Almanacco musicale del 8 dicembre

Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco – 8 dicembre: 342esimo giorno del calendario gregoriano, mancano 23 giorni alla fine dell’anno. Ecco i fatti del giorno, compleanni e ricorrenze dei personaggi più amati della musica leggera italiana.
Almanacco musicale del 8 dicembre
1950 – Nasce a Napoli il cantante Alan Sorrenti
1964 – Nasce a Napoli la cantante Valentina Stella
1973 – Antonello Venditti rilascia l’album “Le cose della vita”
1977 – I Matia Bazar sono primi in classifica con “Solo tu”
1987 – “I maschi” di Gianna Nannini è in vetta alla hit parade
1990 – Nasce a Modica il cantautore Giovanni Caccamo
1994 – Nasce a Savigliano la cantante Irene Rausa
2001 – I Subsonica sono in cima alle classifiche con “Nuvole rapide”
2011 – Gianluca Grignani pubblica “Natura umana”
2012 – Jovanotti domina la hit parade con “Tensione evolutiva”
2013 – Marco Mengoni debutta su EarOne con “Non me ne accorgo”
2014 – Ci lascia il cantautore Pino Mango
2015 – Malika Ayane è tra le artiste più trasmesse in radio con “Tempesta”*
2016 – Serena Abrami rilascia il disco “Di imperfezione”
2017 – Cristiano Malgioglio pubblica il suo ultimo album “Sonhos”
2017 – Francesco Gabbani incide il disco dal vivo “Sudore, fiato, cuore – Live”
2019 – “Non Stop Live” di Vasco Rossi è al primo posto della classifica FIMI
2020 – “Autoblu” di Shiva viene certificato doppio disco di platino
2020 – Ci lascia il tenore Tito Del Bianco
2023 – Renato Zero incide il singolo “La ferita”
2023 – Clara lancia in radio “Boulevard”
*La canzone del giorno: Tempesta
“…Se ti sorprendi a ridere
solo tu sai perché
come un contagio passa già
da te a chi ti guarderà
libertà è un concetto semplice
se non rinunci al complicato
Che sia per sempre un giorno o solo un attimo
che sembri un pericolo
che sia per scherzo sbaglio o per miracolo
purché sia tempesta
tempesta
Rubare tempo ai non lo so
non è così difficile
resta l’incognita però
di quanto poi sai perdere
libertà sembra temibile
come un vulcano addormentato
Che sia per sempre un giorno o solo un attimo
che sembri un pericolo
che sia per scherzo sbaglio o per miracolo
purché sia tempesta, tempesta
tempesta
Libertà è un concetto semplice
se non ne sai il significato
Che sia per sempre un giorno o solo un attimo
che sembri un pericolo
che sia per scherzo sbaglio o per miracolo
purché sia tempesta
tempesta…”