Quarto serale del programma che ormai è la parodia di sé stesso. Puntata significativa caratterizzata dall’addio di Morgan ed il passaggio di testimone ad Emma presente (casualmente!) in puntata come ospite non cantante. Ne abbiam già parlato su questi lidi di quanto il programma ormai necessiti di una rispolverata.
Ma passiamo alle pagelle senza perderci ulteriormente nelle polemiche.
Maria de Filippi. VOTO: 8 Nel corso di tutta la serata è in evidente difficoltà ed imbarazzo di fronte allo sgretolarsi del suo sogno di un Morgan dentro il suo regno. Non ne risente la conduzione perchè la signora Costanzo sa come fare il suo mestiere ma emotivamente soffre dentro sè e non sa che persci pigliare. Delusa si porta comunque a casa la serata.
Giuria. VOTO: 6- Serata non brillante in giuria questa: Liotti è sempre più trasparente e fuori luogo, Ermal viene eclissato dalle continue (ed insensate) esclusioni dal voto da parte della squadra bianca che non lo lasciano parlare, Ambra tira fuori gli artigli con Riccardo ma non si è capito il perchè senza contare che la sua ironia ormai si è persa del tutto (purtroppo) e Eleonora continua a rimanere nel suo mondo incantato senza mai scendere dalle punte se non per dire che non vede talento in Shady. Forse personalità troppo deboli per avere la meglio sulla vicenda della serata (Morgan).
Don’t Stop Til You Get Enough (Thomas): 6.5 Alcune imperfezioni vocali vengono fuori durante l’esibizione, ma alla fine si parlava di un MJ adulto fatto da un ragazzino sedicenne quindi la cosa può essere condivisibile. L’esibizione (corredata anche dal ballo, che però la penalizza, tirando la voce) non è così male e Thomas ne esce anche abbastanza bene nel confronto con l’inglese. Il ragazzo sta migliorando, tendo però ad avere difficoltà a vedere un suo futuro discografico netto.
Fallin’ (Federica): 9.5. Livello altissimo per la ragazza che sfodera tutte le sue migliori prestazioni ed il suo lato più sexy (se lo possiam definire così) per fare al massimo livello una Alicia Keys indimenticabile. La Fede della porta accanto riesce sempre a lasciare dei brividi e recupera il down della puntata scorsa.
Ho perso le parole (Riccardo): 7.5 Non amo Riccardo ma è inevitabile che i suoi inediti ormai li sappiamo tutti a memoria. Anche in questo caso troviamo delle frasi decisamente discutibili e sul filo del nonsense (“La pioggia allunga il cocktail FATTO PER RESTARE” like what?!) ma la canzone è bella, delicata ed arriva nel profondo. Bravo il Marcuzzo che si dimostra in questi casi “vero”.
Reginella (Federica): 8 La sfida napoletana è perfettamente in pari, pure la Carta si destreggia benissimo sul pezzo partenopeo. Due esibizioni essenziali, ridotte a piano e voce, in cui il talento di entrambe le partecipanti può venire fuori senza fronzoli alcuni. Servirebbero più esibizioni così.
La musica che gira intorno (Mike): 8.5 Mike è ormai un interprete consumato e lo dimostra in questa prova. Voce calda, profonda ed interessante per una canzone di scelta stilistica elevata ma comunque proporzionata a quanto Merlo sa fare.
Stayin’ Alive (Shady): 5.5 Chi segue le mie pagelle sa bene che non sono un fan degli esperimenti, sono un amante della musica eseguita come è stata pensata. Ed anche in questo caso la cosa non mi convince. Una versione ripensata e rivista della celeberrima canzone dei Bee Gees interpretata da una intrigante Shady con un bellissimo vestito bianco. Lei è sempre una brava interprete ma il tutto mi lascia molto molto perplesso.
Strada facendo (Mike): 8. Ormai Mike ha trovato il suo ambiente giusto e riesce a rendere bene facendo questi pezzi. Baglioni gli risulta convincente e mostra che forse Morgan non lo aveva studiato così male. Ma ormai la frittata è fatta.
Nicolò Giusti
Ultimi post di Nicolò Giusti (vedi tutti)
- Top & Flop, settimana 6 del 2022: speciale Sanremo - Febbraio 10, 2022
- Top & Flop, settimana 4 del 2022: Elisa è sempre perfetta, Laura Pausini cerca la strada - Gennaio 27, 2022
- Top & Flop, settimana 3 del 2021: bene l’esordio di gIANMARIA, non convince Anastasio - Gennaio 20, 2022
- Top & Flop, settimana 2 del 2022: piace il ritorno di Nesli e Samuel - Gennaio 13, 2022
- Top & Flop, settimana 52 del 2021: Morandi e Battiato aprono il nuovo anno - Gennaio 6, 2022