Venerus svela l’uscita del nuovo album intitolato “Speriamo”

Tempo di nuova musica per Venerus che, a partire dal prossimo 7 novembre renderà disponibile, il nuovo album intitolato “Speriamo”
Venerus annuncia l’uscita del suo nuovo atteso album “Speriamo”, in uscita venerdì 7 novembre 2025 su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici CD, vinile e vinile autografato per Asian Fake / Emi Records / Universal Music Italia.
“Speriamo”, anticipato dai singoli “Ti penso” e “Felini” con Marco Castello, sarà preceduto dalla pubblicazione di “Impossibile”, nuovo estratto disponibile da domani, venerdì 3 ottobre.
L’annuncio dell’album arriva al termine di una performance site specific che ha impegnato Venerus per quattro giorni consecutivi: dal 29 settembre al 2 ottobre, l’artista ha abitato lo spazio Serra (ne abbiamo parlato qui), progetto di arte pubblica presso la Stazione Lancetti di Milano, trasformandolo in una pagina viva su cui scrivere e cancellare i testi delle tracce che saranno contenute in “Speriamo” in un ciclo continuo, visibile al pubblico giorno e notte in streaming e dal vivo. Un gesto poetico e radicale, riflessione sull’effimero e sulla fragilità, che ha anticipato il percorso emotivo e concettuale racchiuso in “Speriamo“.
A conclusione della performance, l’artista ha svelato anche l’artwork del disco, un quadro a olio realizzato da Cleopatria. L’opera ritrae Venerus spoglio di ogni orpello, abbandonato tra le braccia di un albero all’ingresso di un bosco, con accanto la sua moto e la mano intrecciata a quella di una figura nascosta dietro il tronco: un simbolo di unione e fiducia nell’umano. Realizzato con tecniche e materiali leonardeschi, preparati artigianalmente dall’artista stesso, il dipinto restituisce un’estetica classica che dialoga profondamente con i temi dell’album.
“Speriamo” è l’espressione più rappresentativa del tempo che viviamo: basta uscire di casa e porre attenzione alle conversazioni dei passanti, ai commentatori in radio, a qualsiasi voce umana che così spesso atterra su questo profondo appiglio. Un fiducioso abbandonarsi nelle mani del destino.
“Impossibile” è una cartolina dal subconscio: immagini trasfigurate di un vissuto quasi onirico si intrecciano al racconto di un legame profondo e dipendente con una persona, celando significati complessi sotto la superficie del testo. Nella produzione, firmata da Filippo Cimatti, armonia e melodia si rincorrono disegnando traiettorie inaspettate, esplorando angoli sonori inconsueti e intimi.
Andrea Venerus (1992), originario di San Siro, Milano, a 18 anni si trasferisce a Londra dove per 5 anni approfondisce le sue conoscenze musicali e comincia a lavorare a progetti personali, venendo a contatto con le scene musicali di Brixton e di Notting Hill. Successivamente l’artista registra un disco a Roma e, rimasto affascinato dalle atmosfere della città, vi si trasferisce. Oggi Venerus vive a Milano, dove nel 2018 lancia il suo primo progetto discografico, l’EP “A che punto è la notte” pubblicato da Asian Fake e subito acclamato da critica e pubblico. Quest’ultimo ha sancito l’esordio dell’artista regalandogli diversi sold out nel primo tour di date. La successiva collaborazione con il rapper Gemitaiz nel brano “Senza di me” (feat. Venerus, Franco126), presente all’interno del mixtape QVC8 e a cui il giovane artista presta penna e voce, è stata certificata triplo platino e ha raggiunto i 100milioni di ascolti su Spotify. Nel 2021 pubblica “Magica Musica”, il suo primo album, certificato disco d’oro; mentre nel dicembre 2021 esce “Magica Musica Tour 2021” il disco live che raccoglie i brani nell’arrangiamento presentato lungo tutto il tour dell’estate 2021, portato anche in alcuni dei più importanti festival italiani. Il 16 dicembre 2022 esce “Resta qui”, che anticipa il suo nuovo album “Il Segreto”, pubblicato nel 2023, a cui è seguito il TOUR SEGRETO 2023, la tournée estiva nei principali festival italiani. A novembre e dicembre 2023 torna finalmente alla sua amata dimensione live, per la prima volta nei club, con il “‘18-’23 Club Tour”, concluso con uno splendido Fabrique SOLD OUT.
Nel 2024 è curatore speciale alla direzione artistica della Milano Music Week, dove presenta “Vpenso. Curated by Venerus” presso il DOTS, una serata dedicata all’arte del suono, dove musica, performance e ricerca si intrecciano in un viaggio sensoriale unico. Nel 2025 torna con i brani “Ti Penso” e “Felini” con Marco Castello, seguiti dall’annuncio del suo nuovo album “Speriamo”, in uscita venerdì 7 novembre per Asian Fake / Emi Record