Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 17 febbraio
1949 – Nasce a Genova il batterista Gianni Belleno, fondatore dei New Trolls
1953 – Nasce a Caronia il disc jockey Francesco Principato, alias Franchino
1960 – Nasce a Jesolo il cantautore Massimo Priviero
1967 – Antoine debutta nella hit parade con “Pietre”
1973 – “Il mio canto libero” di Lucio Battisti è il brano più venduto in Italia
1978 – Nasce a Milano il cantante Kekko Silvestre, frontman dei Modà*
1981 – Riccardo Cocciante è primo in classifica con “Cervo a primavera”
2003 – Elisa è in vetta alle classifiche con “Almeno tu nell’universo”
2006 – Francesco De Gregori pubblica l’album “Calypsos”
2010 – Arisa pubblica il singolo “Malamorenò”
2010 – Noemi pubblica l’album “Per tutta la vita”
2011 – Al Bano Carrisi pubblica il disco “Amanda è libera”
2012 – Alessandro Casillo vince Sanremo Giovani con “E’ vero”
2014 – “Trattengo il fiato” di Emma è tra i brani più trasmessi in radio**
2016 – Lorenzo Fragola debutta in classifica con “Infinite volte”
2017 – Elodie lancia l’album “Tutta colpa mia”
*Il personaggio del giorno: Kekko Silvestre
**La canzone del giorno: Trattengo il fiato
“…Trattengo il fiato
in questo mare di parole
quanto basta
per non pensare
non sei invitato
a questo prossimo mio errore
quanto costa
ricominciare
ma mi sento già in un’altra vita
so bene cosa intendi
la differenza è netta
tra il tuo vivere e i miei sensi
il tuo vivere e i miei sensi
In mezzo a quelle cose che ogni giorno
nella vita mi deludono
c’è spazio a sufficiente anche per quelle che sapevi dare tu
per fare tanto grande la tua strada
mi son fatta il cuore piccolo
ma persino il tuo sorriso la sua scia
rifammelo e vai via
Trattengo il fiato
apposta per non far rumore
quanto basta
per fare male
e mi concedo
a un altro rischio da affrontare
perché a volte una porta
può sembrarti una svolta
ma l’hai chiusa ogni volta
sfidando tutti i preconcetti
ho avuto i miei consensi
ma sono ormai troppo distanti
il tuo vivere e i miei sensi
il tuo vivere e i miei sensi
In mezzo a quelle cose che ogni giorno
nella vita mi deludono
c’è spazio a sufficiente anche per quelle che sapevi dare tu
per fare tanto grande la tua strada
mi son fatta il cuore piccolo
ma persino il tuo sorriso la sua scia
rifammelo e vai via
E avrò perso pure l’occasione di vivere ogni giorno insieme
ma dietro tanta indifferenza
entra luce in questa stanza
e so che mi vuoi bene
In mezzo a quelle cose che ogni giorno
nella vita mi deludono
c’è spazio a sufficiente anche per quelle che sapevi dare tu
per fare tanto grande la tua strada
mi son fatta il cuore piccolo
ma persino il tuo sorriso la sua scia
rifammelo e vai via
ma persino il tuo sorriso la sua scia
rifammelo e vai via…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022