Disponibile a partire da venerdì 8 novembre l’album che segna l’atteso ritorno discografico di Sugar
Un disco che, come suggerisce il titolo, appare autentico e sincero sin dal primo ascolto, pregno di quella qualità che è difficile da individuare al giorno d’oggi, frutto dello spirito genuino a “denominazione d’origine controllata” che ha da sempre contraddistinto i suoi lavori. Prodotto Don Was e dallo stesso Zucchero insieme a Max Marcolini, l’album comprende undici tracce inedite più tre bonus track, una scaletta ricca e variegata, impreziosita dal duetto con la giovane cantante svedese Frida Sundemo (“Cose che già sai”) e da diverse collaborazioni co-autorali: dall’amico Francesco Gregori (“Tempo al tempo”) a Davide Van De Sfross (“Testa o croce”), passando per Rag’n’Bone Man (“Freedom”), Eg White e Mo Jamil Adeniran (“Vittime del cool”), Pasquale Panella e Daniel Vuletic (“La canzone che se ne va”), un piccolo gioiello di puro artigianato.
D.O.C. | Tracklist
- Spirito nel buio
- Soul Mama
- Cose che già sai con Frida Sundemo
- Testa o croce
- Freedom
- Vittime del Cool
- Sarebbe questo il mondo
- La canzone che se ne va
- Badaboom (Bel Paese)
- Tempo al tempo
- Nella tempesta
- My Freedom (bonus track – versione inglese di “Freedom”)
- Someday (bonus track – versione inglese di “Vittime del cool”)
- Don’t let it be gone con Frida Sundemo (bonus track – versione inglese di “Cose che già sai”)
© foto di Robert Ascroft
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Gianna Nannini, quindici anni di “Grazie” - Gennaio 27, 2021
- Buon compleanno Ultimo, venticinque canzoni per rendergli omaggio - Gennaio 27, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2009 - Gennaio 26, 2021
- Mondo Marcio, quindici anni di “Solo un uomo” - Gennaio 26, 2021
- The Kolors: “Cerchiamo di definire al meglio i confini della nostra identità artistica” – INTERVISTA - Gennaio 26, 2021