Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 6 gennaio
1937 – Nasce ad Asti il cantautore Paolo Conte
1938 – Nasce a Milano il grande Adriano Celentano*
1945 – Nasce a Napoli il sassofonista James Senese
1960 – Nasce a Vecchiano il cantante Mauro Mengali degli O.R.O.
1968 – I Camaleonti sono primi in classifica con “L’ora dell’amore”
1970 – Massimo Ranieri vince Canzonissima con “Vent’anni”
1972 – Nasce a Sassuolo il cantante Filippo Neviani, al secolo Nek
1977 – Nasce a Siderno la cantante Lisa, all’anagrafe Annalisa Panetta
1978 – Nasce a Prto Torres il tenore Francesco Demuro
1982 – Nasce a Pesaro il pianista Matteo Orizi, in arte Matthew Lee
2011 – Tiziano Ferro pubblica il singolo “L’ultima notte al mondo”
2012 – Francesca Michielin è in vetta alle classifiche con “Distratto”
2016 – Eros Ramazzotti pubblica il singolo “Rosa nata ieri”
2017 – Zucchero lancia il singolo “Ci si arrende”**
2020 – I Modà sono in radio con il brano “Testa o croce“
*Il personaggio del giorno: Adriano Celentano
**La canzone del giorno: Ci si arrende
“…Ti ricordo sai
amore mio di campagna
sole in questa terra di nebbia
e gente di bocca buona
Quanto ti vorrei
dentro le giovani estati
anche adesso
ora che il più bello di noi due
è già volato via e non ritorna più
Ma sì, vedi vedi
come s’incendia la notte
come anche un ricordo
brucia l’anima
che si arrende
ma sì, bevi bevi
bevimi sono la pioggia
pioggia che passa e rimane
dentro l’anima
che si arrende
oh, che si arrende
per te, si arrende
Ti rimpiango sai
anche se un solo saluto
è qualcosa che resta
in questa festa di malinconia
Quanto ti vorrei
dentro le futili estati
anche adesso
ora che il meglio di noi due
è già volato via
e non ritorna più
Ma sì, vedi vedi
come s’incendia la notte
come anche un ricordo
brucia l’anima
che si arrende
ma sì, bevi bevi
bevimi sono la pioggia
pioggia che passa e rimane
dentro l’anima
che si arrende
che si arrende
Ma sì, vedi vedi
come s’incendia la notte
come anche un ricordo
brucia l’anima
che si arrende
ma sì, vivi vivi
ci bestemmia la notte
siamo vivi, ma sì
forse di un’idea
che si arrende
oh, che si arrende
sai, ci si arrende…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022