Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 5 gennaio
1942 – Nasce a Milano il pianista Maurizio Pollini
1964 – Nasce a Modena il bassista Antonio Righetti, in arte Rigo
1968 – Nasce a Vicenza il chitarrista Roberto Dalla Vecchia
1969 – Mino Reitano è primo in classifica con “Una chitarra cento illusioni”
1970 – Nasce a Lentini Gianfranco “Jeffrey” Randone, frontman degli Eiffel 65
1971 – Nasce a Caltanissetta la cantante Olivia Cinquemani
1975 – Francesco De Gregori pubblica l’album “Rimmel”
1972 – Massimo Ranieri vince Canzonissima con “Erba di casa mia”
1980 – Heather Parisi è al primo posto della hit parade con “Disco bambina”
2006 – I Finley pubblicano il singolo “Diventerai una star”
2012 – Francesca Michielin vince la quinta edizione italiana di X-Factor*
2012 – Tiziano Ferro raggiunge la vetta dei singoli più venduti con “La differenza tra me e te”**
2013 – I Subsonica lanciano “La scoperta dell’alba”, ottavo estratto da “Eden”
2016 – Chiara Dello Iacovo pubblica il singolo “Introverso”
2017 – Ligabue è primo in classifica con “Made in Italy”
2018 – Emma lancia in radio il singolo apripista “L’isola“
*Il personaggio del giorno: Francesca Michielin
**La canzone del giorno: La differenza tra me e te
“La differenza tra me e te
non l’ho capita fino in fondo veramente bene
me e te, uno dei due sa farsi male, l’altro meno
però me e te, è quasi una negazione
Io mi perdo nei dettagli e nei disordini, tu no
e temo il tuo passato e il mio passato, ma tu no.
me e te, è così chiaro, sembra difficile
La mia vita
mi fa perdere il sonno, sempre
mi fa capire che è evidente
la differenza tra me e te
poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne
i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male
a torturarmi, a chiedermi perchè
La differenza tra me e te
tu come stai? bene, io come sto? boh! me e te
uno sorride di com’è, l’altro piange cosa non è
e penso sia un errore
Io ho due tre certezze, una pinta e qualche amico
tu hai molte domande, alcune pessime, lo dico
me e te, elementare da volere andare via
La mia vita
mi fa perdere il sonno, sempre
mi fa capire che è evidente
la differenza tra me e te
poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne
i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male
a torturarmi, a chiedermi perchè
E se la mia vita ogni tanto azzerasse
l’inutilità di queste insicurezze, non te lo direi
ma se un bel giorno affacciandomi alla vita
tutta la tristezza fosse già finita, io verrei da te
Poi mi chiedi come sto
e il tuo sorriso spegne
i tormenti e le domande
a stare bene, a stare male
a torturarmi, a chiedermi perchè
La differenza tra me e te
tu come stai? bene, io come sto? boh! me e te
uno sorride di com’è, l’altro piange cosa non è
e penso sia bellissimo, e penso sia bellissimo”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022