A quattordici anni di distanza dal suo ultimo disco di inediti, torna il celebre tenore toscano
Prodotto da Bob Ezrin, il disco sancisce il ritorno del tenore toscano a ben quattordici anni di distanza dal suo ultimo lavoro di inediti, intitolato “Andrea” e pubblicato nel 2004, un regalo che lo stesso artista ha voluto concedersi per festeggiare il suo sessantesimo compleanno, avvenuto lo scorso 22 settembre. Un progetto importante, pubblicato in ben sessanta Paesi, che vede la partecipazione di altri 60 piccoli ospiti, vale a dire i componenti del coro “Voices of Haiti”, bambini di età compresa tra i 9 e i 15 anni. A confezionare le tracce presenti, alcuni dei nostri migliori autori italiani: a cominciare da Tiziano Ferro fino a Raphael Gualazzi, passando per Mauro Malavasi, Fortunato Zampaglione, Marco Guazzone, Riccardo Del Turco, Francesco Sartori, Lucio Quarantotto, Davide Esposito, Emilio Rentocchini e Pierpaolo Guerrini.
«Questo un album che mi assomiglia molto, rispecchia la mia sensibilità, i valori in cui credo e che desidero comunicare – rivela Bocelli – penso sia importante che i brani veicolino dei valori positivi: una pagina può essere più o meno gioiosa, più o meno riflessiva, ma ritengo debba sempre fornire strumenti costruttivi, per la vita, per il bene, e mai per il suo contrario».
Andrea Bocelli | Video Conferenza
Sì | Tracklist
1. Ali di libertà
2. Amo soltanto te (feat. Ed Sheeran)
3. Un’anima
4. If only (feat. Dua Lipa)
5. Gloria the gift of life (with Voices of Haiti)
6. Fall on me (feat. Matteo Bocelli)
7. We will meet once again (feat. Josh Groban)
8. I am here
9. Vertigo (with Raphael Gualazzi at the piano)
10. Vivo
11. Dormi dormi (with Voices of Haiti)
12. Ave Maria pietas (feat. Aida Garifullina)
Bonus track:
13. Meditation
14. Miele impuro
15. Sono qui (acoustic version with Amos Bocelli at the piano)
16. Ali di libertà (acoustic version with Amos Bocelli at the piano)
Matteo Bocelli | Intervista
Matteo Bocelli: “Amo la musica ma non intendo bruciare le tappe” – INTERVISTA
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022