determinante. “Affrontiamoci“ è tutto questo, un’esortazione a non sprecare noi stessi nelle cose sbagliate, a scusarci dentro e guardarci intorno per imparare dalla natura il segreto del suo continuo rigenerarsi, rimettendosi in gioco e in continua discussione.
Se la voce è un dono… Valerio Scanu sa bene come scartarlo senza rovinare la confezione, mantenendo integra la propria innata intensità, riuscendo sempre a legare con maestria le strofe all’inciso, con l’ausilio di una dose massiccia di melodia mista alla contemporaneità.
Diteglielo a certi cantanti italiani che si può realizzare un buon pezzo estivo anche senza necessariamente scimmiottare il reggaetton, a che serve riproporre in brutta copia un genere che culturalmente non ci appartiene? Insomma, restituiamo valore a dignità al nostro apprezzato e apprezzabile bel canto.
Acquista qui il brano |
Affrontiamoci | Video
Affrontiamoci | Testo
Camminavo in questa vita
come in una selva oscura
certo anche a mezzanotte
niente poi si avvera
si può odiare un sentimento
se ferisce anche da spento
poi sul fondo di un addio ritrovare il senso
Capirò perché
tutto ha inizio da qui
da un dolore lento che ci muoverà
affrontiamoci
come fa bene il vento agli alberi
Per un ramo ogni foglia
che si stacca è una tortura
lascio andare i miei fantasmi
in cerca di paura
non so quale Dio ti ha fatto
così mobile e moderno
molta gente mi ha guardato solo dall’esterno
Capirò perché
tutto ha inizio da qui
da un dolore lento che ci muoverà
affrontiamoci
come fa bene il vento agli alberi
Scriverò un percorso che arrivi fin qui
dove si fa spazio la tua volontà
confrontiamoci
con la vita e le sue abitudini
Affrontiamoci
Capirò perché
tutto ha inizio da qui
da un dolore lento che ci muoverà
affrontiamoci
come fa bene il vento agli alberi
Scriverò un percorso che arrivi fin qui
dove si fa spazio la tua volontà
confrontiamoci
con la vita e le sue abitudini
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo Giovani, conosciamo meglio Elena Faggi – INTERVISTA - Febbraio 27, 2021
- Sanremo Giovani, conosciamo meglio Avincola – INTERVISTA - Febbraio 26, 2021
- Sanremo 2021, Ghemon si racconta: “Torno al Festival con un brano realista” - Febbraio 26, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2019 - Febbraio 25, 2021
- Sanremo Giovani, conosciamo meglio Greta Zuccoli – INTERVISTA - Febbraio 25, 2021
[…] (qui la nostra recensione) è uno stimolo al confronto tra noi stessi e le nostre vite – racconta Valerio – è un invito […]